Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 11 Maggio 2025 - ore 23:29:29
Argentina: continua la marcia degli indigeni

(ASI) Prosegue il viaggio della comunità della provincia argentina di Jujuy (nord), membri del Terzo Malón de la Paz, attraverso la provincia di Córdoba che ora li ha portati a Santa Fe. La marcia è finalizzata alla difesa dei loro territori e delle loro risorse naturali e nel rifiuto della riforma costituzionale promossa dal governatore provinciale, Gerardo Morales.

Dopo aver iniziato il loro viaggio il 25 luglio da La Quiaca, Jujuy, non lontano dal confine boliviano, i manifestanti sono arrivati ​​a Córdoba, dove sono stati accolti da membri dei popoli indigeni dell'Argentina nord-orientale, nonché da organizzazioni sociali e per i diritti umani.

Nella città hanno poi tenuto una conferenza stampa, poi una fiaccolata - come quelle che facevano a Jujuy le città in resistenza - e hanno posto una bandiera whipala come simbolo di resistenza e dignità al Monumento all'indiano. Nel pomeriggio di domenica 30 luglio sono entrati nella città di Rosario, nella provincia di Santa Fe.

Oggi, lunedì 31 luglio, si terrà invece una conferenza stampa in Plaza Pringles, dopo di che ci sarà una massiccia marcia verso il Monumento alla Bandiera. La marcia segue la mobilitazione avviata dalle comunità indigene oltre 40 giorni fa a Jujuy.

Per domani I agosto è previsto l’arrivo nella capitale Buenos Aires dove sarà ufficialmente avanzata presso la Corte Suprema la richiesta di dichiarare incostituzionale la riforma alla Costituzione di Jujuy promossa dal governatore Gerardo Morales e approvata il 20 giugno.

La scelta non è casuale visto che domani cade anche il dia de Pachamama, in cui le comunità indigene ricordano il loro legame con la madre terra che dà loro la vita.

Più di 60 organizzazioni legate al Terzo Malón de la Paz hanno chiesto una misura preventiva affinché l'applicazione della Costituzione appena riformata sia sospesa fino a quando la Corte non si sarà pronunciata.

La delegazione del Terzo Malón de la Paz ha già percorso più di mille chilometri attraverso le province di Salta, Catamarca, Tucumán, Santiago dell’Estero e Córdoba, dove è stata accolta con entusiasmo dalle popolazioni indigene e da altri settori popolari.

Fabrizio Di Ernesto - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

Alpini, Zoffili (Lega): “Modello per i nostri giovani, grazie”

(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...

Elezioni Amministrative. Stanasel: "La comunità romena con la Lega per Piciocchi Sindaco di Genova"

(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...

Cuzzupi: come una madre, la Calabria si rimbocchi le maniche  e lavori per il futuro

(ASI) Reggio Calabria - “La presentazione della Relazione di Attività 2024 dell’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro della regione Calabria che si terrà martedì 13 maggio alle ore 15.00 presso ...

Marco Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare): “Viva gli Alpini, forza di Pace”.

(ASI) "Sono a Biella alla 96ª adunata nazionale del corpo degli Alpini, una storica forza di conservazione della Pace. Il ripudio della guerra come strumento per risolvere le controversie politiche, contenuto ...

Al GP di Francia Joahnn Zarco imperatore dopo il caos. Poi Márquez e il rookie Aldeguer

(ASI) Le Mans – "Questa è casa mia e qui comando io". Sembra conoscere bene Johann Zarco la canzone italiana degli anni Settanta. Oggi, al Gran Premio di Francia 2025, tra condizioni meteo ...

Forza Nuova apre la sede a Perugia

(ASI) Il 9 maggio è stata inaugurata la sede di Forza Nuova a Perugia, in un quartiere popolare e centrale del capoluogo umbro; evidente la volontà di FN di essere punto di ...

Migranti: Dreosto (Lega), povera sinistra, Cassazione è con noi

(ASI) Roma - "Povera sinistra: anche la Corte di Cassazione ha dato ragione a noi che governiamo definendo legittimi e pienamente conformi al diritto internazionale i trattenimenti dei migranti nei ...

Serie A, Lazio - Juventus: la parola ai protagonisti

(ASI) Roma. Al termine della partita spazio alle dichiarazioni degli addetti ai lavori. Apre il tecnico della Lazio Marco Baroni: "La prestazione mi lascia assolutamente soddisfatto. Abbiamo commesso un ...

Migranti, sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: “ CPR in Albania legittimi, smentita la narrazione della sinistra”

(ASI) “La Corte di Cassazione ha riconosciuto la piena legittimità dei Cpr in Albania, sostenuti con determinazione da Fratelli d’Italia e dal Governo Meloni.