B20: Prima riunione IAC coordinata da Marcegaglia ed Elkann. Bezos e Ambani tra i membri del gruppo, focus su empowerment femminile e clima

b20italia(ASI) Roma Valorizzare il ruolo delle donne attraverso la creazione di un nuovo ambiente di lavoro e affrontare la sfida del cambiamento climatico. Queste i due temi cardine al centro del primo incontro dell’International Advocacy Caucus (IAC), l’organismo internazionale del B20 la cui nomina, dopo quella dell’Advisory Board, completa la governance del più autorevole fra gli Engagement Group istituiti dal G20.

A coordinare questo gruppo insieme alla Chair del B20, Emma Marcegaglia, sarà John Elkann, Chairman e CEO EXOR N.V. e Stellantis Group.
 
La riunione di oggi, la prima di tre appuntamenti, è stata introdotta dal Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ed ha costituito l’occasione per valutare le sinergie tra il B20 e il G20 sulle due macro priorità relative al contesto lavorativo delle donne e agli obiettivi climatici da perseguire. Nel corso del secondo incontro, previsto per il 30 luglio, partirà l’interazione con alcuni ministri responsabili dei principali dossier economici, mentre il meeting del 28 settembre sarà dedicato ad orientare l’elaborazione dei messaggi chiave per la Dichiarazione Finale.
 
Con l’International Advocacy Caucus, il B20 Italy 2021 completa la propria governance inserendo profili internazionali di altissimo livello. La sua prima riunione ha luogo esattamente tre mesi dopo l’avvio ufficiale dei lavori il 20,21 gennaio. Sono fiera del percorso fin qui svolto e sono certa che raggiungeremo gli obiettivi che ci siamo prefissi con la formulazione di proposte concrete per il G20, a partire dall’impiego, le donne e i cambiamenti climatici. La visione e l’esperienza delle donne e degli uomini che compongono il Caucus sarà fondamentale”. Così Emma Marcegaglia, B20 Chair.  
 
"Sfide di portata globale richiedono l'impegno di tutti” – ha affermato John Elkann, Chairman e CEO EXOR N.V. e Stellantis Group. “Il mondo del business, riunito nel Caucus internazionale più inclusivo e ampio di sempre nella storia del B20-G20, in termini di mestieri, età e genere - ha spiegato Elkann – si è dato un obiettivo fondamentale: formulare proposte concrete per migliorare la partecipazione delle donne al mondo del lavoro e per rendere lo sviluppo economico compatibile con la salvaguardia del nostro pianeta. Proposte che saranno presentate ai governi del G-20 nella riunione che si svolgerà a Roma il 7 e 8 ottobre".
 
L’IAC è costituito da 26 membri tra i quali amministratori delegati e leader aziendali dei paesi del G20, nominati dalla presidenza B20. Si tratta di veri e propri ambasciatori del Business Summit che contribuiranno ad implementarne la visibilità attraverso le loro reti, portandone avanti le istanze, anche nei confronti dei relativi governi nazionali. Fanno parte del Caucus: Yousef Al-Benyan (CEO & Vice Chairman SABIC, Chair B20 Arabia Saudita), Mukesh Ambani (CEO Reliance Industries), Jeffrey Preston Bezos (Presidente, CEO, Chairman & Fondatore Amazon), Lord Karan Bilimoria (Chairman Cobra Beer, Presidente CBI -Confederazione dell’Industria Britannica), Mark Carney (COP26 Finance Advisor & Inviato Speciale delle Nazioni Unite), Suzanne Clark (Presidente & CEO Camera di Commercio Americana), Rogelio De Los Santos (Managing Partner Dalus Capital), Daniel Funes De Rioja (Founding Partner Funes de Rioja & Asociados, Chair B20 Argentina), Pierre Gattaz (Presidente Radiall, Presidente BusinessEurope), Ilham Kadri (CEO Solvay), Shinta Kamdani (CEO Sintesa Group), Simone Kaslowski (Vice Chairman Organik Holding, Presidente TUSIAD -  Associazione dell’Industria Turca), Jean Liu (Presidente Didi Chuxing), Phuthi Dabengwa Mahanyele (CEO Naspers), Anne M. Finucane (Vice Chairman Bank of America), Hiroaki Nakanishi (Chairman Hitachi, Presidente Keidanren – Federazione Imprese Giapponesi), Vasant Narasimhan (CEO Novartis), Zeynep Bodur Okyay (Presidente & CEO Kale Group), Geoffroy Roux De Bezieux (Presidente & Fondatore Notus Technologies, Presidente MEDEF - Movimento delle Imprese di Francia), Siegfried Russwurn (Chairman Supervisory Board Thyssenkrupp, Presidente BDI -Federazione delle Industrie Tedesche), Bettina Schaller Bossert (Capo del Gruppo Public Affairs Adecco Group, Presidente World Employment Confederation), Alexander Nikolaevich Shokin (Presidente RSPP - Unione Russa degli Industriali e degli Imprenditori), Andre Street (Fondatore Stone Co. e SaltPay), Mark Tucker (Group Chairman HSBC Holdings), Shemara Wikramanayake (CEO Macquarie Group),Yuzhuo Zhang (Chairman Sinopec Group).

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...