Dialogo Interreligioso: Parolin al Tavolo del Ramadan - Iftar

(ASI) Roma –  “Un tavolo per condividere. Un incontro per riscoprire attraverso l’antica convivialità del cibo i valori della solidarietà e del rispetto reciproco, nell’invito aperto a tutti gli uomini di buona volontà alla riconciliazione tra i popoli e le comunità”: con queste parole, Nizar Ramadan,editore italo-libanese, ha aperto dinnanzi al Segretario di Stato Vaticano Cardinal Pietro Parolin e S. E. l’Ambasciatrice del Regno del Marocco presso la Santa Sede S.E. Rajae Naji la I Edizione di “Il Tavolo del Ramadan - Iftar”.  

Seduti insieme a loro attorno al tavolo, la sera del 17 Marzo, all’hotel St. Regis di Roma, S.E. Dr. Abdul Aziz Sarhan, Consigliere Speciale del Segretario generale della Lega Musulmana Mondiale, Rav. Joseph Levi,esponente del mondo ebraico/Rabbino capo della Comunità Ebraica di Firenze e Siena, Il Vicepresidente della Camera Fabio Rampelli, con più di 22 rappresentanze diplomatiche da tutto il mondo, dall’Europa al Medio Oriente, dall’Africa all’Asia, esponenti della politica e della società civile.

 

Nel corso dell’evento, organizzato della Media International Communication Club - MICC e promosso da S.E. l’Amb. Rajae Naji, gli illustri ospiti hanno condiviso ed amplificato un messaggio di pace che, prima di tutto,  punta a valorizzare l’umanità che unisce.

“Questa è una bella serata, sono molto lieto diessere qui e di partecipare a questo evento di condivisione dei grandi valori che ci sono, le religioni devono unire e non dividere". Ha dichiarato in apertura dell’incontro il Segretario di Stato Vaticano Parolin.

Nel suo intervento, S.E. l’Amb. Rajae Naji ha condiviso la riflessione sul tema del Ramadan che quest’anno coincide con la Quaresima e l’anno del Giubileo rappresentando “un’opportunità per ricordare agli uomini i valori della pace, della fratellanza e del dialogo interreligioso”.

“Condividere il cibo rappresenta per gran parte delle religioni monoteistiche un antico valore etico che piace a Dio e onora gli uomini”, ha aggiunto Nizar Ramadan che ha presentato l’evento  e ne ha presieduto il Comitato Organizzativo, facendo seguito alla lettura di tre versetti del Sacro Corano che parlano di una fratellanza ecumenica, e rivolgendo una preghiera per la guarigione di Papa Francesco. La preghiera ha trovato l’apprezzamento del Cardinal Parolin e di tutti i presenti.

“E’ un richiamo del divino e un dovere costruire insieme ponti di pace”, ha affermato Rav. Joseph Levi, chiarendo come “Siamo una famiglia umana, nella quale viviamo e ci troviamo qui, tutti insieme per creare una nuova storia per questa umanità”.

L’evento, si è concluso con la consegna di attestati speciali, dal titolo “I volti nascosti del dialogo”,assegnati dalla MICC a coloro che, nei diversi ambiti, si sono distinti per promuovere il dialogo e la pace.

A consegnare questi prestigiosi riconoscimenti:S.E. il Cardinal Parolin; S.E. l’Amb. Rajae Naji; S.E. l’Amb. dell'Azerbaigian presso la Santa Sede  Ilgar Mukhtarov; S.E. l'Amb. della Repubblica dell'Iraq Saywan Barzani Siuan; S.E. l’Amb. dello Yemen presso la Santa Sede Yahya Ali Mohamed Al-Abiad.

Il Tavolo del Ramadan è alla sua prima edizione, è stato promosso in collaborazione con Ambasciate, enti diplomatici e religiosi Internazionali.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...

Dfp, Ottaviani (Lega): numeri hanno testa dura, nostro governo tra i più solidi in Ue 

(ASI) Roma – “Le dimostrazioni di affidabilità dei nostri conti pubblici e della credibilità della restituzione del debito provengono da soggetti internazionali, pensiamo alle tre agenzie di rating, le stesse che ...

Escalation in Bosnia, Istituto Friedman: subito revoca arresto Dodik e mediazione di Roma e Washington

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime profonda preoccupazione per l’escalation della crisi politica in Bosnia-Erzegovina, che rischia di destabilizzare non solo il Paese ma l’intera regione balcanica, ...

Il Principe Alberto convoca a Monte-Carlo la finanza globale per una serata a sostegno delle grandi cause internazionali

Tra gli ospiti figure chiave di BlackRock, BEI, Total, la Fondazione Mandela e il gruppo iSwiss Bank di Christopher Aleo (ASI)) Monte-Carlo si prepara ad accendere i riflettori su uno ...