×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Usa, crollo finanziario alle porte? Per ora fallisce solo lo stato del Minesota, ma resta grande l'incertezza.
(ASI) I segnali negativi di una grandissima crisi economica che sta colpendo gli Stati Uniti erano evidenti. Bastava ricordarsi cosa era successo l'8 aprile 2011, quando lo scampato pericolo di un generale crollo finanziario degli Usa fu evitato solo dopo l'accordo sul preventivo di spesa , ossia sul budget federale degli Stati Uniti per l'anno 2011.  Intesa giunta in extremis fra repubblicani e democratici. Fu così che si poté evitare di andare all’esercizio provvisorio. Fattore negativo che avrebbe significato la fine dei fondi per le attività non essenziali del governo, il taglio di molte spese sociali e la disoccupazione. In pratica gli americani avrebbero sperimentato sulla loro pelle i frutti amari del sistema ultraliberista.

Ma che la situazione fosse estremamente tesa lo si sapeva da tempo. Ora, tutto dipenderà da quello che il 2/08/2011 verrà stabilito e se verrà votato l'aumento del debito pubblico. Altrimenti ci sarà il default degli Stati Uniti ossia un crollo finanziario senza precedenti con effetti negativi immediati. Tanto che il segretario del Tesoro americano Timoty Gheitner ha lanciato un severo ammonimento:

“Se non si troverà l' accordo ci potrebbero essere danni catastrofici all'economia” Inoltre ha ricordato che già le agenzia di rating sul debito pubblico americano nutrono una forte preoccupazione in merito all'affidabilità delle finanze americane.

Senza poi dimenticare che la Cina che detiene la maggior parte del debito pubblico americano ha invitato il governo americano a non scherzare con il fuoco.

In questo contesto economico estremamente fragile e complesso, il primo Stato americano ad essere vittima della crisi è il Minesota , dove il governatore democratico Mark Dayton, complice anche il sabotaggio politico attuato dai repubblicani, non è riuscito a salvare dall'insolvenza le finanze pubbliche.

Le conseguenze immediate del fallimento dello Stato del Minnesota sono: la chiusura degli uffici pubblici, dei parchi e il licenziamento di 24.000 dipendenti. Inoltre con i conti in rosso si bloccano anche i lavori di strade e infrastrutture. Che sia l'inizio della fine della potenza e supremazia economica statunitense? Molto si deciderà con la votazione del 2 agosto 2011 (giorno in cui furono sganciate le bombe atomiche sul Giappone: una Nemesi storica?) ma il rischio che ci sia un crollo finanziario degli Usa è concreto ed ha sullo sfondo pure le divisioni politiche interne e l'elezioni del 2012.

Naturalemente in questa profonda crisi globale il rischio del crollo finanziario Usa fa tremare tutte le economie mondiali fragili , sempre più bersaglio degli attacchi della speculazione.

Che il 2012 (anno rituale Maya) segni l'inglorioso definitivo fallimento del sistema politico social-democratico, della globalizzazione e, in economia, dell'ultraliberismo e del mercato finanziario?

Il pericolo però che dovrà essere assolutamente correre è che tutti i cattivi maestri, i politici e gli economisti che hanno determinato questo disastro mondiale e fatto pagare pesantemente alle classi sociali più deboli la crisi , possano, come al solito, farla franca ed essere ancora loro a gestire gli scenari futuri e decidere il futuro dell'umanità.

Questa gente (di cui vanno fatti finalmente nomi e cognomi) meriterebbe di essere giudicata severamente da un tribunale internazionale per eventuali crimini finanziari e, se ritenuti colpevoli, meriterebbero niente altro che un pigiama... a strisce.
 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Disabilità, anche i Vigili del Fuoco all’Expo Aid di Rimini. Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Presto gruppo sportivo paralimpico nei Vigili del Fuoco”

(ASI) "All'Expo Aid che si è concluso oggi a Rimini era presente uno spazio espositivo dei Vigili del Fuoco, perché la cultura dell'inclusione è centrale anche per un Corpo che fa dello ...

Toscana, i compratori italiani: "Le aziende del manifatturiero soffrono la crisi del sud-est asiatico"

  A Firenze il vertice internazionale di 600 professionisti che si occupano di acquisti e forniture: l'Ifpsm World summit organizzato da Adaci Italia   (ASI)  A Firenze abbiamo riunito oltre 600 ...

Napolitano: PD ferma le iniziative per cordoglio

(ASI) In segno di cordoglio e partecipazione al dolore per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, il Partito Democratico annulla tutte le sue iniziative previste in questi ...

Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda ...

Scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il cordoglio del Presidente Mattarella e della Nazione

(ASI) In merito alla scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano,Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte ...

FDI ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da ...

Napolitano contribuì a diffondere la consapevolezza del Giorno del Ricordo

(ASI) L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il quale ha svolto un ruolo molto importante nei primi anni ...

Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.

(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti ...

De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio ...

Sanità: PD, pieno sostegno a iniziativa specializzandi, formazione medici fondamentale per SSN

(ASI) Roma - Il Partito Democratico esprime solidarietà e sostegno alla manifestazione promossa dalle tre realtà maggiormente rappresentative dei medici specializzandi, ANAAO Giovani, ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113