Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 21 Aprile 2025 - ore 13:36:40
M.O., Hamas: “Israele fermi marcia bandiere di domani, o guerra”

hamas(ASI) Una nuova grave situazione tanto umanitaria quanto geopolitica, come quella avvenuta a maggio, è possibile già a partire dalle prossime 24 - 48 ore in un’ area che non ha mai trovato una  pace autentica.

La famosa marcia delle bandiere, manifestazione nazionalista israeliana organizzata da  migliaia di coloni, religiosi nazionalisti e giovani di estrema destra per celebrare l’ occupazione di Gerusalemme est avvenuta nel 1967,  rischia di "riaccendere la regione".

E’ stata la durissima minaccia che è stata lanciata oggi da Hamas.

L’ iniziativa di domani, rinviata in precedenza, “ è come un esplosivo che innescherà una nuova campagna per proteggere Gerusalemme e la moschea di Al-Aqsa", ha sottolineato in una nota il portavoce dell’ organizzazione che governa la Striscia di Gaza, Abd al-Latif Qanou, invitando i palestinesi ad "affrontare i coloni israeliani". Il rischio di una ulteriore escalation, già a partire dalle prossime ore, dunque è molto elevato. C’è la possibilità del lancio di ulteriori vettori dall’ enclave verso il territorio del “nemico sionista” e la risposta con raid aerei, del diretto interessato, nalle zone di provenienza. Entrambe le parti hanno già posto in massima allerta i loro uomini e mezzi. Tutti auspicano che la diplomazia riesca a frenare i tamburi che non preannunciano niente di buono.

L’ Onu, il Qatar e l’ Egitto erano riusciti, nella battaglia durata il mese scorso 11 giorni, a riportare la calma tramite il cessate il fuoco. Speriamo che esso non venga rotto e che non ci sia una guerra allargata,magari sotto la spinta delle grandi potenze come gli Stati Uniti e la Russia, all’ intera regione mediorientale. Sarebbe il primo banco di prova del nuovo governo israeliano che ha preso il posto di quello che era guidato da Benjamin Netanyahu.

Marco Paganelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...

Funerali Papa Francesco: convocato il Comitato Operativo della Protezione Civile

(ASI) Al fine di porre in essere tutte le iniziative legate all’accoglienza e all’assistenza dei pellegrini che si recheranno a Roma per i funerali di Papa Francesco e ...

Papa, Mirabelli (PD): Oggi siamo tutti più soli

(ASI) Milano - “Con la sua vita, Papa Francesco ha insegnato a mettere gli ultimi e le loro sofferenze sopra a tutto. Oggi siamo tutti più soli”.

Papa: Coldiretti, profondo cordoglio, scompare una guida per  mondo agricolo

(ASI) "Francesco messaggero di Pace in un periodo di grandi conflitti"“Esprimiamo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco il cui esempio e le cui parole hanno ...

Morte Papa Francesco, il cordoglio del Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco: "Lascia eredità preziosa per l'Umanità"

(ASI) "Esprimo un profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Il suo impegno per i più deboli, il suo instancabile richiamo alla fratellanza e al dialogo resteranno  un’...

Papa: Lega, esempio di pace e coraggio 

(ASI) “Papa Francesco ci ha lasciati e con lui l’attenzione agli ultimi, il suo sorriso tra la gente e l’impegno costante per la pace. La sua scomparsa è motivo ...

Papa Francesco: Casini, resta suo monito a non abbandonare gli ultimi e a lavorare per fratellanza 

(ASI/ Roma - "Solo ora possiamo capire con quanta accettazione della sofferenza e con quanta abnegazione cristiana il Santo Padre ci abbia accompagnato fino agli ultimi istanti della sua vita. ...

Papa. Almici (FdI): se ne va uomo che ha parlato al cuore del mondo

(ASI) “La morte di Papa Francesco mi addolora profondamente. Se ne va un uomo che ha saputo parlare al cuore del mondo con semplicità, forza e tenerezza. Un Papa capace ...

Papa Francesco, Castellone (M5S): "Si spegne una luce sui dolori del mondo, ma resta vivo il suo messaggio. Fino alla fine il suo impegno per chi non ha voce."

(ASI) "È con grande dolore che apprendo della morte del nostro Papa Francesco." così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. "Con lui si spegne una luce ...