×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Attacco aereo israeliano su Damasco. La Siria chiede intervento ONU, ma avverte Tel Aviv ci saranno "ripercussioni"
(ASI) Damasco  – “Le Nazioni Unite intervengano con Israele per il raid compiuto ieri in territorio siriano”. A chiederlo è il ministero degli Esteri di Damasco, che ha anche convocato il capo delle forze d'interposizione dell'Onu (Undof) sulle Alture del Golan, Iqbal Sangha. Lo riferisce l'agenzia di stampa Sana. "La Siria ha presentato una denuncia ufficiale alle Nazioni Unite riguardo la violazione da parte di Israele dell'accordo sul disimpegno del 1974'', aggiunge la Sana citando il ministero degli Esteri di Damasco.
La Siria mette in guardia Israele ed i suoi sostenitori al Consiglio di Sicurezza per le ripercussioni che il raid aereo di mercoledì contro Damasco potrebbe avere.

Inoltre nella lettera scritta giovedì dal Ministro degli Esteri siriano  al Segretario Generale Onu Ban Ki-moon, il governo siriano ribadisce anche il suo legittimo diritto a difendere "il proprio territorio e la propria sovranità". Intanto giovedì l'ambasciatore siriano in Libano Ali Abdul Karim Ali ha spiegato che il suo paese è in grado di mettere in pratica l'opzione che prevede una risposta all'attacco israeliano.

L'azione compiuta da Tel Aviv ha provocato pure la dura reazione di molte nazioni. 

La Russia ha espresso profonda preoccupazione per la violazione dello spazio aereo siriano compiuta dagli aerei da guerra israeliani .

L'attacco ad  un centro di ricerca scientifica in Siria è un grave atto che desta preoccupazione. "Se queste notizie sono vere, allora siamo di fronte ad attacchi ingiustificati sui territori di un paese indipendente e sovrano, che costituisce una palese violazione della Carta delle Nazioni Unite quali che siano le giustificazioni", aggiunge il comunicato.

Il ministero degli Esteri russo ha sottolineato la necessità di adottare "misure tempestive per chiarire la situazione su tutti i dettagli,". Inoltre, viene ribadito l'invito a fermare a tutte le forme di violenza in Siria e l'interferenze straniere, favorendo l'avvio del dialogo nazionale siriano sulla base della Dichiarazione di Ginevra.

La Cina, dopo di aggressione israeliana, chiede il mantenimento della pace regionale e della stabilità regionale

L'Agenzia di notizie cinese Xinhua ha citato il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Hong Lei che, in una conferenza stampa, ha dichiarato:  "La Cina spera che le parti interessate evitino di prendere decisioni che intensifichino la tensione in Siria."

La Repubbllica Islamica dell'Iran. Il ministro degli Esteri iraniano Ali Akbar Salehi in un'intervista  al Al-Alam canale TV ha condannato l'aggressione israeliana al centro di ricerca scientifica in Jamraya alla periferia di Damasco come una palese violazione della sovranità della Siria e un attacco all'integrità territoriale del Paese.

"L'aggressione israeliana è maturata nell'ambito delle politiche israeliane e occidentali  per contrastare l'azione del governo e le forze armate siriane fermamente intente a difendere la sovranità nazionale e ripristinare la sicurezza e la stabilità in Siria",
Ha aggiunto che l'aggressione dell'entità sionista dimostra che le pratiche dei gruppi armati terroristici per destabilizzare la sicurezza e la stabilità in Siria sono in linea con gli obiettivi israeliani.


Toni fortemente negativi sono stati espressii anche dal Libano. Il Presidente del Libano, Michel Sleiman, ha condannato la criiminale aggressione israeliana sul centro di ricerca scientifica in Jamraya, aggiungendo che l'entità sionista sfrutta le attuali circostanze in Siria per attuare la sua politica ostile, a prescindere delle convenzioni internazionali e delle norme umanitarie. In una dichiarazione rilasciata oggi, Sleiman ha detto che il boicottaggio israeliano della sessione dei diritti umani delle Nazioni Unite Consiglio  è una prova che accerta il disprezzo di Israele per i diritti umani. Il ministro degli Esteri libanese, Adnan Mansour, ha parlato di "una palese aggressione" che "conferma ancora una volta quale sia il reale approccio adottato sin dal 1948 dal paese terrorista Israele e le minacce contro la pace e la sicurezza nel mondo arabo". Un'aggressione, aggiunge Mansur, che "impone a noi arabi di assumere una posizione ferma e di rispondere con tutti i mezzi leciti".

Egitto: il Ministero degli Esteri egiziano, Mohammed Amr, ha condannato l'aggressione militare di Israele ed ha rilasciato la seguente dichiarazione all'agenzia Medio Oriente Notizie: " Si tratta di una chiara violazione della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale". Amr ha poi invitato la comunità internazionale a ritenere Israele responsabile di queste aggressioni, mettendo in evidenza il pericolo di ripetere tali violazioni sulla sicurezza regionale e sugli sviluppi dela pace in Medio Oriente.


La Lega Araba ha definito "una scandalosa aggressione " la violazione israeliana dello spazio aereo siriano, Il Segretariato generale ha denunciato l'aggressione israeliana contro la Siria come "una palese violazione dei territori e la sovranità di un paese arabo e una violazione della Carta delle Nazioni Unite, delle norme di diritto internazionale, delle convenzioni internazionali e la delle risoluzioni del Consiglio ". Infine, ha invitato la comunità internazionale ad assumersi le proprie responsabilità per arginare le persistenti aggressioni israeliane  contro i paesi arabi perché il persistente silenzio della comunità internazionale non solo verso il bombardamento israeliano di siti in Siria, in passato ha incoraggiato il governo di Tel Aviv a commettere una nuova aggressione.


Irak. Il primo ministro iracheno, Nouri al-Maliki, ha condannato l'aggressione israeliana in un centro di ricerca scientifica nella campagna di Damasco, considerando l'aggressione israeliana contro la Siria come "un messaggio di umiliazione ai Paesi arabi e ai musulmani". Inoltre al-Maliki ha detto che Israele sta sfruttando la possibilità di smembrare gli arabi, sottolineando la necessità di sostenere la Siria. "Questa è una fase in cui gli arabi dovrebbero fermarsi e rivedere tutte le politiche adottate. Poi, Al-Maliki in merito alla posizione assunta dalla Lega Araba riferita all'attacco aereo israeliano in Siaria ha aggiunto: "Se gli arabi avessero una posizione coerente, Israele non avrebbe mai avuto il coraggio di fare quello che ha fatto.". Al-Maliki ha avvertito che esiste un progetto di rimappare la regione e la Turchia partecipa a servire gli interessi di Israele.

Ban Ki-Moon il Segretario generale dell'ONU ha espresso profonda preoccupazione per l'aggressione israeliana, chiedendo fortemente impegnando al diritto internazionale, in particolare la sicurezza e la sovranità degli Stati.

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113