Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 10 Aprile 2025 - ore 12:32:41
La Telemedicina Territoriale: un sostegno sostenibile al servizio sanitario mondiale

(ASI) Chi non si è mai trovato a dover consultare telefonicamente un medico per un parere su una condizione di salute? Le conversazioni di solito si limitano a descrizioni sintomatiche e segnalazioni di anomalie, con il medico che fornisce una diagnosi basata su queste informazioni, prescrivendo medicinali o raccomandando una visita diretta. Nei casi più gravi, l’alternativa è il pronto soccorso ospedaliero.

Con l’avvento della telemedicina, la semplice telefonata si è trasformata in una videochiamata. Tuttavia, questo progresso non ha superato la barriera della diagnostica: il medico può osservare meglio il paziente ma non rilevare valori vitali o ottenere dati concreti per una diagnosi approfondita, come in un centro ospedaliero. La mancanza di strumenti necessari limita l’efficacia di questa tecnologia.

Nonostante il potenziale comunicativo della telemedicina, essa rimane limitata a un ambito relazionale prevalentemente verbale. Tuttavia, l’accesso a un consulto medico di primo livello tramite telemedicina potrebbe abbattere barriere geografiche e temporali, collegando paziente e medico ovunque nel mondo. Questo permetterebbe a un medico in Italia di assistere un connazionale in Etiopia, per esempio, estendendo l’assistenza sanitaria anche alle zone più periferiche.

Anche nelle aree urbane, la telemedicina potrebbe alleviare i carichi sui pronto soccorso e sui medici di base, risolvendo problemi diagnostici direttamente sul territorio.

Cosa fare per superare questi  reali impedimenti ed oggettive problematiche e rendere il  servizio della telemedicina più vicino alle esigenze sanitarie della gente?

Una soluzione ci viene dal progetto elaborato da UNIDOC-UNICHECK che ha sviluppato l’Health Cube, un’unità mobile di telemedicina progettata per fornire assistenza sanitaria di qualità anche nelle aree difficili.

il suo Presidente Tony Baldassarre ci spiega “l’Health Cube è un’unità territoriale di telemedicina progettata per fornire assistenza sanitaria di qualità nelle aree difficili.  Health Cube è una cabina sanitaria che garantisce condizioni ottimali di igiene e funzionalità. L’interno della cabina segue gli standard delle camere bianche, garantendo un ambiente sicuro per pazienti e operatori sanitari.

Per cui, l’Health Cube è  una piattaforma innovativa di telemedicina dotata di strumenti diagnostici  che consentono la gestione remota dei pazienti. Gli strumenti diagnostici avanzati inclusi permettono, inoltre,  di monitorare una vasta gamma di patologie, fornendo diagnosi precoci e accurate e tempestive in qualsiasi parte del mondo, riducendo la necessità di spostamenti e offrendo un’alternativa sicura alle strutture sanitarie tradizionali.

Il Presidente ci tiene a sottolineare   il fatto importante  che  l’erogazione di servizi sanitari primari è cruciale per la prevenzione e la cura precoce delle malattie e che gli stessi vengono erogati dal sistema con la certificazione amministrativa necessaria per tutte le forme assicurative di assistenza. Tuttavia, lo sviluppo di queste attività incontra ostacoli geografici e di investimento. Questi problemi sono evidenti nelle aree remote, dove la distanza e la carenza di personale qualificato rendono l’accesso alle cure difficile.

Quando UNIDOC Health ha iniziato i suoi studi, ha focalizzato l’analisi sui servizi sanitari nelle comunità degli aborigeni americani, dove le risorse erano estremamente limitate. La mancanza di strutture e professionisti rendeva l’accesso ai servizi primari quasi impossibile.

In definitiva conclude il Presidente:  “Il progetto Health Cube rappresenta una risposta concreta e sostenibile alle esigenze di telemedicina a livello territoriale, promuovendo la medicina preventiva e tempestiva, potenziando il sistema sanitario globale con una soluzione pratica, scalabile e adattabile a contesti diversi. Una struttura sanitaria territoriale che migliora l’accesso ai servizi sanitari nelle aree remote, rendendo i sistemi più sostenibili e meno dipendenti dalle risorse locali. Questo modello riduce i costi complessivi delle cure, migliora l’efficienza e l’accessibilità del sistema sanitario.  Inoltre, il Health Cube contribuisce a ridurre le disuguaglianze nell’accesso alle cure, permettendo a milioni di persone in tutto il mondo di beneficiare di assistenza sanitaria di alta qualità. Questo approccio innovativo è destinato a giocare un ruolo fondamentale nel rafforzare la capacità dei sistemi sanitari di rispondere alle sfide globali.”

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Tanti talentuosi artisti e grandi personalità per Art Symposium in Vaticano

(ASI) L'Accademia Pontificia di Teologia di Roma ha ospitato il prestigioso Art Symposium in occasione del Giubileo degli Artisti, un evento che celebra il profondo legame tra fede e creatività.

Umbria, La presidente della Regione, Stefania Proietti, spiega a Nero su Bianco la manovra "Salva Umbria" e la “no tax area”

 (ASI) Ieri nella puntata della trasmissione televisiva "Nero Su Bianco", condotta dal giornalista Laurent De Bai, ha affrontato il tema cruciale della sanità in Umbria, con il titolo "Salute ...

Polizia, Berrino (FDI): grati per instancabile servizio al Paese

(ASI) “Nel celebrare i 173 anni dalla fondazione della Polizia di Stato, rendiamo omaggio a tutte le donne e gli uomini che ogni giorno, con onore e senso del dovere, si ...

Alluvione Toscana, Mazzetti (FI): "Governo ancora una volta in prima linea, bene fondi e stato emergenza, ma Toscana oggi è maglia nera in Italia"

"Fare rendiconto dei fondi avuti e degli investimenti fatti per proteggere il territorio" (ASI) Roma, 10 apr. - "Ancora una volta il governo italiano risponde presente, dichiarando lo stato di emergenza ...

Forum Famiglie Piemonte “Settimana della Famiglia 2025” . Bravi (PdF): “Ci vuole coraggio a creare una famiglia, ma c’è ancora Speranza”

(ASI) «“Ci vuole coraggio” a creare una famiglia al giorno d’oggi, ma “C’è ancora Speranza” – così Carlo Bravi, del Popolo della Famiglia (PdF) ...

Il vertice Celac si chiude con la firma della Dichiarazione di Tegucigalpa

(ASI) Si è chiuso ieri in Honduras il IX vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (Celac), che ha portato alla sottoscrizione della Dichiarazione di Tegucigalpa con la quale si ...

Difesa: Ziello (Lega), sicurezza per FFAA. No a riarmo di Von der Leyen 

(ASI) Roma - “Le nostre Forze armate, donne e uomini che portano in alto il nome dell’Italia in tutto il mondo, rappresentano non soltanto un motivo di orgoglio nazionale ...

Accordo UE-San Marino, a Bruxelles tavolo fra Falcone e il Segretario di Stato Luca Beccari

Al via al Parlamento Europeo i lavori sul patto che inserirà la Repubblica del Titano e Andorra nel mercato comune continentale. L'eurodeputato: «Così riaffermiamo valore integrazione UE»

Ravenna, Democrazia Cristiana: "Inaccettabile l'uccisione dei rospi smeraldini durante le operazioni di pulizia"

(ASI) "La Democrazia Cristiana, con il candidato sindaco Giovanni Morgese e la candidata consigliera comunale Arianna Bigi, esprime grave preoccupazione e stupore per l'incidente segnalato da Italia Nostra, secondo il ...