Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 08:52:28
 Fondazione Italia USA, riconoscere tributo istituzionale a De Gasperi

(ASI) La Fondazione Italia USA, in occasione della conclusione del semestre europeo di presidenza italiana, ha lanciato un appello per un tributo istituzionale alla figura di Alcide De Gasperi.

“De Gasperi, a metà del secolo scorso, è stato l'uomo politico italiano che più ha creduto nell'Europa e più ha operato in suo favore, con l'adesione alla NATO, proprio nell'ottica di una stretta cooperazione con gli Stati Uniti d'America”, sottolinea l’appello firmato dal presidente della Fondazione Italia USA Lucio D'Ubaldo e dai vicepresidenti Giuseppe Fioroni, Gabriella Giammanco, Linda Lanzillotta, Giorgio Tonini. “Ora, il semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea avrebbe anche un esito simbolico forte se fosse tributato un riconoscimento adeguato al ruolo che De Gasperi esercitò con intelligenza, energia e lungimiranza dopo l'immane disastro della seconda guerra mondiale. Non era facile indirizzare la politica nazionale, ancora gravata dall'eredità di un patriottismo autarchico e bellicoso, lungo i sentieri di una progressiva integrazione sovranazionale. Il sogno di un'Europa prospera e libera, finalmente raccolta in un disegno d'integrazione politica, doveva mobilitare le migliori risorse intellettuali e morali della nuova Italia democratica”, continua il documento della Fondazione Italia USA. “Pertanto, riconoscere i meriti di De Gasperi significa evocare la forza di volontà dell'intera classe dirigente italiana democratica e antifascista che avvertì la responsabilità, nonché l’opportunità, di prospettare un futuro diverso nelle relazioni  transnazionali. Abbiamo avuto figure straordinarie, limpidamente al servizio delle istituzioni, che hanno incarnato la fede nell'amicizia dei popoli occidentali, così da configurare un destino di collaborazione nel quadro dell'alleanza euroatlantica”. L’appello della Fondazione Italia USA ricorda infine come De Gasperi, “con il suo talento e la sua abnegazione proietta in avanti l'ambizione di un'Italia che si fa simbolo di dialogo e intesa tra i popoli, mettendo ancora al centro, nell'era della globalizzazione finanche spietata, un principio strategico di vero stimolo cooperativo tra Europa e Stati Uniti”.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

V Congresso Nazionale ITEMS, si affronteranno le analisi delle esigenze del Pronto Soccorso con formazione dei giovani medici, interverrà il Ministro Orazio Schillaci

Presso la sede della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, venerdì 11 aprile, tra autorità e illustri personaggi della medicina si parlerà del futuro della medicina d’...

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...

Zan (Pd): Dibattito su Paragon rinviato, la destra ha paura che si scopra il marcio

(ASI) "Oggi la Commissione Giustizia del Parlamento europeo avrebbe dovuto discutere dell'uso dello spyware di Paragon. Ma Lega, FdI e Forza Italia e i loro gruppi europei hanno fatto slittare ...

Gasparri (FI): dazi creano danni anche all’America

(ASI) “Trump è stato eletto con un programma chiaro: ‘First America’, prima l'America. Poi sulla vittoria di Trump ci sono stati alcuni più entusiasti, altri più prudenti. Comunque, volendo difendere l'interesse ...

Terra dei Fuochi, incontro a Napoli tra commissario di governo e consulta intercomunale.

(ASI) £Si è svolta ieri in Prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla presenza del vice prefetto vicario dott.ssa Fico e del viceprefetto dott. Silvestro, una riunione ...

Scuola, M5S: Arianna Meloni nega educazione affettiva per ideologia e ignoranza

(ASI) Roma - "Oggi scopriamo che Arianna Meloni oltre che sorella di Giorgia è anche psicologa e pedagoga improvvisata. Dire - come fa oggi intervistata da Libero - che l’educazione ...

Dazi, Istituto Friedman: Musk vero Friedmaniano in lotta per la Libertà

(ASI) Roma - “Elon Musk si erge oggi come un paladino dei principi libertari, un vero erede della visione di Milton Friedman che vede nel libero mercato l’unica via ...

Cuzzupi(UGL):Le Nuove Indicazioni del Ministero, confronto sì, ma senza paura dei cambiamenti

(ASI) “Le Nuove Indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo, proposte dal Ministro Valditara, stanno sollevando una serie di discussioni e riflessioni dai diversi aspetti e ci fa ...

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia