Stupore e delusione della Federazione delle Associazioni Italia Israele per il voto favorevole dell’Italia a una risoluzione ONU che condanna solo Israele per supposta violazione dei diritti delle donne palestinesi.

(ASI) Genova - "La Federazione delle Associazioni Italia-Israele esprime il proprio profondo stupore e delusione di fronte alla notizia che il rappresentante italiano Ambasciatore Maurizio Massari ha votato a favore di una risoluzione
patrocinata da Cuba, Siria, Corea del Nord, Venezuela e altri Paesi e adottata il 26 luglio dal Consiglio
Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) con 37 voti favorevoli, 6 contrari e 4 astenuti, in cui lo
Stato ebraico è stato accusato di essere un 'grande ostacolo' per le donne palestinesi “per quanto riguarda
il rispetto dei loro diritti e il loro progresso, l'autosufficienza e integrazione nello sviluppo della loro società”.
Il Consiglio ha dichiarato che le donne e le ragazze sono colpite dalla "continua violazione sistematica dei
diritti umani del popolo palestinese da parte di Israele".
Nonostante i riferimenti globali della risoluzione alla violenza contro le donne "in tutte le sue diverse forme
e manifestazioni in tutto il mondo" e alla necessità di eliminare la violenza contro le donne in "tutte le regioni
del mondo", Israele è stato l'unico paese al mondo oggetto di condanna.
Secondo il Global Gender Gap Report 2023 del World Economic Forum, i peggiori violatori dei diritti delle
donne al mondo includono la Repubblica islamica dell'Iran, il Pakistan, la Repubblica Democratica del Congo,
il Mali, l'Algeria, il Qatar, l'Afghanistan, l'Arabia Saudita e l'Egitto. Nessuno è stato condannato dal Consiglio
ECOSOC. Solo Israele.
Questa decisione italiana all’ONU ci stupisce perché apparentemente sembra in netto contrasto con la linea
diplomatica adottata ultimamente dal nostro Governo, che anche recentemente ha confermato la solidità
dei suoi rapporti di amicizia e collaborazione con Israele, e lascia oggettivamente sconcertati se si pensa che
l’Italia si è di fatto allineata nel voto a paesi quali l'Afghanistan, la Libia, lo Zimbabwe, la Corea del Nord ed
altri ancora, nei quali i diritti delle donne vengono calpestati quotidianamente, e in maniera plateale.
La Federazione delle Associazioni Italia-Israele auspica pertanto che in futuro simili decisioni vengano meglio
ponderate ed assunte con la necessaria, limpida obiettività che argomenti tanto delicati necessitano."                        Così in una nota, Bruno Gazzo, Presidente Nazionale della Federazione delle Associazioni Italia-Israele.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...