×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Il  Gregorios III: “Per la Siria, la riconciliazione è l'unica salvezza, per questo offro la mia vita come sacrificio”

(ASI) Siria - In un appello al Santo Padre Benedetto XVI ai Cardinali, Conferenze Episcopali, ai re e capi di Stato e tutti gli uomini di buona volontà, Sua Beatitudine Gregorios III, Patriarca di Antiochia e di tutto l'Oriente, Alessandria e di Gerusalemme, ha fatto un appello volto alla riconciliazione in Siria, sottolineando che "la riconciliazione è l'unica salvezza", e dichiarando che è disposto per questa riconciliazione ad "offrire la sua vita in sacrificio."



TESTO COMPLETO

Protocollo 414/2012A

AïnTraz il 2012/08/30


Per nostro figlio e le figlie in Siria e per il figlio e le figlie della Chiesa nel mondo

Per tutti gli uomini di buona volontà

Per la Siria, la riconciliazione è la tavola di salvezza

"Venite a una parola in comune"

(Sura Al Omran, 64)

"Beati gli operatori di pace"

(Matteo 5:9)



Introduzione

I nostri occhi e il nostro cuore sono lacrime oggi, perché il linguaggio della violenza ha superato qualsiasi altra lingua. Dio nella sua misericordia guarisce le ferite, i malati e conforta gli afflitti.

Di fronte a queste sfide, gli ostacoli si moltiplicano per trovare aiuti umanitari e consegnarli ai bisognosi e ai senza tetto.

Come trovare una soluzione dinamica per la crisi? In questa lettera vogliamo richiamare tutti al dialogo ... che si abbia a supere le nostre ferite, le nostre sofferenze e il sangue che scorreva ... e noi siamo quelli che credono nel dialogo, la riconciliazione l'incontro faccia a faccia ...

Questo percorso è il più difficile, ma è l'unico modo ragionevole, perché è l'unica garanzia per il futuro. È una soluzione inevitabile perché, in qualsiasi modo, nessuna fazione può eliminare l'altra.

La violenza aumenta la violenza, mentre il dialogo aggiunge forza e frutta.

A proposito di riconciliazione che prepara i cuori e le menti alla promozione del dialogo e della riconciliazione.

La Chiesa siriana e la riconciliazione

Riconciliandoti con Dio! Si concilia con l'altro! Questo è il ministero della riconciliazione!

(2 Corinzi 5: 18)

La Chiesa è chiamata in Siria Ministero della Riconciliazione Musalaha, con tutti i mezzi disponibili per la riconciliazione è nel Vangelo. al centro dell'insegnamento di nostro Signore Gesù Cristo.

E 'il nostro bene e per il bene di essa ... l'umanità con Dio.

Noi crediamo che il ruolo della Chiesa in Siria oggi è questo santo ministero, cioè di lavorare per la riconciliazione. Beati gli operatori di pace! Per raggiungere questo obiettivo è necessario che i cristiani siriani svolgano un ruolo di garanzia per la pace. Così i cristiani compiono la missione più grande in relazione al loro paese come, a tutti i livelli, storicamente si sono attivati per la sua prosperità..

Oggi è la loro missione, per cui si devono distinguere tra tutte le parti interessate e, in tutto il mondo, su tutti i fronti del paese ... chiamando tutti alla riconciliazione civile e sociale ...

Infatti, il ruolo della Chiesa è quello di essere, a tutti i livelli, l'araldo della riconciliazione e artigiano. Noi crediamo che, come cristiani e come arabi levantini nel presente e operante nella storia del nostro paese in tutte le sue fasi e tutte le sue crisi, nel suo progresso e sviluppo, in pace e in guerra, siamo stati i garanti della diversità e l'impianto e coloro che la promuovono. Sì, abbiamo trovato il nostro ruolo in questo percorso storico.



Chiese appello al mondo

Con San Paolo si dice, "Gesù è la nostra pace, colui che ha fatto dei due un solo ed ha abbattuto il muro dell'inimicizia tra gli uomini." (Efesini 2, 14) Questa è la fonte di questo appello che rivolgiamo a tutte le chiese del mondo, ai nostri fratelli cattolici, ortodossi e protestanti.

