Brasilia, bis di Washington
(ASI) Premetto : confesso di non aver ancora ben capito le reali motivazioni di quanto avvenuto a Capitol Hill il 6 gennaio 2021. Tantomeno quali fossero le (sicure) responsabilità di Trump nella organizzazione della protesta e che tipo di limiti la stessa dovesse assumere.                                                        In definitiva : come doveva finire? Negli avvenimenti storici solo dopo centinaia di anni, a passioni (parzialmente) sopite, si può riuscire a dare risposte ai "quesiti" sollevati dagli eventi di riferimento. E neppure è detto ci si riesca quando le "fonti" siano accreditabili solo ad una parte, quella dei "vincenti". Si sa benissimo, data la natura umana, come tutti sono disponibili a "saltare sul carro del vincitore", ieri, oggi .. e domani.
Tanto per portare un banale esempio, non da storico ma da ignorante (scarsamente) informato quale sono : nella centenaria guerra tra Roma e Cartagine mai mi sono imbattuto nella versione degli sconfitti, tantomeno in quella di Annibale. Magari ci sarà stata ed io non la conosco perché "nascosta" dal "politicamente corretto" della "grandezza di Roma". 
Torno all'argomento iniziale per non perdere me stesso e chi dovesse leggere in un girovagare confusionario : "assalto al Campidoglio" o "colpo di stato" mancato ? Cosa avvenne quel giorno ?
Ed il bis di Brasilia, come lo cataloghiamo ?
Apparentemente è lo stesso film con protagonisti e comparse differenti, girato in due capitali diverse. Sarà vero? 
Riavvolgiamo il tutto è partiamo dalle due certezze : Trump e Bolsonaro, considerati dal complesso degli avversari interni ed esterni come "presidenti di estrema destra", sono stati espressione di un potere sgradito a quelli più forti di quanti li appoggiavano ; entrambi, ben a conoscenza di quanto sopra, hanno avuto 4 anni di tempo per "guardarsi le spalle" dalle insidie e dalle trappole degli avversari. 
A mio parere una, la più velenosa di tutte, risulta essere quella del voto elettronico e postale. 
Non è un mistero come queste modalità siano manipolabili ed estremamente a rischio di brogli. 
In ogni caso, essendo già da tempo sotto accusa da parte di milioni di cittadini (statunitensi e brasiliani nella occasione), per tagliare la testa al toro sia Trump sia Bolsonaro avrebbero dovuto far di tutto per far votare con le schede cartacee, di presenza ed in una sola giornata solare. 
Non è che tale scelta garantisca la sicurezza assoluta (pensiamo ai dubbi sul referendum italiano tra monarchia e repubblica) ma il nostro attuale sistema di voto sembra essere abbastanza affidabile. 
Capisco pure che Stati Uniti e Brasile siano stati federali e, quindi, una riforma delle modalità di voto risulti più difficile da attuare ma resta il fatto che non averlo reso possibile ha segnato la loro sconfitta. Con il cartaceo avrebbero perso lo stesso ? Forse si, non lo possiamo sapere ma il dubbio ha alimentato tutto il gran casino di cui parliamo.
E la "invasione" del Campidoglio e dei centri del potere di Brasilia con relative (modeste) devastazioni a cosa è servita ? 
Cosa volevano accadesse Trump e Bolsonaro ? La cosa più logica da pensare è che si aspettassero un coinvolgimento dello apparato militare, un golpe non si fa con la sola folla che invade sedi istituzionali senza armi da fuoco e con le bandiere in mano. Probabilmente qualcosa o qualcuno ha fermato la presa di posizione della Guardia Nazionale a Washington e dell'esercito a Brasilia, lasciando gli stessi Trump e Bolsonaro nei guai in cui già si ritrovano. 
Difficile si possa avere una risposta alla domanda, come poco credibile che Lula e Biden (o chi per lui) possano ritrovarseli in futuro come competitori. 
Rimane la certezza che ad avere i problemi più grossi siano rimasti migliaia di manifestanti che, in appoggio ai due leader, sono scesi in piazza a Washington e Brasilia. Hanno già pagato e pagano i sostenitori di Trump, sono in galera e pagheranno amaramente la vendetta comunista di Lula quelli di Bolsonaro .. 
 
Grazie per l'attenzione 
Vincenzo Mannello 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nota. ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati rappresentano pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...