×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Arrigo Petacco e il Prefetto Mori: denuncia davvero!

(ASI) Se fossi in Arrigo Petacco, farei davvero ciò che ha dichiarato in data 19 settembre al Corriere della Sera: denuncerei per mancanza di fonti gli sceneggiatori della fiction “Il Prefetto di Ferro”, andata in onda domenica 16 e lunedì 17 settembre su Rai1. Non sarei nemmeno così tenero. Lo storico – giornalista ligure è stato troppo buono. Ha notato un paio di imperfezioni storiche, ma è rabbioso perché non lo hanno citato nelle fonti. In pratica i personaggi avevano in bocca battute che provenivano dalle sue ricerche, ma nessuno deve sapere perché.

E non è così. Il film, oltre ad essere pieno di falsità storiche, è un oltraggio alla memoria di Mori stesso e dell'unico che ha inflitto alla Mafia, con mezzi quasi plenipotenziari (cosa di cui non disponevano gli eroici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino), un colpo quasi mortale.

Vorrei tanto capire perché si debba rovinare la vita di un personaggio di tale calibro, inventando di sana pianta personaggi, eventi e luoghi. Vorrei sapere ad esempio chi è il siculo l'Onorevole Felice Di Giorgio, o il don Gaetano Cuccia. Gradirei essere illuminato sul distintivo del PNF nel 1916, anno in cui il partito non esisteva ancora. Mi piacerebbe capire quando e come i Fascisti siano andati a patti con la mafia, perché se tali fossero stati, non potevano nemmeno definirsi “Fascisti”. Altresì, vorrei essere illuminato sui traffici di droga negli anni '20 (!) nel Porto di Marsala, o come mai le camicie nere cantassero “Le donne non ci vogliono più bene” in anticipo di 22 anni!

Infine, mi piacerebbe capire quando e come Mussolini (ricordiamo, colui che ha inviato Cesare Mori in Sicilia per fare piazza pulita della mafia, riportataci dagli angloamericani nel 1943) abbia pronunciato quel discorso sulla zona grigia. Difatti, se l'Onorevole in questione non esisteva, il Duce non ha mai trattato quell'argomento, né mai ha destituito Mori dall'incarico scoprendo una collusione mafia – fascismo.

Stiamo parlando dell'uomo che radunava gruppi scelti di camicie nere, volontari della grande guerra, carabinieri e polizia per fare gli assedi ai villaggi mafiosi. Questo era Cesare Mori. L'implacabile che non ha esitato a mettersi contro anche i Fascisti stessi nel 1921 – 1922, ma non per questo ha rifiutato di servire la causa della lotta alla mafia, distruggendola quasi del tutto.

Allora perché tante falsità? Perché ideare un figlio finto, un nemico mortale, una baronessa inesistente, un don (Virzì nel film) amico addirittura di Vito Cascio Ferro, il presunto killer di Joe Petrosino? Si voleva raccontare la storia del Prefetto di Ferro, oppure di un qualcuno che i registi avrebbero voluto fosse?

Non fa effetto su tutti la propaganda, ma su molti certamente sì. E diversi cittadini non conoscono ancora, purtroppo la vera storia del pavese Cesare Mori. Adesso per un secondo motivo: il personaggio raccontato nello sceneggiato, non esiste.

Pregherei gli autori di Rai Fiction di fare migliaia di “Conte di Montecristo” in chiave moderna, come il bellissimo “Un'amore e una vendetta”, realizzato dai colleghi di Mediaset. O si dedichino allo sport, o ad altre cose. Lasciate tuttavia stare la storia, se la ignorate, o se il vostro intento è abbindolare il popolo, avete sbagliato ancora una volta. La verità, viene sempre a galla.

Indubbie le qualità recitative di certi autori, assurdo il contenuto. Mi astengo da altri giudizi, il falso, non l'ho raccontato io.

 Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113