×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Tragedia greca, anzi europea

(ASI) Forìì. Lettere in Redazione -“Oggi stiamo assistendo al grande successo dell’euro e la manifestazione più concreta di questo grande successo è la Grecia…La Grecia è costretta così a dare peso alla cultura della stabilità e sta trasformando se stessa” (Mario Monti, settembre 2011). Il 26.04.2013 a “L’ultima parola” la mia trasmissione preferita in onda su Rai 2 ogni venerdì sera alle ore 23 tra gli ospiti presenti c’erano Giorgio Cremaschi, Vittorio Sgarbi e l’economista Zezza. Avevo visto su internet (byoblu.com) nei giorni scorsi dei documentari e dei video su quanto sta accadendo in Grecia. E’ un Paese completamente collassato, dove i contadini si sono ribellati alle direttive europee e piuttosto che distruggere i loro prodotti, li distribuiscono alla gente affamata con l’aiuto di un nuovo partito, Alba Dorata. Le fabbriche di yogurt greco sono fallite e sono state comperate per 2 soldi dalla Mueller, che così può vendere yogurt buonissimo (greco!) facendo invece credere ai mercati che sia tedesco, prodotto da operai greci che lavorano per la gloria del Nuovo Reich, stavolta non Nazionalsocialista, MA finanziario, con stipendi da fame! Gli insegnanti a scuola non riescono a fare lezione ai bambini, perché svengono per la fame! Mentre guardavo questi filmati su internet e ascoltavo le interviste alla gente, pensavo dentro di me “ma saranno veri questi filmati? O è tutta una montatura?”. Ebbene, Cremaschi ha detto di essere stato in Grecia un mese, raccontando tutto quello che già sapevo, ma di cui non avevo ancora una conferma! Lo stesso ha urlato che quelle europee sono politiche CRIMINALI. Ha ragione! L’Italia, è bene farlo presente a chi ancora non l’ha capito, sta andando in questa direzione: 1 milione di bambini non godono più di cure odontoiatriche, perché le loro famiglie non possono pagarle! Prima dell’estate verrà fatta una manovra da 8 miliardi di euro, in ottobre entrerà in vigore una parte del fiscal compact e per noi (non per i politici!) saranno guai! Le lobbyes finanziarie che governano l’Europa hanno indotto gli Stati (ex-sovrani) a creare coi soldi dei cittadini un fondo ipocritamente chiamato “salva-stati” (M.E.S.) utile non a salvare gli stati in difficoltà, ma le banche! Le banche spagnole, infatti, sono state salvate coi soldi del M.E.S. presi con l’input di Cristine Lagarde, presidente del F.M.I. (fondo monetario internazionale). Sulla tragica situazione greca i nostri giornali e le nostre televisioni tacciono, anzi in un “Porta a porta” condotto da Bruno Vespa ho sentito dire dal medesimo una balla colossale, ossia che la situazione in Grecia stava migliorando! Sempre attraverso internet ho potuto apprendere che in Grecia sono stati creati dei campi di concentramento, dove vengono detenuti i cittadini con un debito nei confronti dello Stato superiore ai 5.000 euro. E pure i giornalisti che cercano di far sapere la verità all’estero passano dei guai! Roba da far rabbrividire persino la Grecia dei Colonnelli! Quando sento che grazie all’euro ed alla moneta unica si prospetta un lungo periodo di pace e stabilità, mi va il sangue alla testa, perché non sopporto le menzogne! L’euro, come pure era la ex-Lira e come è qualsiasi altra moneta stampata da un soggetto privato, cioè dalla Banca Centrale, e addebitata agli stati (quindi ai popoli) con tanto di interessi, farà resuscitare invece nazionalismi sepolti e purtroppo ci porterà ad un’altra catastrofe bellica, altrochè prosperità e pace! La moneta deve tornare ad essere stampata dallo Stato! Per quanto riguarda gli altri ospiti della trasmissione, così si sono espressi:l’economista Zezza è favorevole all’uscita dall’euro, come pure Sgarbi che sul nuovo governo e sul nostro apparato dirigente (che io preferirei chiamare “apparato digerente”, visto quello che ci hanno mangiato!) ha detto, giustamente, cose molto più dure di quelle che solitamente dico io. Con l’unica differenza che io vengo solitamente censurato, lui no! Beato Vittorio…

Andrea Mantellini , cons. Circoscrizione 1 - Forlì

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113