Il G20 annuncia 45 miliardi di dollari a sostegno dei paesi più vulnerabili, con l’obiettivo di raggiungere 100 miliardi a livello globale.

g77(ASI) I membri e i paesi invitati del G20 si sono impegnati a indirizzare circa 45 miliardi di dollari della loro recente allocazione dei Diritti Speciali di Prelievo (DSP) verso i paesi vulnerabili, come passo verso l’ambizioso obiettivo globale di 100 miliardi di dollari di contributi volontari. Altri paesi G20 stanno considerando ulteriori contributi.  Tutti i contributi sono soggetti a procedure di approvazione nazionali.

L’Italia contribuisce a questo impegno con 4 miliardi di dollari, pari al 20 per cento della propria allocazione di DSP. L’impegno italiano include un contributo da 1 miliardo di DSP (circa 1,4 miliardi di dollari) volto aumentare la capacità di finanziamento del Poverty Reduction and Growth Trust del Fondo Monetario Internazionale, che fornisce finanziamenti agevolati ai paesi più poveri.

Gli impegni fanno seguito alla nuova allocazione generale dei DSP pari a 650 miliardi di dollari, realizzata dal Fondo Monetario Internazionale (FMI) lo scorso agosto con il forte sostegno del G20. Questa nuova allocazione dei DSP, la più ampia nella storia del FMI, aiuterà ad affrontare il fabbisogno globale di riserve nel lungo termine, al fine di sostenere le politiche in risposta alla crisi da COVID-19.

La nuova allocazione generale rende disponibili circa 275 miliardi di dollari per i paesi emergenti e in via di sviluppo: i Ministri delle Finanze e i Governatori delle Banche Centrali del G20, in occasione della loro riunione di ottobre, hanno espresso apprezzamento per i progressi del FMI nell’identificazione di opzioni concrete per indirizzare su base volontaria una quota dei DSP. Queste opzioni includono l’aumento significativo della capacità di prestito del Poverty Reduction and Growth Trust del FMI, così come l’istituzione di un nuovo Resilience and Sustainability Trust presso il FMI, per erogare finanziamenti a condizioni accessibili volti ridurre i rischi macroeconomici, inclusi quelli derivanti dalle pandemie e dal cambiamento climatico.

Queste iniziative sono parte di un pacchetto più ampio di sostegno ai paesi vulnerabili concordato dal G20 per far fronte alla pandemia da COVID-19. Il pacchetto include la G20 Debt Service Suspension Initiative (DSSI), che si stima abbia assicurato in totale almeno 12,7 miliardi di dollari di sospensione del servizio sul debito tra maggio 2020 e dicembre 2021 a beneficio di 50 paesi, il Common Framework for Debt Treatment Beyond the DSSI, per affrontare le vulnerabilità legate al debito in modo strutturale e con un approccio caso per caso, e la Revisione degli Indicatori di Adeguatezza Patrimoniale delle Banche Multilaterali di Sviluppo (BMS), che è stata appena lanciata e aiuterà a ottimizzare l’impatto delle risorse finanziarie delle BMS.

Roma, 31 ottobre 2021

Ore 19.00

G20 to channel 45 billion US dollars to help vulnerable countries,

aiming for 100 billion globally

The G20 and guest countries pledged close to USD 45 billion from their recent Special Drawing Rights (SDRs) allocation towards vulnerable countries, as a step towards a total global ambition of USD 100 billion of voluntary contributions. More G20 countries are considering additional contributions. All contributions are subject to domestic approval.

Italy contributes to this effort with a pledge of 20 per cent of its SDR allocation, which is equivalent to USD 4 billion. As part of this pledge, 1 billion of SDR (1.4 billion US dollars) will be channelled to scale up the lending capacity of the IMF’s Poverty Reduction and Growth Trust (PRGT) that provides concessional lending to most vulnerable countries.

These pledges follow the new general allocation of SDRs equivalent to USD 650 billion, implemented by the International Monetary Fund (IMF) last August with strong G20 support. This new SDR allocation, the largest in the history of the IMF, will help address the long-term global need for reserves, to support the response to the COVID-19 crisis.

