×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Una risposta concreta  alla crisi: “Fondo di Solidarietà Locale e Nazionale. Azioni contro la povertà”
(ASI)Taranto - Il “Fondo di Solidarietà Locale e Nazionale. Azioni contro la povertà” è stato istituito nel Comune di Assago, mediante l’adesione del Sindaco Graziano Musella al progetto dell’Associazione “Progetto di Vita”, la quale si impegna per sconfiggere la povertà in Italia e nel mondo. Al progetto ha aderito anche Barbara Lugarà, Responsabile della promozione dello stesso, e Barbara Benedettelli, Fondatrice del Movimento “L’Italia Vera”.

Il Fondo è alimentato da aziende e privati cittadini della città di Assago che per iniziativa volontaria intendono aderire al progetto solidale di raccolta fondi a favore delle persone che versano in gravi difficoltà economiche e non solo della città di Assago. Così il Sindaco della Città di Assago, Graziano Musella ha rivolto il suo sguardo alla Città di Taranto ed ha messo a disposizione il 50% degli utili raccolti del “Fondo di Solidarietà Locale e Nazionale” con l’intento di offrire un piccolo aiuto ad alcune famiglie danneggiate dalla drammaticità di una profonda crisi economica e sociale che attanaglia la città di Taranto, scivolata nel baratro di un doloroso presente che ruota intorno alle triste vicende della più grande siderurgia europea.

La solidarietà è contagiosa-commenta il Sindaco di Taranto- e il progetto mira ad innescare  un processo emulativo tra i cittadini, speriamo sempre più numerosi, richiamati dal silente grido di aiuto da parte dei più bisognosi. E’ una azione di carità fraterna che fa bene a chi la compie e sostiene chi la riceve. Lavoriamo insieme –conclude Stefàno- per sensibilizzare modelli di vita più consapevoli e sostenibili ed in questo ci diamo una mano. Privandoci di piccoli risparmi, tutti possiamo contribuire  a migliorare la vita di chi sta peggio, perché domani il povero potrei essere io e della solidarietà e della generosità dell’altro ne potrei aver bisogno”.

La cooperazione fra i cittadini, quella che travalica i senza confini territoriali e non guarda altre diversità, attiva, infatti, un circuito virtuoso di solidarietà e sostegno a tutto beneficio per l’economia  generale dell’intera comunità.

Nel corso della conferenza stampa verrà annunciata l’apertura del medesimo fondo, strutturato secondo le stesse modalità applicate ad Assago, anche da parte del Comune di Taranto, affinché i cittadini, le aziende del territorio possano alimentarlo per aiutare altri cittadini in difficoltà.

Si auspica -sostiene il Sindaco di Assago- che la rete dei Comuni che aderisce al progetto si estenda al più ampio coinvolgimento per aumentarne l’efficacia e la portata, e per tale ragione, il Fondo diventare strumento di miglioramento di sviluppo, nelle more della concretizzazione di una politica dal volto umano, che incida profondamente nel tessuto socio-economico attuale”.


Nel corso della cerimonia di presentazione del “Fondo di Solidarietà Locale e nazionale” che si svolgerà martedì 2 luglio alle ore 16.00, il Sindaco di Assago, Graziano Musella, per il tramite del Sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, consegnerà a 25 famiglie del capoluogo jonico che versano in gravi condizioni di disagio economico e sociale, la somma di  € 1000 pro-capite.

I 25 beneficiari sono stati individuati a seguito di una attenta valutazione effettuata dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Taranto che ha tenuto conto anche dello stato sociale e di salute dei componenti il nucleo familiare.

La cerimonia di presentazione del “Fondo di Solidarietà Locale e Nazionale. Azioni contro la povertà” si fregia dell’Adesione del Presidente della Repubblica e dell’assegnazione della Medaglia che lo stesso Capo dello Stato ha voluto destinare all’ evento, quale suo premio di rappresentanza.


Martedì  2 luglio 2013

Ore 16.00

Palazzo di Città

Interverranno:

il Sindaco di Assago, Graziano Musella

il Sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno

l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Taranto, Lucia Viafora

il Fondatore dell’Associazione “Progetto di Vita”,  Biagio Maimone,

il Presidente dell’’Associazione “L’Italia Vera”, Barbara Benedettelli

Barbara Lugarà della Blugara Public Relations

 

Nel corso della cerimonia di presentazione del “Fondo di Solidarietà Locale e nazionale” che si svolgerà martedì 2 luglio alle ore 16.00, il Sindaco di Assago, Graziano Musella, per il tramite del Sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, consegnerà a 25 famiglie del capoluogo jonico che versano in gravi condizioni di disagio economico e sociale, la somma di  € 1000 pro-capite.


 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Sanità: Sereni (Pd), per i cittadini la situazione peggiora ma nel governo si litiga e si pensa ad altro

(ASI) "Ancora oggi un sondaggio ci ricorda che la maggioranza dei cittadini considera negativamente l'azione del governo Meloni sulla sanità.

Nasce il brand “Piemonte is -Eccellenza Piemonte”. Progetto di valorizzazione della filiera agroalimentare piemontese

(ASI) L’iniziativa sarà presentata domani 25 marzo, a Roma alle ore 18.00 nel corso dell’evento “Agricoltura È” promosso dal MASAF. Il marchio di qualità “Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE” vuole raccontare l’...

La pillola - Antonio Conte e la Juventus: un ritorno scritto nei portici di Via Po? di Raffaele Garinella

(ASI) Sotto i portici di Via Po, a Torino, il futuro del calcio sembra prendere forma con la consueta certezza che caratterizza i discorsi da bar tra tifosi e appassionati. ...

Il Messico riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

(ASI )Nuovo successo per la diplomazia palestinese e per le possibilità di pace nel mondo: il Messico ha infatti riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. A prendere questa storica decisione ...

Gasparri (FI): successo convegno FI Palermo su giustizia, ora avanti con riforma

(ASI)“Dopo il successo del grande convegno di Palermo sulla giustizia, promosso da Forza Italia, continua la nostra azione riformatrice, mentre attendiamo di procedere nei passaggi parlamentari riguardanti la riforma ...

Ue, Bagnai (Lega): Interlocutori internazionali Ministro Salvini per valorizzare eccellenze italiane 

(ASI) Roma  - “Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti parla con interlocutori internazionali, da Israele all’America senza ovviamente dimenticare gli europei, per valorizzare le eccellenze italiane e ...

Campidoglio, Barbera (Prc): "Bene la decisione di acquisire 88 nuove case popolari, ma i ritardi sono macroscopici"

(ASI) "Siamo felici di sapere che la Giunta Gualtieri abbia deciso di approvare una delibera finalizzata all'acquisizione di 88 immobili dell'Inps, per un importo complessivo di 13 milioni di euro, da destinare ...

Pavanelli (M5S): “Perugia mantiene il Reparto Prevenzione Crimine. Ascoltate istanze nostre e del Siulp”

(ASI)  “Il dietrofront del governo sulla chiusura del Reparto Prevenzione Crimine (RPC) Umbria-Marche con sede a Perugia, rappresenta un’ottima notizia per la lotta alla criminalità. Avevo presentato un’...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Serve testo unico rischio idrogeologico, basato su principi di indirizzo alle regioni"

(ASI) Prato – "Anche la gestione delle allerte maltempo, talvolta tardive talvolta eccessive, fatte spesso più per burocrazia e per mancanza di responsabilità, solleva più di un dubbio, ma è solo la ...

Mafia. Kelany (FdI): sinistra ha continuato a chiudere gli occhi, schiava di un buonismo ideologico d’accatto

(ASI) “Fratelli d’Italia e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni furono i primi a denunciare questo sistema malavitoso, la sua incidenza sul territorio e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113