Piemonte-Israele: un futuro di business, innovazionee tecnologia.

 

(ASI)Torino - Il Piemonte e Israele sono più vicini: è stato firmato domenica 10 luglio a Gerusalemme l’accordo tra Ceipiemonte, società in house della Regione Piemonte e partecipata anche dal sistema camerale e dal mondo universitario, che si occupa di agevolareil processo di internazionalizzazione delle imprese del territorio e di attrarre investitori esteri in Piemonte e Margalit Startup City (MSC), società di sviluppo economico regionale che costruisce e gestisce centri internazionali tematici di innovazione in Israele e nel mondo. Presenti alla firma l’Assessore all’Internazionalizzazione della Regione Piemonte, Fabrizio Ricca, e il Sindaco di Gerusalemme, Moshe Leon.

Il Memorandum of Undestanding(MoU)firmato dal Presidente di Ceipiemonte, Dario Peirone, e da Erel Margalit, Fondatore e Presidente di Jerusalem Venture Partners e di Margalit Startup Cityintendeincoraggiare la cooperazione business-to-business sui temi legati a tecnologia e innovazionetra le aziende piemontesi e le loro controparti in Israele, Paese strategico con cuicreare connessioni durature e di alto livello. Con la sigla dell’accordo di Ceipiemonte, il Piemonte avrà a Gerusalemme un punto di riferimento a disposizione delle istituzioni del territorio e delle delegazioni imprenditoriali che parteciperanno alle attività frutto della collaborazione di Ceipiemonte e MSC e un canale privilegiato per favorire investimenti di aziende israeliane in Piemonte.Cooperazione commerciale e investimenti, ma anche organizzazione di missioni di delegazioni imprenditoriali israeliane in Piemonte per attività B2B: saranno facilitati i contatti tra le due aree e identificate le aree di interesse per la cooperazione reciproca, promuovendo business e scambio di tecnologie tra imprese, enti, associazioni e università delle due aree.

ricca leon1Il percorso di collaborazione che la nostra Regione ha iniziato tempo fa con lo Stato di Israele arriva a una svolta decisiva. Con l’apertura di un ufficio strategico a Gerusalemme, che sarà gestito da Ceipiemonte, le aziende del nostro territorio avranno un presidio stabile che potrà appoggiarle e aiutarle, favorendo la nascita di accordi commerciali con le realtà imprenditoriali di un Paese all’avanguardia in numerosi settori produttivi – ha affermato Fabrizio Ricca, assessore all’Internazionalizzazione della Regione Piemonte -. Come assessorato crediamo che i nostri Paesi, amici da sempre, debbano intensificare le loro collaborazioni in fatto di ricerca, formazione e commercio. Sono tanti i comparti di eccellenza che si avvantaggeranno da un infittirsi delle relazioni tra le aziende che costituiscono i nostri rispettivi tessuti produttivi: penso a quelle dell’aerospazio, dell’automotive e della sicurezza digitale, per citarne alcune. Mai, come oggi, il compito di un’istituzione come la nostra deve essere quello di aiutare le imprese che vogliono crescere pensando anche all’estero come un’opportunità.

Questo accordo è un tassello importante per il nostro territorio e le nostre imprese: Israele è un Paese prioritario e strategico con cui dal 2018 abbiamo iniziato un percorso di scambio e confronto che ci ha condotti fino alla firma di questoaccordo che garantisce un’importante cooperazione economicain Israele - ha affermato Dario Peirone, Presidente di Ceipiemonte-.Il nostro obiettivo è di costituire una presenza costante in Israele per promuovere e far scoprire un territorio accogliente anche in termini di investimenti e che offre un’alta qualità della vita grazie a un fervido tessuto sociale e culturale. Inoltre,grazie all’accordo con MSC si avvierà una collaborazione con un venture capital di caratura mondiale come JVP che permetterà anche di favorire investimenti in Piemonte da parte di aziende ad alta tecnologia, come quelle israeliane.Il prossimo passoè una missione imprenditoriale già a metà settembre per il settore aerospazio organizzata nell’ambito del Progetto Integrato di Filierache gestiamo su incarico di Regione Piemonte in occasione della partecipazione ad Aerospace & Defense Meetings Tel Aviv che vedrà anche visite e incontri dedicati con key player israeliani come IAI, Rafael, Elbit e IMI.

Tags
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Disabilità, anche i Vigili del Fuoco all’Expo Aid di Rimini. Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Presto gruppo sportivo paralimpico nei Vigili del Fuoco”

(ASI) "All'Expo Aid che si è concluso oggi a Rimini era presente uno spazio espositivo dei Vigili del Fuoco, perché la cultura dell'inclusione è centrale anche per un Corpo che fa dello ...

Toscana, i compratori italiani: "Le aziende del manifatturiero soffrono la crisi del sud-est asiatico"

  A Firenze il vertice internazionale di 600 professionisti che si occupano di acquisti e forniture: l'Ifpsm World summit organizzato da Adaci Italia   (ASI)  A Firenze abbiamo riunito oltre 600 ...

Napolitano: PD ferma le iniziative per cordoglio

(ASI) In segno di cordoglio e partecipazione al dolore per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, il Partito Democratico annulla tutte le sue iniziative previste in questi ...

Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda ...

Scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il cordoglio del Presidente Mattarella e della Nazione

(ASI) In merito alla scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano,Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte ...

FDI ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da ...

Napolitano contribuì a diffondere la consapevolezza del Giorno del Ricordo

(ASI) L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il quale ha svolto un ruolo molto importante nei primi anni ...

Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.

(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti ...

De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio ...

Sanità: PD, pieno sostegno a iniziativa specializzandi, formazione medici fondamentale per SSN

(ASI) Roma - Il Partito Democratico esprime solidarietà e sostegno alla manifestazione promossa dalle tre realtà maggiormente rappresentative dei medici specializzandi, ANAAO Giovani, ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani ...