La conclusione del G7 in Cornovaglia, ripresa economica e clima i punti salienti dell’incontro

g7gb(ASI) Il Gruppo dei Sette, o anche abbreviato con G7, è l’organizzazione intergovernativa ed internazionale, composta dai sette maggiori Stati, economicamente avanzati del pianeta, ovvero: Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, e Stati Uniti di America, nazionisviluppate, il cui peso politico, economico, industriale e militare è ritenuto di centrale importanza su scala globale.

Esso è nato nel 1975 e formalizzato nel 1986. L’Unione Europa conta la presenza di una propria rappresentanza all’interno del consiglio, in qualità di inviato permanente alle riunioni del G7. Domenica sera si è conclusa l’ultima riunione, iniziata venerdì a Carbis Bay in Cornovaglia nel Regno Unito. Nel comunicato finale rilasciato che conta circa 25 pagine, vengono discussi i comportamenti di Cina e Russia per quanto riguarda il clima. Vi è stato uno scarso rispetto dei principi democratici e dei diritti umani per quanto riguarda l’ambiente e la sua tutela. È stato il primo incontro sia per il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che per il nostro Presidente del Consiglio Mario Draghi.

L’atmosfera generale è stata descritta come collaborativa e cordiale. I leader dei rispettivi Paesi si sono impegnati nel dare un’immagine serena dopo il duro anno di pandemia globale che ha colpito il sistema mondo e le rispettive economie. Il Paese trattato con maggiore severità nel comunicato finale è stata la Cina, richiamata a rispettare i diritti umani della minoranza etnica degli uiguri nella regione dello Xinjiang, e l’autonomia di Hong Kong e Taiwan. I partecipanti hanno anche parlato delle indagini riguardanti l’origine del Coronavirus, la teoria della fuoriuscita da un laboratorio era stata sottoposta a nuove attenzioni da parte dell’Intelligence statunitense. Nel comunicato è citata più volte la necessità di aiutare i Paesi più indigenti ad uscire dalla crisi legata al Covid-19 e alla conseguente crisi economica. All’ordine del giorno è stato molto importante il nodo sulla salvaguardia dell’ambiente e degli ecosistemi. Sul cambiamento climatico i Presidenti si sono espressi con l’impegno di ridurre del 50% le emissioni nette entro il 2030, e contenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi centigradi, oltre a cancellare i sussidi per il combustibile fossile per il 2025. I Paesi del G7 si sono anche impegnati a donare nel complesso un miliardo di dosi di vaccini ai Paesi più poveri.La prossima edizione della riunione si terrà nell’estate del 2022 in Germania.

Massimiliano Pezzella – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Sanremo, Istituto Friedman: solidarietà a Tony Effe. Privatizzare RAI.

(ASI) Roma - "L'Istituto Milton Friedman esprime piena solidarietà al cantante Tony Effe, vittima di una costrizione da parte della Rai che viola la sua libertà personale, infatti l'emittente ...

Nuovo scontro tra Usa e Venezuela

(ASI)Nuova puntata nello scontro politico-dialettico tra Caracas e Washington. Il governo venezuelano, in una nota, ha infattirespinto con forza le dichiarazioni del comandante del Comando Meridionale, Alvin Holsey, che ...

DL Emergenze: assegnata al Commissario Castelli ricostruzione post sisma di Ancona ed Umbertide.

(ASI) È stato approvato oggi in commissione un emendamento che consente al commissario straordinario per il sisma del Centro Italia del 2016 di poter applicare la normativa speciale introdotta dal DL 189/2016 per ...

Top Gun a rischio danni cerebrali?

(ASI) Negli Usa alcuni studiosi stanno effettuando nell’ambito di un programma segreto della Maria una ricerca sulle potenziali lesioni cerebrali traumatiche subite dai Top Gun; l’indagine clinica sarebbe ...

Yash Gupta: un Maestro della medicina olistica e del benessere naturale

(ASI) Da oltre vent’anni, Yash Gupta è un punto di riferimento nel settore olistico grazie alla sua formazione specialistica internazionale e alla sua profonda conoscenza delle tecniche di guarigione naturale. ...

I leader europei di destra riuniti per la pace in Ucraina e in Medio Oriente

(ASI) Il 12 febbraio a Vienna, nella sala del prestigioso Imperial Hotel, si è tenuta una conferenza internazionale di politici di destra a sostegno degli sforzi di pace per un cessate il ...

Lazio-Napoli e Juve-Inter: la svolta decisiva del campionato? Il Punto di Sergio Curcio

Lazio-Napoli e Juve-Inter: la svolta decisiva del campionato? Il Punto di Sergio Curcio

Rossana Potenza: dal belcanto alla ricerca sulle emozioni musicali

(ASI) Artista lirica del panorama internazionale, Rossana Potenza porta il suo talento in vari luoghi del mondo, dalla Cina al Giappone, dagli Stati Uniti all’Europa sui palcoscenici più prestigiosi ...

Giorno del Ricordo: il Comitato 10 Febbraio ricorda i Martiri delle foibe ad Assisi

(ASI) Nel pomeriggio di lunedì 10 febbraio, si è svolta a Santa Maria degli Angeli la consueta cerimonia per il Giorno del Ricordo, la manifestazione in tributo dell’esodo dalmata e giuliano ...

“Innovazione, Sostenibilità e Open Innovation: Il Modello 012factory secondo Sebastian Caputo”

(ASI) Il primo problema sorge già in fase di nascita di una realtà innovativa, perché non è detto che chi ha una buona idea, o competenze specifiche per svilupparla, sia anche ...