×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) Se fossi in Arrigo Petacco, farei davvero ciò che ha dichiarato in data 19 settembre al Corriere della Sera: denuncerei per mancanza di fonti gli sceneggiatori della fiction “Il Prefetto di Ferro”, andata in onda domenica 16 e lunedì 17 settembre su Rai1. Non sarei nemmeno così tenero. Lo storico – giornalista ligure è stato troppo buono. Ha notato un paio di imperfezioni storiche, ma è rabbioso perché non lo hanno citato nelle fonti. In pratica i personaggi avevano in bocca battute che provenivano dalle sue ricerche, ma nessuno deve sapere perché.

E non è così. Il film, oltre ad essere pieno di falsità storiche, è un oltraggio alla memoria di Mori stesso e dell'unico che ha inflitto alla Mafia, con mezzi quasi plenipotenziari (cosa di cui non disponevano gli eroici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino), un colpo quasi mortale.

Vorrei tanto capire perché si debba rovinare la vita di un personaggio di tale calibro, inventando di sana pianta personaggi, eventi e luoghi. Vorrei sapere ad esempio chi è il siculo l'Onorevole Felice Di Giorgio, o il don Gaetano Cuccia. Gradirei essere illuminato sul distintivo del PNF nel 1916, anno in cui il partito non esisteva ancora. Mi piacerebbe capire quando e come i Fascisti siano andati a patti con la mafia, perché se tali fossero stati, non potevano nemmeno definirsi “Fascisti”. Altresì, vorrei essere illuminato sui traffici di droga negli anni '20 (!) nel Porto di Marsala, o come mai le camicie nere cantassero “Le donne non ci vogliono più bene” in anticipo di 22 anni!

Infine, mi piacerebbe capire quando e come Mussolini (ricordiamo, colui che ha inviato Cesare Mori in Sicilia per fare piazza pulita della mafia, riportataci dagli angloamericani nel 1943) abbia pronunciato quel discorso sulla zona grigia. Difatti, se l'Onorevole in questione non esisteva, il Duce non ha mai trattato quell'argomento, né mai ha destituito Mori dall'incarico scoprendo una collusione mafia – fascismo.

Stiamo parlando dell'uomo che radunava gruppi scelti di camicie nere, volontari della grande guerra, carabinieri e polizia per fare gli assedi ai villaggi mafiosi. Questo era Cesare Mori. L'implacabile che non ha esitato a mettersi contro anche i Fascisti stessi nel 1921 – 1922, ma non per questo ha rifiutato di servire la causa della lotta alla mafia, distruggendola quasi del tutto.

Allora perché tante falsità? Perché ideare un figlio finto, un nemico mortale, una baronessa inesistente, un don (Virzì nel film) amico addirittura di Vito Cascio Ferro, il presunto killer di Joe Petrosino? Si voleva raccontare la storia del Prefetto di Ferro, oppure di un qualcuno che i registi avrebbero voluto fosse?

Non fa effetto su tutti la propaganda, ma su molti certamente sì. E diversi cittadini non conoscono ancora, purtroppo la vera storia del pavese Cesare Mori. Adesso per un secondo motivo: il personaggio raccontato nello sceneggiato, non esiste.

Pregherei gli autori di Rai Fiction di fare migliaia di “Conte di Montecristo” in chiave moderna, come il bellissimo “Un'amore e una vendetta”, realizzato dai colleghi di Mediaset. O si dedichino allo sport, o ad altre cose. Lasciate tuttavia stare la storia, se la ignorate, o se il vostro intento è abbindolare il popolo, avete sbagliato ancora una volta. La verità, viene sempre a galla.

Indubbie le qualità recitative di certi autori, assurdo il contenuto. Mi astengo da altri giudizi, il falso, non l'ho raccontato io.

 Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

SACHSENRING – Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

(ASI) Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira sigla un altro successo, inaugurando le nuove linee produttive dedicate ...

Gli “antieroi” dell’Esame di Maturità

(ASI) Veneto – In questo inizio di calda estate, in particolare nella Regione Veneto, è scoppiato un fenomeno singolare, salito alla ribalta dei mezzi d’informazione: il rifiuto di sostenere il colloquio ...

Medio Oriente in fiamme: durerà due mesi la tregua USA-Iran?

(ASI) La notizia bomba di questi giorni rilevata da fonti americane è che Donald Trump nel 2024 aveva minacciato di bombardare Mosca e Pechino, Poi si è visto che in realtà ha bombardato ...

Banche, Marattin (PLD): "Ottima la relazione di Patuelli. Politica e governo stiano fuori dalle dinamiche di mercato"

(ASI) "Ottima e di alto profilo la relazione del presidente dell’Abi Antonio Patuelli. Ma manca una cosa che lui, nel suo ruolo, non può dire.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113