×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Giappone: Kan, grazie Italia per il tuo sostegno
(ASI) Il Governo giapponese ringrazia l’Italia per il suo sostegno al Paese colpito dal terremoto, ad un mese dal terribile sisma costato migliaia di vittime. “Non c’è cosa che dia più forza alla popolazione giapponese di messaggi provenienti da un Paese come l’Italia che, analogamente al Giappone, ha unito le proprie forze per dedicarsi alla ricostruzione dopo il terremoto che ha colpito L’Aquila”, scrive il Primo Ministro Naoto Kan in una lettera in cui ricorda i numerosi eventi e progetti di solidarietà che si sono svolti in diverse località italiane, inclusa l’iniziativa di raccolta fondi che è stata lanciata al MAE.Nella lettera Kan ricorda che è passato un mese dal “Grande Terremoto del Giappone che ha causato oltre 13.000 vittime nel devastante terremoto e tsunami che ci ha colpito”, e oggi “più di 14.000 persone sono irreperibili e circa 150.000 persone sono tuttora costrette ad alloggiare in rifugi”. Un periodo duro – spiega – in cui però il resto del mondo è stato vicino al Giappone, con donazioni e mezzi “da più di 130 Paesi e regioni, circa 40 organizzazioni internazionali, numerose organizzazioni non governative e persone da tutto il mondo”.A proposito dell’Italia Kan, scrive: “Ho appreso che anche in Italia numerosissimi sono coloro che, a cominciare dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ci hanno trasmesso sentite parole di cordoglio, nonché parole di incoraggiamento volte a rassicurare sulla ripresa del Giappone. Inoltre, ci sono state molte donazioni in favore delle persone colpite dal sisma. Ho avuto altresì notizia che sono stati organizzati eventi e progetti di solidarietà in varie località italiane per incoraggiare e sostenere il nostro Paese con un’ampia partecipazione da parte di molti settori quali governo italiano, amministrazioni locali, aziende, NGO, mondo dello sport e dell’arte. La scorsa settimana rappresentanti dei vari settori si sono riuniti presso il Ministero degli Affari Esteri italiano e, nel nome dell’iniziativa “Amicizia e solidarietà Italia-Giappone” sono state lanciate varie iniziative di sostegno e appelli per raccolte fondi. Non c’è cosa che dia più forza alla popolazione giapponese di messaggi provenienti da un Paese come l’Italia che, analogamente al Giappone, ha unito le proprie forze per dedicarsi alla ricostruzione dopo il terremoto che ha colpito L’Aquila”.Kan ha assicurato che il Giappone “si riprenderà, risorgerà e diverrà un Paese ancor più meraviglioso”, come “miglior risposta” al “caloroso incoraggiamento e alla solidarietà” manifestati dalla comunità internazionale. Inoltre, il Giappone “sarà in grado di ricompensare il caloroso sostegno ricevuto da tutto il mondo attraverso il suo contributo alla comunità internazionale”.
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

21/03/2023, 23:30 Chieti, successo per il convegno "Un Nuovo Ordine Mondiale?"

(ASI) Chieti - Nel pomeriggio di domenica 19 marzo 2023, si é svolto a Chieti, presso la Sala di Rappresentanza del Grande Albergo Abruzzo un pubblico - dibattito ...

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113