Al via la misura di sostegno alle imprese con Zes Unica

(ASI) Il 21 maggio 2024 è approdato in Gazzetta Ufficiale n. 117 il Decreto attuativo 17 maggio 2024 che rende operativo il credito d’imposta a favore di imprese che nel 2024 (fino al 15 novembre 2024) effettuano investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno (ZES unica).

Per l’effetto, le imprese (a prescindere dalla forma giuridica e dal regime contabile adottato) già operative o che s’insediano nell’ambito della ZES unica, possono accedere alla misura di sostegno in commento. Sono ammesse le spese che fanno parte di un progetto da realizzarsi tra il 1° gennaio 2024 e il 15 novembre 2024.
Sono agevolabili i costi di acquisto dei seguenti beni:
 Macchinari, impianti ed attrezzature (anche con contratti di locazione finanziaria);
 Terreni;
 Immobili strumentali ai predetti investimenti (da acquistare, realizzare o ampliare).
Sono esclusi: i beni destinati alla vendita e/o i materiali di consumo. Attenzione: l’investimento minimo è di € 200.000 e il tetto massimo agevolabile è di 100 mln di €. L’intensità di aiuto per la Campania varia dal 40% al 60% dei costi ammissibili (< 50 mln di €) in
base alla dimensione dell’impresa (Grande, Media e Piccola). I soggetti interessati dovranno presentare domanda di accesso all’agevolazione dal 12 giugno al 12 luglio 2024, comunicando all’Agenzia delle Entrate le spese già sostenute dal 1° gennaio 2024 e quelle che prevedono di sostenere fino al 15 novembre 2024. Qualora gli investimenti realizzati fossero inferiori a quelli comunicati, bisognerà inviare una nuova comunicazione dal 3 febbraio 2025 al 14 marzo 2025 recante il valore dell’effettivo investimento. Le disposizioni in commento riguardano anche la “sanità” (privata e privata accreditata). Sono pertanto agevolabili gli investimenti per la realizzazione o l’ampliamento di “Siti sanitari” e/o per upgrade tecnologici anche dotati di intelligenza artificiale in tutti gli ambiti disciplinari.

Maddalena Auriemma - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Lavoro: Laureti (PD): a Latina barbarie che merita risposta immediata

(ASI) "Un grave incidente sul lavoro trasformato in una barbarie: un uomo di nazionalità indiana ha perso un braccio mentre lavorava presso un'azienda agricola in provincia di Latina, nei pressi ...

Scuola, Carrà (Lega): bene lavoro Mim a contrasto diplomifici

(ASI) Roma  – “Positivo l’impegno profuso dal Mim a tutela degli studenti e a garanzia di una formazione di qualità: l’esito dei controlli condotti sui cosiddetti diplomifici ha ...

Casa: Serve nuovo intervento Onu. L'articolo 8 del ddl 1660 viola il diritto alla casa e lo declina nella forma della repressione. "

(ASI) "Unione Inquilini ha chiesto un nuovo intervento da parte del  Relatore dell'ONU per il diritto alla casa sul Ddl Sicurezza. Il Relatore Onu era già intervenuto sulla proposta ...

Università, Mazzetti (FI): "Gravi attacchi a Studenti per le Libertà a Pisa"

(ASI) Roma – "Il diritto di manifestare è garantito e con il governo di Centrodestra ci sono state addirittura più manifestazioni, non può essere utilizzato come clava per impedire ad altri di ...

Università, Mazzetti (FI): "Gravi attacchi a Studenti per le Libertà a Pisa"

(ASI) Roma – "Il diritto di manifestare è garantito e con il governo di Centrodestra ci sono state addirittura più manifestazioni, non può essere utilizzato come clava per impedire ad altri di ...

Pompei, la cultura che crea occupazione

L’Italia ha una leva economica importante, una punta di diamante del turismo di massa a livello mondiale: Pompei. (ASI) L’area archeologica più famosa al mondo non é solo uno ...

Iran conferma portata pacifica del suo nucleare

(ASI) Il programma nucleare dell’Iran “è destinato esclusivamente a scopi pacifici”. È tornato a ribadirlo respingendo al mittente le accuse atlantiche ed israeliane il ministero degli Esteri di Teheran attraverso il ...

Superbonus, Albano (FdI): “Costi enormi e scarsi benefici, lo certifica anche Bankitalia”

(ASI) Roma - "Secondo gli studi di Bankitalia, il Superbonus è stato un insuccesso: i costi per lo Stato hanno ampiamente superato i benefici”.

Amsi-Umem-Uniti per Unire rivolgono l’ennesimo appello ai Grandi del G7 dopo il vertice in Puglia.

Aodi: «Basta con le promesse a vuoto. Apprezziamo il Piano Mattei dell’Italia ma la nostra politica estera si faccia finalmente valere nelle stanze che contano per sostenere i Paesi ...

Roberto Vannacci, archiviata la querela di Paola Egonu

(ASI) Roma  – Archiviata la querela di Paola Egonu nei confronti del neo-europarlamentare, eletto nella lista della Lega, Roberto Vannacci: secondo il Gip del Tribunale di Lucca Alessandro Dal Torrione,&...