Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 8 Maggio 2025 - ore 02:05:18
La Cina circuisce Taiwan?

(ASI) - Taiwan- 11 aerei dell’aviazione cinese e 3 navi PLAN (abbreviazione: People'sLiberation Army Navy ) sono stati avvistati in questi giorni, sempre intorno alle 6:00 (UTC+8) ora locale, dai sistemi difensivi di Taiwan. Le forze armate taiwanesi hanno monitorato la situazione e hanno incaricato gli aerei nazionali, le navi della Marina e i sistemi missilistici terrestri di supervisionare su tali attività.

Questo tipo di azioni da parte della Cina sono ormai ritenute una normalitàin merito alle relazioni sull’intra-stretto e rappresentano un mezzo per intimidire la “provincia ribelle” e testarne le capacità di difesa. La loro frequenza e portata sono aumentate dopo lo strappo diplomatico dei palloni aerostatici e la controversa visita dell’ex speaker democratica della Camera dei rappresentanti, Nancy Pelosi, nell’agosto 2022. Non è un caso quindi che le incursioni aeree cinesi nel 2022 siano state 1.727, ovvero il doppio del 2021, con un probabile aumento in questo 2023.

I sorvoli delle 6 ora locale stanno spingendo sempre più TsaiIng-wen, presidente di Taiwan, a rafforzare i legami militari con gli Stati Uniti per frenare “l'espansionismo autoritario”.

Taiwan coopererà ancora più attivamente con gli Stati Uniti e altri partner democratici per affrontare sfide internazionali come l'espansionismo autoritario e il cambiamento climatico, ha affermato.

Fino a quando ? Già perché con Xi Jiping che si è assicurato il terzo mandato, le elezioni presidenziali nel gennaio 2024 a Taiwan potrebbero essere il banco di prova definitivo. TsaiIng-wen non si potrà ricandidare per un terzo mandato e a seguito delle elezioni locali, con la vittoria del partito nazionalista Kuomintang, è chiaro che il rischio potrebbe essere quello di un avvicinamento della Cina alle questioni politiche interne. Non a caso il Partito progressista Democratico (PPD) dopo la disfatta, ha sottolineato che : se il Kuomintang dovesse avere la meglio alle elezioni del 2024 Taiwan potrebbe diventare una Hong Kong senza libertà.

Quale sarebbe il valore simbolico di un"ritorno" di Taiwan  

Taiwan storicamente é stata una coloniagiapponese (1895 - 1945) durante la quale fu soggetta a una vera e propria “imperializzazione” e a un tentativo di “modellazione” dell’isola in stilegiapponese. Durante la Seconda Guerra Mondiale i taiwanesi combatterono sotto la bandiera nipponica,contribuendo anche alla produzione di armi e munizioni. Alla fine del conflitto, nell’ottobre del 1945, le truppe nazionaliste guidate da Chiang Kai Shek vennero accolte con entusiasmo, tanto che il 25 ottobre fu ricordato come il giorno del “ritorno”. 

Divenne subito evidente in breve tempo però, che  aessere agevolati nelle posizioni principali fossero i cinesi “continentali, con i taiwanesi che nuovamente venivano trattati come cittadini di serie BNona caso  molti cittadini ebbero modo di affermare : i lupi ( iGiapponesi, famelicise ne erano andati ed erano arrivati i maiali ( i Cinesi continentali, grezzi e incolti)( in la Cina del Novecento, di Guido Samarani). 

Negli anni Venti e Trenta, la nascita della Lega per l’autogoverno di Taiwan, le petizioni per la creazione di un parlamento taiwanese e la nascita di una coscienza taiwanese con una produzione letteraria a sostegno, erano state espressione di una necessità di ricerca di una propria identitànon riconducibile a un’integrazione con il Giappone o ad un ritorno alla Cina. Eppure Taiwan è stata sotto il controllo dell’impero cinese per circa due secoli, da metà del Seicento sino al Trattato di Shimonoseki del 1895, quando i cinesi riconobbero la sconfitta nella guerra contro il Giappone. A distanza di oltre un secolomolti sono stati i cambiamenti, con la Cina emersa a superpotenza mondiale sia militare che economica. 

Quindi perché Taiwan? Il “ritorno” di Taiwan alla Cina avrebbe sul piano simbolicil superamento del “secolo delle umiliazioni”,  quel periodo che dalla prima guerra dell’oppio (1839-1842) alla fondazione della Repubblica Popolare (1949) ha rappresentato per la Cina la perdita della sovranità territoriale per mano delle potenze occidentali e giapponesi.

Emilio Cassese -  Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministro Giuseppe Spataro" press Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) - Si terrà, venerdì 9 maggio 2025, a partire dalle ore 18.00 presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Spoltore, il convegno "Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministero Giuseppe ...

L’eredità, per il fisco, è come la vincita al lotto e bisogna tassarla. Il disinvolto obbrobrio di uno Stato che non rispetta la Costituzione

(ASI) Il nostro è il Paese delle contraddizioni, macroscopicamente evidenti, eppure non c’è nessuno che s’avveda e protesti. È incredibile, ma è proprio così.

India-pakistan, M5S: inquieto cresciendo di tensione tra potenze nucleari. Preoccupa deriva bellicista globale. Governo riferisca in aula

(ASI) Roma - "Inquieta vedere sull'orlo di una nuova guerra due potenze nucleari come India e Pakistan. Preoccupa la deriva bellicista globale, per cui ormai tutti si sentono liberi di ...

Falso Made In Italy : Coldiretti, blitz agricoltori al porto di Manfredonia contro grano al glifosato. Azione a difesa della salute dei consumatori a rischio

(ASI) È SOS invasione di grano dal Canada, con gli arrivi raddoppiati nel solo mese di gennaio 2025 dell’82% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, grano che viene trattato in preraccolta ...

Moda. La Porta (FDI): orgogliosa per approvazione mozione, passo avanti concreto per sostenere settore

(ASI) “Sono davvero orgogliosa per l’approvazione in Aula della mozione unitaria della maggioranza, a prima firma del collega Fabio Pietrella, che ringrazio per il prezioso lavoro svolto. Si tratta ...

Agricoltura, Tiso(Confeuro): “La rigenerativa opportunità per futuro settore e pianeta”

(ASI) “Confeuro ha partecipato nella giornata di ieri al convegno "Agricoltura rigenerativa: tra agroecologia e greenwashing", organizzato dal WWF nella Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma.

VS Roma: spegniamo il Colosseo per Gaza

(ASI)AVS Roma accoglie la proposta del comitato Monteverde per la Pace: è impossibile rimanere indifferenti davanti ai crimini commessi dal Governo Israeliano a Gaza e in Cisgiordania.Chiediamo, quindi, al ...

Regione Sicilia. Pellegrino (FI) "Nessun voto contro il Governo

(ASI) "Il voto di oggi pomeriggio all'Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che contiene norme proposte da forze politiche diverse di maggioranza e opposizione, non ...

Marco Rizzo e Francesco Toscano " A Genova contro la Von Der Leyen in divisa e con l'elmetto che vuole mandarci a morire per l'UE"

(ASI) "Per L'Europa matrigna la guerra è un affare a cui si può e si deve sacrificare tutto, mentre le emergenze di carattere sociale, dalle pensioni, alla scuola, alla ricerca, non ...

Dazi, Liu Kan (Console cinese Milano): "Con bullismo economico Usa si mettono ai margini della globalizzazione, Cina aperta a Italia e UE contro protezionismo"

"Con Italia scambi commerciali hanno superato 70 miliardi". Dall'intervento del Console generale su 'Il Riformista'