Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 11 Aprile 2025 - ore 18:57:59
Immigrazione. Orbán al Parlamento Europeo: "Noi difendiamo l'Europa!"

(ASI) Nella giornata di ieri si è svolta al Parlamento Europeo, una conferenza stampa congiunta tra il Premier Ungherese Viktor Orbán e il Presidente del Parlamento Europeo Martin Schulz.

Il Presidente Orbán era in visita ufficiale a Bruxelles per discutere delle recenti evoluzioni del problema immigratorio. E nel corso della conferenza è stata propria "l'immigrazione" ha divenire il tema più spinoso.

"Il flusso di migranti in Europa minaccia le radici cristiane del continente e i governi dovrebbero controllare le loro frontiere prima di decidere quanti richiedenti asilo possano accogliere"... inizia da subito in modo "netto" il Presidente Ungherese, che prosegue "La crisi dei migranti non è un problema europeo. È un problema tedesco"... "Nessuno vuole restare in Ungheria. Noi non abbiamo problemi con chi non vuole rimanere in Ungheria. Nessuno vuole restare in Ungheria, Polonia o Slovacchia. Vogliono tutti andare in Germania. Noi dobbiamo solo identificarli".

Parole che sono un colpo di maglio per i presenti alla conferenza e che colpiscono duramente la politica europea capeggiata dalla Germania. Ma che soprattutto "feriscono" le orecchie del Signor Schulz, che sul suo volto si intercorrevano segni di incredulità e un'insopportabile "orticaria" per tali affermazioni, tanto da sfociare in un acceso "rosso" di schiumante rabbia.

Viktor Orbán continua e specifica le reali funzioni del muro che ha fatto erigere ai confini ungheresi con la Serbia e che è stato tanto vituperato dal resto della politica europea e da tutto il mainstream: "Non costruiamo il muro per divertimento ma perchè è necessario" per "costringere chi vuole entrare a registrarsi" e non per "non fare entrare" gli immigrati. Spiega che con la barriera costruita non viene difesa semplicemente l'Ungheria, ma anche tutta l'Europa, e che Schengen è a rischio se non vengono difesi i confini europei, ed avverte che "ogni politico europeo che prometta una vita migliore e incoraggi a lasciare tutto e rischiare la vita per venire in Europa, è irresponsabile".

Come detto, parole che sono come un bagno caustico per la politica "marchiata" U.E. e che rappresentano sicuramente una novità in mezzo a tutti i copiosi e conformi discorsi che pervengono dal resto dell'Eurozona sul tema dell'immigrazione.

Le dichiarazioni di Orbán hanno fatto scattare la subitanea replica di Angela Merkel. Che ha espresso: "La Germania fa ciò che è moralmente e giuridicamente dovuto. Né di più né di meno", e che l'immigrazione è "un problema che riguarda tutta l'Europa" e non solo la Germania.

Uno scambio di battute che confermano ancora una volta che il clima in Europa è sempre meno disteso...

Federico Pulcinelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Baku. Editore italiano presente al 7° Forum dell'Università ADA, summit dei partecipanti con presidente Aliyev

(ASI) Stefano Bonilauri, direttore della casa editrice Anteo Edizioni, ha partecipato al 7° Forum Politico Universitario ADA a Khankendi e Baku. Organizzato dall'Università ADA, dall'Istituto per lo Sviluppo e la Diplomazia (...

Sanità, Giuliano (UGL): “Operatori fondamenta del SSN. Al rinnovo delle RSU il voto alla UGL Salute per sconfiggere schemi di immobilismo e complicità”

(ASI) "La spesa per la sanità, secondo il Documento di Finanza Pubblica approvato dal Consiglio dei Ministri, crescerà dagli attuali 138,3 miliardi stanziati a 151,6 nel 2027 con una proiezione di aumento anche ...

Incendio all'European Hospital, Barbera (Prc): "Servono verifiche immediate e trasparenza sulle strutture convenzionate"

(ASI) "L'incendio che ha colpito l'European Hospital, casa di cura privata convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, solleva con forza la necessità di una riflessione seria e urgente sul ...

Lica Castellini (FN): "ReArm Europe: La resa dei conti (e dei contaballe). Anche la Lega si è allineata al progetto del governo

(ASI) "Nella mozione appena approvata alla Camera, anche la Lega - dopo l'ennesimo inganno politico durato stavolta dieci giorni e mascherato da un testo supercazzola - si è allineata al governo ...

Serie A, 32° giornata: testacoda interessanti e derby romano da Champions

Serie A, 32° giornata: testacoda interessanti e derby romano da Champions

Carlo Fecia di Cossato eroe di guerra ancora tradito dalle menzogne della propaganda politica

(ASI) Chieti - Con la scomparsa dei testimoni diretti della prima parte del Novecento, una serie di false notizie vengono diffuse ad arte, frutto più di una miope propaganda politica ...

Digital Divide, Bussone (UNCEM): importante azione del Piemonte per le infrastrutture per la telefonia mobile

(ASI) "Mentre tra zone urbane e aree montane del Paese il divario digitale continua a crescere e non sempre occupa il giusto posto nelle agende politiche, la Regione Piemonte&...

STM, Schlein: chiediamo risposte chiare a dirigenza e governo

(ASI)"Noi vogliamo un'Unione europea che crede nella sua industria, che mette in campo investimenti comuni con un'attenzione al sociale, alla tutela del lavoro, della sicurezza del lavoro e anche ...

Rapporto AMSI-UMEM-AISC-Uniti per Unire: meningite, è allarme globale. 2,5 milioni di casi ogni anno, 240mila decessi. occorrono interventi immediati e strategici nei Paesi più vulnerabili

(ASI)Prof. Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione ...

MIC, Mollicone (FDI): "Gravi intimidazioni, solidarietà a Giuli. Prefettura valuti subito estensione tutela ai familiari"

(ASI) "Solidarietà al ministro Giuli e alla sua famiglia per le inquietanti minacce subite. Non semplice vandalismo, ma vere e proprie intimidazioni. Siamo certi che la prefettura analizzerà rapidamente il ...