(ASI) “ Non ce la faccio più a vedere, tutti i giorni, aumenti ingiustificati del prezzo del carburante - nel mio caso del gasolio - gravato, in maniera del tutto impropria, da accise che non hanno nessuna giustificazione”. Il dott. Fortunato Vinci, di Perugia, docente in pensione e giornalista-pubblicista, ha motivato così - in questa dichiarazione rilasciata all’Agenzia Stampa Italia - la decisione di presentare alla Procura della Repubblica di Roma un esposto-denuncia contro ignoti per i continui ed ingiustificati aumenti del prezzo del gasolio.
“Il prezzo alla pompa - ha spiegato Vinci - è caricato da tasse che non hanno nessuna motivazione, basti pensare che c’è la tassa per l’Abissinia, che risale al 1935, per la crisi di Suez, che è del 1956, per il disastro della diga del Vajont, avvenuto nel 1963, e poi c’è anche la tassa per l’alluvione di Firenze, relativa al 1966, e il terremoto del Belice, del Friuli e dell’Irpinia, e per la missione in Libano ed in Bosnia, tutte accise fatte pagare in assoluta mancanza dell’esigenza reale specifica, peraltro implicita nella natura e nella denominazione della tassa stessa. E mancando del tutto lo scopo per il quale tale somme sono riscosse, anche il loro utilizzo - essendo per fini, ovviamente, diversi - appare improprio ed illegittimo.
C’è, inoltre, da rilevare - ha proseguito il giornalista - che il prezzo finale del carburante, che viene fatto pagare al sottoscritto ed a tutti gli automobilisti, scaturisce da un calcolo errato ed improprio, in quanto al costo del combustibile si aggiungono tutte le accise sopra elencate, nonché le tasse per gli enti locali e, dopo, su questo importo, si calcola l’Iva del 21 %. Ne deriva che, in pratica, l’imposta (appunto, l’Iva) viene calcolata, invece che sul solo costo del combustibile - come prevede il d.p.r. 26 ottobre, n. 633, istitutivo dell’Iva - anche su tutte le altre tasse sopra elencate: l’imposta calcolata sulle tasse ! Mi pare - ha concluso Vinci – che ci siano molti elementi per aprire un’inchiesta, seria ed approfondita, da parte della magistratura, a tutela di noi maltrattati automobilisti”.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) "Un grande successo avere aperto la strada a un confronto tra Trump e gli Stati Uniti e l'Europa, che speriamo si possa svolgere in Italia, coma la premier Meloni ...
(ASI) “ll risultato politico di fondo dell’incontro del Presidente Meloni con il Presidente Trump è l’importante contributo allo sviluppo di un negoziato franco e costruttivo tra Unione europea ed ...
(ASI) “Negli ultimi anni, l’Italia si trova a fare i conti con un fenomeno inquietante: la violenza sulle donne non solo non accenna a diminuire, ma coinvolge in ...
(ASI) Roma - "Le cose sono due: o chi parla di successo non conosce l'argomento oppure tenta maldestramente e inutilmente di coprire l'ennesima sconfitta. Solo pochi giorni fa il ...
(ASI) Il viaggio della Presidente Meloni in USA è l'incontro con Trump è stato per Fratelli d'Italia un successo che rilancia il prestigio internazionale dell'Italia e dove sosno stati rappresentati gli ...
(ASI)"Ieri Giorgia Meloni è volata oltreoceano per incontrare Donald Trump. O almeno così ci raccontano con toni trionfali certi giornali nostrani, che titolano come se l'Italia avesse appena firmato un ...
(ASI) Roma - “Ancora una volta, grazie alle Forze dell’Ordine, alla Digos di Catanzaro, alla Digos di Cosenza, alla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Servizio per il Contrasto dell'Estremismo ...
(ASI) Roma - “Come volevasi dimostrare la Meloni dichiara a Trump che l’Italia oltre ai miliardi per armi aumenterà le importazioni di GNL e che si andrà nella direzione ...
(ASI) “L’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un passaggio politico e simbolico di straordinaria rilevanza. È ...
(ASI) "La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione accoglie con preoccupazione il dibattito parlamentare ...