(ASI) Macerata - Un gruppo di professionisti marchigiani, capitanati dal CAD (Centri di Ascolto del Disagio) Sociale della Marche, di cui fa parte il commercialista Giuseppe Tosoni di Civitanova Marche - nel cui staff spicca un'autentica eccellenza dell’economia, Elvio Ciccardini di Treia, presidente del Cad Sociale di Macerata e collaboratore dell’Università di Camerino - è stato ospite, nei giorni scorsi, in Kuwait, su invito personale del Rappresentante permanente del Kuwait in Italia presso la FAO, allo scopo di intessere importanti relazioni commerciali tra il Kuwait e le aziende delle Marche.
Il “Sistema Marche”, modello di sviluppo economico territoriale di successo riconosciuto un po’ ovunque nel mondo, frutto di un’economia reale e non viziosa, regolata da una relazione “umano centrica” dove è ancora l’Uomo al centro del sociale attraverso il lavoro, è del resto la filosofia che ispira, muove e reinterpreta la politica sociale del CAD. Lo Studio Tosoni, a cui il Cad Sociale si associa nelle Marche per le politiche economiche, non è nuovo a esperienze di progetti internazionali qualificati (importante la realizzazione di una piattaforma governativa nel 2006 con l’allora Ministro delle Attività Produttive, Piero Fassino, in Cambogia) ed ancora ad attività e servizi avanzati di management finanziario in grado di supportare il cliente-imprenditore nel parossistico rapporto con il sistema bancario.
La scelta di annoverare nella delegazione una figura di spicco, come il giovane economista Elvio Ciccardini, nell’ultimo viaggio in Kuwait, risponde quindi alla necessità sempre più impellente di trovare un’ulteriore ricerca di idee e contenuti nella difficile sostenibilità del fare impresa, in relazione alla fortissima competitività globale. Il dr. Ciccardini, neo-presidente del Cad Sociale Macerata, è uno degli ideatori d’un Gruppo di Ricerca Economica CEFF'S, i cui componenti sono strutturati e collaborano con l'Università di Camerino.
Inoltre, attraverso l’associazione “CAD Sociale” concept metodologico, cura e promuove una politica economica assolutamente nuova, affiancando il sostegno alle imprese a progetti condivisi di “economia umana”. Pensiero filosofico mondiale innovativo, che nasce da autentici luminari del terzo millennio, come l’illustre prof. Stefano Zamagni, curatore dell’enciclica Caritas in Veritate di Papa Benedetto XVI, docente dell’Università di Bologna, fino all'inglese Stuart Holland; pensiero, che vive nell’occupazione di Wall Street la sua vera rivoluzione concettuale ed in essa tenta di trovare risposte e soluzioni di economia sociale.
L’iniziativa promossa dal CAD Sociale nel Kuwait, a tutti gli effetti, può ritenersi un successo, replicabile ad altri Paesi, soprattutto al di fuori di quelli già “invasi” dal mercato globale come l'area BRIC. L'interesse, pertanto, è rivolto ad altre realtà in cui proporre una forte crescita del fattore umano e in cui l’apporto del know how italiano possa essere fattore di crescita economica e, al contempo, sociale, come il laboratorio artigianale marchigiano, che è la “ Città Ideale” in cui ogni Uomo dovrebbe aver diritto a vivere, e di cui le Marche, unica regione plurale femminile, custodisce tutti gli “elementi”, come sottolinea Giuliana Poli, neoeletta Presidente del CAD Sociale di Ascoli Piceno.
Nella foto, da sinistra:
Giuseppe Tosoni, l’Ambasciatore del Kuwait presso la FAO e un suo collaboratore.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) "Un grande successo avere aperto la strada a un confronto tra Trump e gli Stati Uniti e l'Europa, che speriamo si possa svolgere in Italia, coma la premier Meloni ...
(ASI) “ll risultato politico di fondo dell’incontro del Presidente Meloni con il Presidente Trump è l’importante contributo allo sviluppo di un negoziato franco e costruttivo tra Unione europea ed ...
(ASI) “Negli ultimi anni, l’Italia si trova a fare i conti con un fenomeno inquietante: la violenza sulle donne non solo non accenna a diminuire, ma coinvolge in ...
(ASI) Roma - "Le cose sono due: o chi parla di successo non conosce l'argomento oppure tenta maldestramente e inutilmente di coprire l'ennesima sconfitta. Solo pochi giorni fa il ...
(ASI) Il viaggio della Presidente Meloni in USA è l'incontro con Trump è stato per Fratelli d'Italia un successo che rilancia il prestigio internazionale dell'Italia e dove sosno stati rappresentati gli ...
(ASI)"Ieri Giorgia Meloni è volata oltreoceano per incontrare Donald Trump. O almeno così ci raccontano con toni trionfali certi giornali nostrani, che titolano come se l'Italia avesse appena firmato un ...
(ASI) Roma - “Ancora una volta, grazie alle Forze dell’Ordine, alla Digos di Catanzaro, alla Digos di Cosenza, alla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Servizio per il Contrasto dell'Estremismo ...
(ASI) Roma - “Come volevasi dimostrare la Meloni dichiara a Trump che l’Italia oltre ai miliardi per armi aumenterà le importazioni di GNL e che si andrà nella direzione ...
(ASI) “L’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un passaggio politico e simbolico di straordinaria rilevanza. È ...
(ASI) "La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione accoglie con preoccupazione il dibattito parlamentare ...