FAITA-Federcamping al G20 Spiagge: Comuni e imprese insieme per una legge-quadro  che consenta di reggere i maggiori costi dell’aumento estivo della popolazione

L’incontro oggi a Roma con i ministri Daniela Santanché e Nello Musumeci.

(ASI) Roma -  Alberto Granzotto, presidente FAITA-Federcamping, ha partecipato questa mattina a Roma all’incontro del G20 Spiagge con il ministro del Turismo Daniela Santanché. La Federazione delle imprese del turismo all’aria aperta (2600 imprese) associa la maggior parte delle realtà italiane del settore, fra campeggi e villaggi turistici, che negli ultimi anni ha registrato un vero e proprio boom di arrivi e presenze sia dall’Italia che dall’estero.

Partita dal Veneto, l’iniziativa del G20 Spiagge, coordinata dal sindaco di Cavallino-Treporti (Ve) Roberta Nesto, vede coinvolti 26 Comuni delle maggiori località balneari d’Italia - Sardegna, Emilia Romagna, Sicilia, Toscana, Campania, Puglia e Friuli Venezia Giulia - che da sole attraggono 70 milion di presenze turistiche, pari al 16% delle presenze turistiche complessive in Italia.

Sindaci e imprenditori chiedono di poter contare su una legge quadro che consenta ai Comuni affacciati sul mare di affrontare i deficit amministrativi legati all’incremento della popolazione durante l’estate.

“Vogliamo che venga condiviso con tutti i partiti e con i ministri la necessità di ottenere lo status di città balneare. Non chiediamo privilegi, ma il riconoscimento di peculiarità delle nostre città, che sono centri molto piccoli d’inverno, ma metropoli d’estate – spiega la coordinatrice del G20 Spiagge Roberta Nesto – C’è la necessità di dare servizi ai cittadini residenti, ma anche agli ospiti. Lo status di città balneari è ormai una necessità impellente”.  

“Ci sono località che passano da diecimila a duecentomila abitanti - aggiunge Alberto Granzotto - con gli stessi fondi, lo stesso personale e le stesse procedure, si trovano a dover sostenere un fardello considerevole”.

Oltre al ministro Santanché, al focus di oggi erano presenti i parlamentari e i responsabili del settore Turismo di tutti i partiti, e i presidenti delle associazioni nazionali e regionali del settore turistico.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...

La Galleria Patrizia Anastasi Arte presenta la mostra collettiva “L’arte si racconta”.

(ASI) A Roma, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 18,00 in Viale Giuseppe Mazzini,1 si inaugurerà  la mostra collettiva: "L'Arte si racconta" ,  organizzata dall'attiva gallerista Patrizia Anastasi in ...