Chiediamo ai leader spirituali di aggiungere la loro voce a quella della Chiesa in Siria al fine di adoperarsi per la riconciliazione in Siria. Lo faranno davanti e ai vari leader e delle istituzioni nei loro paesi per affrontare i loro seguaci, i loro sacerdoti religiosi e loro ... E' necessaria una campagna internazionale per raggiungere riconciliazione in Siria. Infatti, se il mondo avesse richiamato con una voce sola quotidianamente al dialogo e alla riconciliazione ... allora sì che tutto sarebbe cambiato in Siria.



Invito per i cristiani siriani

Nel bel mezzo del fiume di sangue che ogni giorno, scorre in tutte le regioni della Siria, diciamo i nostri amati figli: Pazienza! Se vi siete spostati all'interno della Siria o in un paese vicino, comunque state vicino a casa vostra e ai vostri beni nel proprio paese. Grazie a quelli che ospitano gli sfollati. Ma se si va al di là della regione, il vostro ritorno sarà più difficile e la vostra situazione non sarà facile, nonostante i servizi offerti dal paese in cui vi danno il benvenuto, perché questo ausilio non potrà durare a lungo. È per questo che vi dico: "di non emigrare" Continueremo a mettere tutti i nostri sforzi per aiutare con tutte le nostre forze i bisognosi e gli sfollati.

Invito alla  Siria

Grande è la mia speranza che noi cristiani e musulmani siriani, i quali soffrono il peso di questo duro, tragico e sanguinoso confilitto interno da un anno e mezzo, troveremo insieme una soluzione ed accordo pacifico che si basi sul rispetto ponendo fine alla violenza, all'uso delle armi, alle uccisioni e alla distruzione perché l'indiscriminata brutalità e il terrore portano solo morte e mai vittoria e tutti sono perdenti. Estendere la distruzione significa che l'uomo viene ucciso, moltiplicate le calamità che colpiranno tutti i cittadini.

È per questo che faccio appello al venerabile versetto: "Venite, abbiamo una parola in comune!" e il versetto del Santo Vangelo: "Beati gli operatori di pace" ... Questo è lo slogan che vogliamo affermare con questa lettera. La riconciliazione è l'unica tavola di salvezza per la Siria.


Chiamare il mondo

Siamo sicuri e speriamo che il nostro messaggio sarà ricevuto e recepito dai re, emiri e presidenti arabi ed anche dai leader delle nazioni del mondo, Nord America e Sud America, Europa dell'Est e dell'Ovest in Asia, Africa e Australia. Un messaggio che sarà ​​ricevuto nelle chiese e comunità cristiane in Oriente e Occidente, dalle organizzazioni non governative e pensatori, operatori di pace, in particolare quelli il cui lavoro è stato coronato da un premio Nobel . Sul terreno si trova il ministero della riconciliazione che è attivo ed efficiente. Ad un altro livello, ci sono gruppi al lavoro, formati dai capi tribù, persone influenti, che, in diverse località, hanno ottenuto un grande successo nel risolvere i problemi e hanno evitato gravi calamità e restaurata la pace tra le diverse fazioni religiose e gli altri. Chiediamo ai nostri amici di sostenere il lavoro di questi gruppi e che la Chiesa siriana si dedichi a questo ministero di riconciliazione al fine di garantire e realizzare la pace fra le genti.


Per il ministero della riconciliazione sono pronto a offrire la mia vita come sacrificio e l'impegno per il successo del nostro appello volto alla riconciliazione e al dialogo in Siria.

Noi porteremo con questo messaggio, un messaggio di "pace e riconciliazione" ai santuari delle nostre chiese e dei nostri monasteri, dove tutti noi alzaremo le mani in segno di supplica per la pace la sicurezza, e la stabilità che nascono dal dialogo e dalla riconciliazione, e dalla solidarietà. Noi coordineremo tutte le realtà e ci adopereremo affinchè tramite il dialogo e la riconciliazione, insieme, si costruisca un futuro migliore per la Siria, per tutti i suoi figli, le sue confessioni, i suoi partiti e le sue ambizioni.

Sì, speriamo che insieme possiamo raggiungere la beatitudine evangelica: ". Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio"


Con il mio amore, le mie preghiere e la benedizione

Gregorio III Laham

Patriarca di Antiochia e di tutto l'Oriente di Alessandria e di Gerusalemme

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113