×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Consiglio dei Ministri: Sì al taglio di 35 province

 

(ASI) Trentacinque province in meno: secondo il decreto legge approvato oggi dal governo le province appartenenti alle Regioni a statuto ordinario, comprese 10 città metropolitane, saranno tagliate da 86 a 51.

 

"Da gennaio- ha dichiarato il ministro per la Pubblica Amministrazione, Filippo Patroni Griffi- verranno meno le giunte provinciali e nella fase di transizione sarà possibile per il Presidente delegare non più di tre consiglieri. Questo fino a quando il sistema non andrà a regime nel 2014". L'entrata in vigore del decreto è prevista infatti entro il primo gennaio 2014 a seguito delle elezioni fissate per novembre del prossimo anno. Sono escluse momentaneamente dal provvedimento le Regioni a statuto speciale in quanto, come spiegato da Griffi, avranno sei mesi in più come stabilito dalla riforma sulla revisione della spesa pubblica.

"Saranno previsti una serie di adempimenti da parte degli attuali organi elettivi provinciali secondo uno scadenzario di compiti precisi come bilanci, ricognizione del patrimonio mobiliare ed immobiliare e delle dotazioni organiche degli enti- spiega il ministro Griffi- Nel caso in cui questi termini non vengano rispettati, sarà necessario l'intervento di un commissariato ad acta per garantire i passaggi intermedi e funzionali alla piena attuazione del decreto sul riordino".

 

Le città metropolitane

Roma, Milano, Torino, Genova, Venezia, Bologna, Firenze, Napoli, Bari e Reggio Calabria: Sono le 10 città metropolitane che, secondo quanto riferito dal comunicato di Palazzo Chigi, sostituiranno "le province nei maggiori poli urbani del Paese realizzando, finalmente, il disegno riformatore voluto fin dal 1990, successivamente fatto proprio dal testo costituzionale e, tuttavia, finora incompiuto".

 

Gli accorpamenti

Secondo la cartina pubblicata sul sito del governo saranno queste le 51 province previste dopo il riordino:

 

PIEMONTE: Torino, Cuneo, Novara-Verbano-Cusio-Ossola, Asti-Alessandria, Biella-Vercelli.

LOMBARDIA: Milano-Monza-Brianza, Brescia, Mantova-Cremona-Lodi, Varese-Como-Lecco, Sondrio, Bergamo, Pavia.

VENETO: Verona-Rovigo, Vicenza, Padova-Treviso, Belluno, Venezia.

LIGURIA: Imperia-Savona, Genova, La Spezia.

EMILIA ROMAGNA: Piacenza-Parma; Reggio Emilia-Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna-Forlì-Cesena-Rimini.

MARCHE: Ancona, Pesaro-Urbino, Macerata-Fermo-Ascoli Piceno.

TOSCANA: Firenze-Pistoia-Prato, Arezzo, Siena-Grosseto, Massa Carrara-Lucca-Pisa-Livorno.

UMBRIA: Perugia-Terni.

LAZIO: Roma, Viterbo-Rieti, Latina-Frosinone.

ABRUZZO: L'Aquila-Teramo, Pescara-Chieti.

MOLISE: Campobasso-Isernia.

CAMPANIA: Napoli, Caserta, Benevento-Avellino, Salerno.

PUGLIA: Bari, Foggia-Andria-Barletta-Trani, Taranto-Brindisi, Lecce.

BASILICATA: Potenza-Matera.

CALABRIA: Cosenza, Crotone-Catanzaro-Vibo Valentia, Reggio Calabria.

http://www.governo.it/GovernoInforma/documenti/20121031/Italian_regions_provinces.pdf

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bilancio di Genere. Albano (FDI): "L'occupazione femminile cresce a tutti i livelli"

(ASI) Roma,  – "Il Bilancio di Genere rappresenta un supporto tecnico prezioso per il superamento dei numerosi divari di genere nel Paese, sia sociali che economici. Questo strumento, giunto all'ottava ...

Gasparri (FI): testo unico costruzioni conferma nostra attenzione a settore edilizia

(ASI) "La proposta di legge delega 'Testo unico delle costruzioni' è un ulteriore contributo frutto dell'impegno del Dipartimento lavori pubblici di Forza Italia e dei nostri gruppi parlamentari alla Camera e ...

Fine Vita. Pro Vita Famiglia: Bene Avvocatura di Stato. Ora Regioni boccino proposte di legge

(ASI) Bene la pronuncia dell'Avvocatura di Stato che ha affermato che "non c'è un diritto al suicidio né l'obbligo dei medici di concorrere a una volontà suicidaria", in udienza ...

 Bilancio, Dell'Olio (M5S): trucchetti governo per mascherare previsioni sballate 

(ASI) Roma,  C'era una volta un Governo, e purtroppo c'è sempre, che sbagliava ogni tipo di previsione economica, che fosse la crescita del Pil, il rapporto deficit/Pil e ...

Dazi: Coldiretti, no a fondo unico pac e garantire risorse adeguate per sostenere agricoltori europei

(ASI) L'impatto che i dazi e le tensioni internazionali potrebbero avere sul sistema agricolo europeo impone di garantire risorse adeguate agli agricoltori per assicurare la sovranità e la sicurezza alimentare ...

Animali, Panizzut (Lega): prevenzione precondizione per evitare ripetersi problematiche

(ASI) Roma  "Come Lega non perdiamo l'occasione per sottolineare quanto prevenzione e controlli devono essere precondizione per evitare il ripetersi di problematiche che potrebbero essere evitate. Sostenere una giornata ...

Agricoltura È", Tiso (Confeuro): "Ok evento ma servono azioni per futuro settore

(ASI) "L'evento "Agricoltura È", voluto dal Masaf e dal ministro Lollobrigida, rappresenta un'importante occasione per ribadire la centralità del settore agricolo e il valore degli scambi commerciali nell'Unione Europea, partendo dai ...

Codici: attenzione alle certificazioni ambientali, possono nascondere un inganno

L'associazione invita a verificare le dichiarazioni green delle aziende

Istat, Misiani (Pd): governo cambi subito rotta, la stagnazione impoverisce le famiglie

(ASI) "Nel favoloso mondo di Meloni la realtà è distante anni luce dalla propaganda governativa: i dati pubblicati oggi da ISTAT ci dicono che nel 2023 il reddito delle famiglie italiane è diminuito ...

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113