The new general allocation makes available SDRs equivalent to USD 275 billion to emerging and developing economies, the Finance Ministers and Central Bank Governors of the G20, at their last meeting in October, appreciated the progress made by the IMF towards providing actionable options for members to voluntarily channel a share of their own SDRs. These options include the significant scaling up of the lending capacity of the IMFs’ PRGT, as well as the establishment of a new Resilience and Sustainability Trust by the IMF, to provide affordable long-term financing to reduce macroeconomic risks, including those stemming from pandemics and climate change.

The general SDR allocation and their channelling are part of a broader package of support to vulnerable countries agreed on by the G20 in response to the COVID-19 pandemic. This package includes the G20 Debt Service Suspension Initiative (DSSI), which is estimated to have granted at least USD 12.7 billion in total debt service deferred between May 2020 and December 2021, benefitting 50 countries, the Common Framework for Debt Treatment Beyond the DSSI, to address debt vulnerabilities on a case-by-case basis through a more structural approach, and the recently launched Independent Review of the Multilateral Development Banks (MDBs) Capital Adequacy Framework, which will help maximise the development impact of MDB resources.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Intercettazioni: Morrone (Lega), strumento fondamentale anche per contrasto ecoreati ma no abusi

(ASI) Roma - "Le intercettazioni sono uno strumento fondamentale per contrastare la criminalità organizzata e le mafie, ma è altrettanto indispensabile evitare abusi e lesioni ai diritti e alle libertà fondamentali ...

Migranti, Vecchione(MII): per la sinistra non sono mai stati un problema, anzi...

(ASI) Migranti: ciò che fa ridere, è che per la sinistra non sono mai stati un problema, e non li hanno mai percepiti come tali, anzi. Per questo fanno tenerezza i ...

ANSI, intitolata al Maresciallo Lenin Mancuso la sezione di Palermo. Ruocco (Pres. ANSI), "Le vittime di mafia appartengono all'intera Nazione e non solo a una parte."

(ASI) La sezione di Palermo dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia è stata intitolata a Lenin Mancuso, Maresciallo di Polizia, Medaglia d'Oro al Merito Civile, caduto eroicamente nella lotta alla mafia.

Ricci (PD) a Dimartedi: "La destra, con i condoni, premia i furbi e colpisce le persone oneste"

(ASI) "La destra è così. In campagna elettorale promette cose irrealizzabili, poi una volta al governo scarica sempre la colpa ad altri e per trovare le risorse ha sempre la stessa ...

L'Intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi dei tumori: il microscopio a realtà aumentata.

(ASI) La medicina sta per compiere un passo epocale grazie all'Intelligenza Artificiale (IA). In un ufficio dell'ospedale VA di Seattle, il dottor Nadeem Zafar, patologo, si è trovato a dirimere una ...

Calcio. oggi in Senato presentazione Torino Club Parlamento

(ASI) Ore 10, Sala Nassiriya, Senato della Repubblica. Si terrà oggi, mercoledì 27 settembre, alle ore 10 nella Sala Nassiriya del Senato della Repubblica la presentazione del Torino Club Parlamento. L’iniziativa, ...

Terremoto: Magnitudo 4.2 In area Flegrea. Dalle verifiche non risultano segnalazioni di danni

(ASI) Aggiornamento delle ore 4,50. Dalle prime ore di ieri, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Alle 3.35 di ...

Jonghi Lavarini: delusi dal Governo Meloni. Esiste una vera destra sociale, popolare, identitaria e sovranista che ha un potenziale elettorale del 5%

(ASI) Milano - "Sicurezza e sovranità nazionale sono stati gli argomenti della riuscita serata patriottica (indipendente e apartitica) organizzata, ieri sera a Milano, da Roberto Jonghi Lavarini. Dopo la lettura ...

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Il codice di Camaldoli e l’educazione

(ASI) Il codice di Camaldoli si occupò anche della educazione, fattore decisivo per il mantenimento di contesti sociali in cui si promuova lo sviluppo e la tutela della persona. In ...