×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Federcontribuenti. Sanità al collasso: di chi è la colpa?
(ASI) "Il nostro Sistema sanitario nazionale potrebbe non essere garantito se non si individuano nuove modalità di finanziamento. Il governo è però un vostro alleato prezioso". Lo dice Mario Monti. I dati impietosi del sistema sanitario nazionale: circa 40 miliardi è la somma dei debiti delle varie regioni. Piemonte (con Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia) sono sottoposte a piano di rientro. Questi numeri denunciano una mala gestione delle risorse pubbliche e difficile sembra l'individuazione dei responsabili.

Il 67% degli italiani denuncia carenze di strutture, tempi di attesa troppi lunghi, rincari di medicine e ticket elevati. Attualmente, ai fini dell’esenzione sono individuate 56 malattie croniche ed invalidanti e 284 malattie  malattie rare. L’esenzione per reddito da diritto a ricevere gratuitamente le prestazioni specialistiche  ma non comporta benefici per quanto riguarda l’assistenza farmaceutica. La recente manovra finanziaria (art.17, comma 6, del decreto legge n. 98 del 2011, convertito nella legge n.111/2011)  ha reintrodotto l’obbligo per gli assistiti non esenti di pagare una quota fissa di 10 euro su tutte le ricette di assistenza specialistica ambulatoriale, in aggiunta all’ordinario ticket già in vigore. Personale infermieristico ridimensionato, posti letti eliminati, ospedali chiusi.

E l'assistenza sanitaria dei deputati?

Si tratta di costi per cure finanziata da Montecitorio.

La Camera assicura un rimborso sanitario privato non solo ai 630 onorevoli ma anche a tutti i loro familiari. Se prendiamo in considerazione solo gli ultimi tre anni, deputati e famiglia hanno speso oltre 30 milioni di euro. Soldi pubblici. Anche le spese odontoiatriche quando per i contribuenti italiani, quelli che partecipano al fondo di Montecitorio, le cure odontoiatriche son spesso prestazioni di lusso che non sempre possono permettersi. Poi ci sono ricoveri ed interventi eseguiti in lussuose cliniche private. Fisioterapie, visite oculistiche con occhiali acquistati con i soldi dei contribuenti, visite psicologiche e terapie di ogni tipo. I deputati che si sono fatti curare in strutture del servizio sanitario nazionale hanno chiesto il rimborso all’assistenza integrativa del Parlamento. Per una famiglia italiana, anche se supera di 10 euro il reddito che da diritto all'esenzione, una visita qualunque costa di ticket circa 40 euro. '' Le famiglie italiane hanno preso l'abitudine di curarsi a turno, a seconda della priorità e dell'emergenza, spesso sono costrette a rimandare visite con gravi ripercussioni sulla loro salute. Il servizio sanitario nazionale è al collasso non per colpa dei contribuenti ma per la solita cattiva gestione delle risorse, dei privilegi e degli stipendi da nababbo di centinaia di dirigenti. Davanti alle migliaia di pagine di inchieste cui le procure son piene, - conclude Paccagnella, presidente di Federcontribuenti, - chiediamo a Monti in primis di annullare rimborsi e assistenza sanitaria gratuita estesa a tutti i deputati, senatori, ministri e dirigenti vari, in seguito di esigere da chi è sotto inchiesta per imbrogli vari sul Ssn, i soldi indietro''. Mettendo mano nelle tasche della casta il debito della sanità pubblica verrebbe facilmente colmato. I cittadini italiani non hanno colpa di questi faraonici debiti e sono stanchi di pagare, subire e pagare ancora.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113