×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Libia, Gheddafi : "Sarkozy, criminale di guerra". Troncati  i legami commerciali con l'Italia

 

(ASI) Tripoli - Le forze governative libiche hanno sconfitto i ribelli nell'attacco contro la strategica città petrolifera di Brega. Il portavoce del governo Ibrahim Moussa ha riferito ai giornalisti: "Abbiamo conseguito un successo militare sconfiggendo sia la Nato ed i ribelli nell'attacco sferrato per la conquista di Brega". Secondo la televisione Al-Arabiya, i ribelli aiutati da aerei della NATO hanno attaccato la città costiera nella parte orientale della Libia da terra e mare e la loro operazione militare è stata respinta

L'annuncio del portavoce è arrivato nello stesso momento in cui il leader libico Muammar Gheddafi ha detto in un discorso televisivo che non si sarebbe mai arreso alle forze della NATO, mentre accusa il presidente francese Nicolas Sarkozy di essere un criminale di guerra".

"Sarkozy è un criminale di guerra che con il suo attacco alla Libia ha macchiato la storia della nazione francese e distrutto i legami del suo paese con la Libia e paesi musulmani".

Ha aggiunto che lui non avrebbe rinunciato al suo ruolo di leader, ed era pronto "a morire in qualsiasi momento."

Ricordiamo che la Francia è stato il primo paese a riconoscere il governo transitorio libico e il Consiglio nazionale di transizione (NTC) come legittimo rappresentante del paese. Parlamento francese ha deciso di estendere il Martedì l'intervento militare in Libia, che è entrato al quarto mese.

Nel frattempo, la Libia anche reciso i legami economici con l'Italia a causa del ruolo di Roma in attacchi aerei della NATO.

Il governo di Gheddafi ha interrotto ogni forma di cooperazione con società energetica italiana ENI, il primo ministro libico Al Baghdadi Ali Al-Mahmoudi ha detto in una conferenza stampa Giovedi. Il premier Berlusconi non ha rispettato il trattato di Bengasi e violato il patto di non aggressione con la Libia.

Ha accolto con favore il ritorno delle imprese petrolifere statunitensi, perché "Washington non sta assumendo un ruolo diretto nel bombardamento NATO della Libia".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza"

(ASI) Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza" Inizia ad Abu Dhabi il 19 Febbraio Sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahayan Mabarak Al Nahyan, Membro ...

Creti o Rigutino? “Viaggio” nella MedioEtruria: storia già scritta di un’opera “indispensabile”?

(ASI) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la ...

Mons. Antonino Staglianò: Il presidente della Pontificia accademia teologica evangelizza con le arti per raggiungere i giovani

(ASI) – Mons. Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è una figura emblematica della Chiesa contemporanea, capace di coniugare la profondità teologica con un linguaggio vicino alle nuove generazioni. Con ...

Accordo tra Gruppo Gesenu e Società Gas Rimini per un progetto di economia circolare

Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...

L’IC Città dei bambini di Mentana premiato al Quirinale

(ASI) La classe IV A dell’IC Città dei bambini di Mentana, vicino Roma, è stata premiata oggi, lunedì 10 febbraio, al Quirinale nell’ambito del concorso nazionale “10 febbraio” dedicato al giorno ...

Giorno del Ricordo, on. Prisco (sottosegretario al Ministero dell'Interno): "Mai più negazione o alterazione della verità storica di quella tragedia per restituire la dignità della memoria ai nostri connazionali uccisi o esiliati"

(ASI) "Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: una tragedia a lungo dimenticata che pure ha segnato la nostra storia e che ha ...

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113