Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 08:17:38
Nuovo attentato in Turchia. Erdogan accusa il terrorismo curdo

Autobomba davanti al tribunale di Smirne. Due vittime, un terrorista in fuga

smirne(ASI) Smirne, Turchia- «Un assalto per fare molto male», così le autorità turche. Tre terroristi hanno preso d'assalto il tribunale di Smirne con due autobomba uccidendo due persone e ferendone almeno sette. La sparatoria che ne è seguita con il posto di blocco della polizia ha ucciso due degli attentatori, mentre il terzo è ancora latitante.

Il governo non ha dubbi: «E' un attacco più da Pkk curdo che da Isis. Solo l'ennesimo episodio di violenza da parte dei tanti nemici di Erdogan».

Nella notte di Capodanno a Istanbul presso il nightclub Reina erano morte 39 persone e 65 erano state ferite. Adesso nella città di Smirne, solitamente lontana dagli attentati che hanno insanguinato la regione di Ankara o del Kurdistan, un attacco diretto per destabilizzare l'ordine pubblico.
Se la città turca aveva da poco perso la candidatura per l'Expo 2015 vinta da Milano, ora questa è teatro della violenza che sta sconvolgendo uno degli Stati più colpiti dal terrorismo nazionale e internazionale.

Due autobomba piene di esplosivi, kalashnikov e bazooka. Per i due morti, un poliziotto e un impiegato, c'è stata una decina di feriti che le fonti governative riconducono al terrorismo curdo. La caccia al terzo attentatore è solo un altro elemento di instabilità che mina alla sicurezza del Paese. La Turchia guarda da lontano al 2023, anno del centenario del Paese moderno creato da Ataturk e che Erdogan vorrebbe celebrare con la nazione salda nelle proprie mani.
Molti oppositori moderati al regime sostengono che siano le stesse misure del governo ad aver causato l'inasprimento degli atti di violenza. La censura dei media e i tanti arresti arbitrari sono solo alcuni dei provvedimenti incriminati.  

La violenza in Turchia è ormai priva di bandiere. Se in Siria i Curdi e le milizie dello Stato Islamico sono le principali fazioni della guerra, nella penisola anatolica i rapporti militari e commerciali illegali sono tutt'altro che trasparenti.
La stessa posizione della Turchia nello scacchiere internazionale rimane un enigma primo di indizi che facciano chiarezza. Il comportamento del presidente Erdogan sembra nutrire la propaganda del terrorismo. Adesso si insegue un uomo di un metro e settanta dal cappotto nero e dal berretto bianco. Ce ne potrebbero essere tanti altri, probabilmente già pronti a colpire per gettare la Turchia nel caos.

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Nappi (Lega): congratulazioni a Salvini. Sarà massimo il mio impegno in Consiglio federale 

(ASI) "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Matteo Salvini, riconfermato segretario federale della Lega. Con lui proseguiremo,  con sempre maggiore forza e determinazione, il percorso di crescita, di ...

Vino, Laureti (Pd): anche in Umbria preoccupazione per dazi. Serve risposta unita Ue

(ASI) "La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e ...

Vinitaly, Cerreto (FdI): settore vitivinicolo è trainante per agroalimentare 

(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...