Ricambio generazionale, CNA Campania settore orafo punta sui giovani per l’eccellenza del made in Italy

(ASI) Napoli - All’indomani dell’allarme lanciato da molte associazioni datoriali per l’emergenza lavoro specializzato introvabile che mette a rischio le più importanti filiere del Made in Italy, tal Sistema Paese arriva la testimonianza di molte iniziative in tal senso che dovrebbero colmare questo gap industriale e professionale.

In pratica, in questo mese di settembre, ma anche nei prossimi 3 mesi, le imprese sono alla ricerca disperata dei primi 530.000 lavoratori del 1,4 mln previsti, ma il dato sconfortante è che quasi la metà di loro è praticamente introvabile perché manca la formazione sulle varie specializzazioni. Il settore orafo, che rappresenta il fiore all’occhiello del made in Italy nel mondo, sta cercando di colmare questo enorme gap attraverso l’avvio di una serie di percorsi formativi per le giovani generazioni non solo per inculcare loro l’amore per l’oreficeria, ma soprattutto per dare loro una chance lavorativi e imprenditoriale.I percorsi più convincenti in questo senso sono quelli intrapresi a Napoli  dove CNA Orafi Campania presieduta da Romualdo Pettorino, ha provveduto a stipulare tutta una serie di accordi sia con la Scuola secondaria che con l’Università al fine di garantire ai giovani uno sbocco. Il presidente Pettorino ne è convinto: “la Scuola è di per se stessa una fucina di nuovi talenti, e soprattutto oggi è uno dei pochi incubatori d’impresa certificati”. Il noto gemmologo ha poi continuato: “In maniera particolare il settore orafo e del gioiello si presta ad una considerazione importante da parte delle nuove generazioni che intravedono un hub strategico per la formazione e crescita del loro business come di tutta la filiera”. “In questo senso - ha spiegato Pettorino - CNA Campania settore orafo ha inteso coinvolgere gli enti di formazione pubblica per garantire un percorso specialistico condiviso ai nostri giovani che li metta nelle condizioni di competere poi sui mercati di settore. La Scuola e l’Università sono dei partner fondamentali per le imprese e la sinergia tra i vari mondi è la base sulla quale possiamo costruire un cambio generazionale sostanziale”. Il presidente degli orafi campani ha poi sottolineato: "La scuola rappresenta la culla della progettualità ed uno straordinario Hub dal quale attingere le risorse umane che trasformino i progetti in imprese e quindi business alla luce della grande tradizione dell’oreficeria e del gioiello made in Italy. Centrale, in questa prospettiva lo sforzo di delineare, già a partire dalla scuola secondaria di secondo grado, profili in uscita di alta formazione professionale e di implementare reti e collaborazioni per arricchire il curriculum formativo degli studenti. In questo la prima Scuola, e  l’Università dopo sono guide fondamentali”. Il presidente Pettorino ha poi concluso: “E’ doveroso sottolineare che questa visione strategica non l’hanno solo nei distretti orafi del nord, magari loro la diffondono in maniera migliore, ma anche qui a Napoli ed in Campania il concetto è chiaro: i giovani non sono solo il futuro del nostro settore come di tutte le filiere, ma sono soprattutto la speranza del marchio Italia”

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Marco Squarta presenta la Newsletter Parlamentare: Un dialogo diretto tra l'Europa e i cittadini

(ASI) Perugia – Si è svolta oggi, presso la Sala della Vaccara, la conferenza stampa dell’europarlamentare Marco Squarta, dedicata alla presentazione della nuova Newsletter Parlamentare. L’iniziativa è stata concepita per mantenere ...

Un tributo a Mina che conquista Buenos Aires: lo spettacolo “Mina…che cosa sei?!?” torna in scena

(ASI) A Buenos Aires, il talento teatrale e musicale si unisce per rendere omaggio a una delle icone più amate della musica italiana: Mina Mazzini. Lo spettacolo “Mina…che cosa ...

Le poesie di Barbara Berton in mostra a Buenos Aires

(ASI) La talentuosa poetessa Barbara Berton inizia il 2025 con una nuova conquista, segnando un’altra importante tappa della sua carriera artistica. I suoi componimenti sono stati esposti a Buenos Aires, ...

Filippo Vitali nuovo coordinatore comunale di Fratelli d'Italia di Perugia

(ASI) Perugia. Si è svolto questa mattina all'Hotel Gio' il congresso comunale di Fratelli d’Italia di Perugia, primo appuntamento della stagione congressuale umbra del partito di Giorgia Meloni, già al ...

Tricolore: Amich (FDI), “Con iniziativa una  Costituzione per Amica avvicinano i giovani al senso civico”

(ASI) Proprio nella settimana in cui celebriamo la “Giornata Nazionale della Bandiera” (7 gennaio), con la riapertura delle attività parlamentari riprende anche l'iniziativa che mi porta nelle scuole primarie e secondarie ...

Policlinico Gemelli: per un’ora di chemioterapia, interminabili ore di attesa

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si possono concentrare oltre 100 somministrazioni di chemioterapia in un solo giorno? E’ quanto accaduto e accade al Day hospital di Oncologia Medica (Accettazione – Ala E- ...

Bollette, M5S: grazie a noi meno care se si punta su rinnovabili

(ASI) ennaio, dal prezzo unico nazionale dell’energia elettrica a un nuovo sistema di calcolo dei prezzi zonale, infatti, le aree geografiche con una penetrazione alta di rinnovabili avranno bollette ...

Maltempo: pioggia e neve da quote collinari al Centro-Sud. Allerta gialla in sette regioni

Un impulso perturbato interesserà nel corso della giornata di domani le regioni centro-meridionali, con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse, anche a carattere temporalesco, e prime nevicate sui settori appenninici. ...

Danno patrimoniale per assistenza a paraplegico in seguito a incidente stradale. La Cassazione chiede maggiore rigore logico nelle sentenze.

(ASI) Perugia - Alessandro Benni de Senna, per i tipi digitali di Ius Ridare, segnala e commenta un’interessante ordinanza della Terza Sezione della Corte di Cassazione, la n. 20661 del 2024, ...

Gino Sambucco: creatività e passione in Mostra a Buenos Aires

(ASI) Il talentuoso fotografo Gino Sambucco inizia il 2025 con un nuovo importante evento, segnando un altro momento cruciale della sua brillante carriera artistica. La sua mostra personale a Buenos ...