Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 01:11:04
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
On. Roberto Fiore (FN): "Cosa c’entrano i banchieri con la dottrina con la Dottrina Sociale della Chiesa?"

(ASI) La lettera di Roberto Fiore (FN) alla Curia Veronese - domani 15/09 sara' distribuita all'esterno della Fiera dai militanti di Forza Nuova.




Alla Curia Veronese e ai giornali:

 

Leggo soddisfatto, tra le righe dei giornali, di una volontà di rilancio della dottrina sociale da parte di illustri personalità della chiesa.
E' sicuramente importante che in una citta' di forti tradizioni cattoliche come Verona, si celebri un evento, quello legato alla Dottrina Sociale della Chiesa, altamente significativo in un momento di straordinaria crisi.
E' un fatto che la Dottrina Sociale fu disegnata in una fase di sbandamento e conflitto, la fine del XIX secolo, dove si confrontavano con impeto due dottrine, quella socialcomunista e quella liberalcapitalista.
Leone XIII scrive parole che suonano durissime verso l'ipercapitalismo che oggi impazza:"La cupidigia dei padroni e la sfrenata concorrenza" che creano poverta', colpiscono "gli indifesi operai" e "l'usura divoratrice continua grazie a ingordi
speculatori sotto altro colore".
Che oggi questo ipercapitalismo sia rappresentato soprattutto da banche e istituzioni finanziarie, invece che da ricchi industriali, non toglie nulla al fatto che "la ricchezza si accumuli in poche mani e la poverta' si estenda" come presagivano le parole della Rerum Novarum.
Con la Rerum Novarum in realta' inizia la storia di una Terza Via anticapitalista ed antimarxista che sancisce la superiorita´ del lavoro sull'economia, insiste per l'allargamento a tutti della proprieta' privata, guarda con sospetto la finanza e condanna aspramente l'usura.
Questa terza via riconosce il valore profondo delle corporazioni medioevali (non le lobbi viziate d'oggi) e
individua nel capitalismo l'entita' che le distrugge, rendendo i lavoratori sempre piu' soli e indifesi.
Per decenni l'Italia, dalle Leggi Sociali degli anni 20 sino allo Statuto dei Lavoratori, ha proceduto nel solco della Dottrina Sociale. Purtroppo oggi dobbiamo invece constatare che le forze reggenti le sorti della politica e dell'economia rappresentano apertamente la parte avversa alla dottrina cristiana.
Non si capisce come possano contribuire al dibattito sulla Dottrina Sociale, ministri di un Governo che ha minato la proprieta'
della casa con tasse che erodono la già scarsa ricchezza e liberta' delle famiglie e che ergono la BCE al posto di sommo dittatore, che eletto da nessuno, decide
della sorte di milioni di persone, trascinandoli sempre di piu' verso
la poverta'.
Un Governo che ha permesso che in centinaia si suicidassero senza piu' speranza.
Non si capisce come possano contribuire al dibattito su questa Dottrina che tanto si identifica con la Civilita' italiana e Cristiana, coloro che in Confindustria e in Abi vogliono ulteriormente ridurre le gia' insufficienti protezioni e tutele per i lavoratori.
Le parole di chi tuono' da Roma contro il capitalismo ed il marxismo oggi sono sempre piu' comprensibili a chi ha visto, nel breve lasso degli ultimi 50 anni, le banche trasformarsi da Casse rurali e di
risparmio, volte al progresso ed al rafforzamento dell'economia, in
Enti anonimi e usurai.
A chi ha visto le nostre terre spopolarsi grazie a politiche mirate ad allontanare l'uomo dal lavoro della terra.
A chi a pianto vedendo chiudere migliaia di piccole aziende un tempo cuore pulsante dell'economia del nord est.
Il Veneto favorito enormemente dalla sua cultura cattolica che lo ha reso prospero, oggi vede il proprio futuro in pericolo grazie alla svolta neo capitalista e finanziaria che per anni ha illuso ed oggi
impoverisce.
Forza Nuova ha alzato sin dalla sua nascita la bandiera della dottrina sociale della Chiesa e oggi si pone come punto di riferimento per i nuovi poveri, per la gente che crede nell' antico sacrificio ed orgoglio del lavoro agricolo ed artigianale, per i giovani senza futuro, per coloro che diffidano di Goldman Sachs del club Bildeberg e della BCE e intuiscono che dal vero Pensiero Cristiano e Sociale verra' la soluzione al dramma dei nostri tempi.

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...

Zan (Pd): Dibattito su Paragon rinviato, la destra ha paura che si scopra il marcio

(ASI) "Oggi la Commissione Giustizia del Parlamento europeo avrebbe dovuto discutere dell'uso dello spyware di Paragon. Ma Lega, FdI e Forza Italia e i loro gruppi europei hanno fatto slittare ...

Gasparri (FI): dazi creano danni anche all’America

(ASI) “Trump è stato eletto con un programma chiaro: ‘First America’, prima l'America. Poi sulla vittoria di Trump ci sono stati alcuni più entusiasti, altri più prudenti. Comunque, volendo difendere l'interesse ...

Terra dei Fuochi, incontro a Napoli tra commissario di governo e consulta intercomunale.

(ASI) £Si è svolta ieri in Prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla presenza del vice prefetto vicario dott.ssa Fico e del viceprefetto dott. Silvestro, una riunione ...

Scuola, M5S: Arianna Meloni nega educazione affettiva per ideologia e ignoranza

(ASI) Roma - "Oggi scopriamo che Arianna Meloni oltre che sorella di Giorgia è anche psicologa e pedagoga improvvisata. Dire - come fa oggi intervistata da Libero - che l’educazione ...

Dazi, Istituto Friedman: Musk vero Friedmaniano in lotta per la Libertà

(ASI) Roma - “Elon Musk si erge oggi come un paladino dei principi libertari, un vero erede della visione di Milton Friedman che vede nel libero mercato l’unica via ...

Cuzzupi(UGL):Le Nuove Indicazioni del Ministero, confronto sì, ma senza paura dei cambiamenti

(ASI) “Le Nuove Indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo, proposte dal Ministro Valditara, stanno sollevando una serie di discussioni e riflessioni dai diversi aspetti e ci fa ...

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia

Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale

  "Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat (ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113