Parlamento europeo: elezioni al via per il suo rinnovo

thersa is sad 777x400

(ASI) 400 milioni di persone sono chiamate al voto, da oggi, per il nono rinnovo del Parlamento europeo che è composto da 751 membri.

Urne aperte già in queste ore in Olanda e Gran Bretagna, domani in Irlanda, sabato in Lettonia, Repubblica Ceca, Malta e Slovacchia, mentre domenica negli altri Stati.

I primi risultati. Le stime ufficiali sull’esito elettorale saranno diffuse, dal Parlamento europeo, alle ore 18, 19 e 20 del 26 maggio. Il dato aggiornato su 12 Paesi sarà comunicato alle ore 20:15 e un’ora dopo su 16. Giungeranno dalle ore 23, alla chiusura dei seggi, le prime proiezioni sulla consistenza e composizione dei gruppi parlamentari.

L’incognita tedesca. La Germania è il Paese che invierà 96 deputati in Europa, più di tutti gli altri. Gli ultimi sondaggi hanno rivelato che la Cdu e la Csu, di Angela Merkel, viaggerebbero su un solido 30% dei consensi, i Verdi sul 20%, l’ultradestra dell’Afd sul 13%. C’è il pericolo che l’Spd abbia però un crollo consistente, che potrebbe mettere in crisi la coalizione del governo guidato dalla Cancelliera, con possibili conseguenze negative pure per gli equilibri, politici ed economici, europei.

Elezioni anche in Gb, nonostante il rischio Brexit. Il Regno Unito eleggerà i 73 deputati e si insedieranno nella nuova Assemblea di Strasburgo, che riprenderà le attività dal 2 luglio, solo in caso di accordo sulla Brexit entro il 30 giugno. 46 di questi seggi, in caso di mancata intesa tra Downing Street e Bruxelles, verranno congelati e 27 redistribuiti tra i primi candidati non eletti dei 14 Paesi che ne hanno diritto (3 spettano all’Italia). La consultazione viene vista oltremanica come un referendum in merito ai passi compiuti, dal governo, in vista del divorzio col vecchio continente. Potrebbe essere premiato, secondo alcune indiscrezioni, colui che ha lanciato l’ idea della separazione, Nigel Farage, col 35% dei voti. Il partito conservatore di Theresa May sarebbe seriamente penalizzato per non essere riuscito a concretizzare tale intento, legittimato dal referendum di tre anni fa, a causa della ferma opposizione dei membri di Westmister. Le difficoltà politiche potrebbero crescere, tuttavia, a causa delle voci insistenti che indicano un possibile abbandono imminente dell’incarico della premier londinese. I Laburisti sarebbero accreditati invece tra il 15 e il 20% dei suffragi e i Tories, divisi tra euroscettici ed europeisti, fra il 9 e il 13%.

Pericolo astensionismo in Francia. Parigi teme che moltissime persone decidano di non recarsi a votare. I sondaggi evidenziano infatti che 3 giovani su 4 potrebbero compiere tale scelta. La delusione popolare, nei confronti delle politiche approvate dalle autorità, è evidente e quindi la consultazione elettorale verrebbe vista come un giudizio sull’operato di Emmanuel Macron. Il numero uno dell’Eliseo sarebbe in calo nei sondaggi a causa delle dimissioni di alcuni ministri del suo governo, degli scandali e delle proteste dei Gillet Gialli in molte città d’oltralpe. L’estrema destra di Marine Le Pen dovrebbe attestarsi al 22,5% e il partito del presidente, En Marche insieme ai suoi alleati, al 22%.

L’incertezza della Spagna. Il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, tenterà di consolidare l’ottimo risultato ottenuto in occasione delle ultime elezioni nazionali. L’obiettivo sarà quello di rafforzare la propria posizione per formare la maggioranza, a suo sostegno, che è necessaria per consentirgli di espletare pienamente le proprie mansioni. Il partito, Psoe di cui è membro, potrebbe aiutare dunque il Pse che sarebbe in calo di consensi. Non è possibile ipotizzare, invece, la quantità di voti che potrebbe ottenere l’ultradestra nazionalista di Vox, in quanto si è candidata per la prima volta alle Europee.

Massima attenzione ai 4 Stati di Visegrad. C’è attesa per conoscere l’esito elettorale proveniente dalle scelte dei cittadini di Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia. I 4 paesi hanno espresso la loro netta opposizione nei confronti del piano di Bruxelles, del 2015, per la redistribuzione dei migranti richiedenti asilo, diventando i baluardi del fronte sovranista.

Italia. E’ vietata la diffusione dei sondaggi, da due settimane, nel nostro Paese e dunque è difficile effettuare delle previsioni attendibili.

Marco Paganelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...