Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 00:24:20
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Presidenziali in Finlandia: vince il conservatore Sauli Niinistö, il paese svolta ancora a destra

(ASI) L’ex ministro delle Finanze Sauli Niinistö ha vinto domenica scorsa le elezioni presidenziali in Finlandia, diventando così il primo presidente conservatore nella storia del paese scandinavo dopo un cinquantennio di dominio progressista.

 

Si completa così la svolta a destra della Finlandia, dopo la vittoria dei Veri Finlandesi di Timo Soini alle politiche dello scorso aprile.

Sauli Niinisto ha vinto col 63% dei voti, comparati al 37% del suo rivale, il candidato dei Verdi Pekka Haavisto, secondo i risultati ufficiali.

Il 63enne Niinistö diverrà il primo presidente conservatore della Coalizione Nazionale dal 1956, e il primo, dopo trent’anni, di un partito diverso dai Socialdemocratici.

Andrà a rimpiazzare, Tarja Halonen, uno dei capi di stato più popolari nella storia di tutta la storia della Finlandia, che ha servito il paese per ben due mandati consecutivi, di sei anni ciascuno.

“La figura del presidente in Filandia deve capire che ci sono differenti pensieri ed opinioni e che questi debbono essere presi in considerazione cosicchè esso possa essere il presidente dell’intera nazione” ha detto Niinistö nel primo discorso dopo la vittoria.

Il presidente della Repubblica in Finlandia ha un ruolo prevalentemente rappresentativo, con minori poteri rispetto ai decenni scorsi, e non viene coinvolto direttamente nei processi quotidiani della politica. Comunque, il capo dello Stato assume la guida degli affari extraeuropei in politica estera, viene considerato un esempio dall’opinione pubblica e gioca un ruolo fondamentale come ambasciatore della Finlandia all’estero.

Niinistö, che è stato ministro delle Finanze quando la Finlandia ha adottato l’Euro nel 2002, ha battuto altri sette candidati nella prima tornata elettorale due settimane fa ma non è riuscito ad ottenere la maggioranza assoluta che gli avrebbe permesso di evitare il testa a testa. Secondo i sondaggi, oltre alla competenza in materia di Niinisto, un ulteriore elemento che ha frenato la corsa di Pekka Haavisto è stato il suo orientamento sessuale, dichiaratosi pubblicamente gay già in passato.

Sull’euro e sull’Europa, Niinistö è stato molto più severo del suo avversario Haavisto, secondo il quale uno dei pericoli per il futuro dell’euro sarebbe rappresentato dalle spinte populiste dei partiti di destra che stanno avanzando in ogni paese, specialmente nel Nord Europa. Niinistö è stato più diretto nel criticare la gestione economica e politica di Bruxelles: questo euro così com’è non va bene, ha detto; se dieci anni fa si fosse saputo che il patto di stabilità non sarebbe stato rispettato, allora la moneta unica non sarebbe stata fatta. Adesso non si tratta di abbandonare l’euro quanto piuttosto di rivedere i pilastri intorno ai quali è stato costruito. Soprattutto in momenti critici come questi. Tuttavia le idee filo-Fmi di Niinistö (il neo presidente ha più volte dichiarato fiducia indiscussa a questo organismo sovranazionale in materia di provvedimenti salva-stati) potrebbero riaprire un forte calo nei consensi, in un Paese con un’opinione pubblica informata e critica come la Finlandia, che ha raggiunto la propria solidità finanziaria grazie a decenni di politiche economiche in cui lo Stato ha sempre interpretato un ruolo primario nell’economia.

Alessio Pizziconi

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113