Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali e nazionali, e ha visto l’installazione di moderne postazioni di gioco digitale e di un campo, professionale di calcio da tavolo, acquistato grazie ai proventi del libro “10 interminabili secondi”.

Questa mattina si è tenuta a Genova, presso i locali di A.B.E.O. Liguria in Via Redipuglia 75, l’inaugurazione dell’hub Vinciamo Insieme, un progetto che unisce sport, tecnologia e solidarietà per abbattere barriere fisiche e sociali. Promosso dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti, il progetto è dedicato a portare il calcio digitale e da tavolo in contesti delicati come comunità di recupero, case famiglia e ospedali.

L’iniziativa, presentata ufficialmente lo scorso 18 settembre 2024 a Sestri Levante, è frutto del lavoro congiunto della Commissione eSport e dell’Area di Responsabilità Sociale della LND. A Genova, grazie alla collaborazione con De Wave Group, il progetto ha trovato un importante punto di riferimento nell’hub allestito presso la struttura centrale di A.B.E.O. Liguria, che dal 1982 sostiene le famiglie dei piccoli pazienti ricoverati presso l’Istituto Giannina Gaslini.

Il Calcio Virtuale come strumento di svago e inclusione

L’hub è stato progettato per offrire ai giovani pazienti e alle loro famiglie un luogo dove il calcio virtuale diventa strumento di svago, interazione e crescita. La LND ha dotato la struttura di postazioni di gioco digitale complete per EAFC25 su PlayStation 5, permettendo ai ragazzi di competere in tornei ufficiali. 

Inoltre, grazie ai proventi del libro “10 interminabili secondi”, l’Hub è stato arricchito da un campo di calcio da tavolo professionale, realizzato da Astrobase, azienda leader nella produzione di materiali per il calcio in miniatura a livello agonistico e ludico.

“10 interminabili secondi”, edito da Eclettica Edizioni, è un’opera scritta da Daniele Caroleo, giornalista pubblicista, con un’esperienza consolidata nella comunicazione sportiva e istituzionale. Attuale direttore de Il Calcio Quotidiano e addetto stampa della Federazione Italiana Sportiva Calcio Tavolo (FISCT), l’autore, con questo libro, ha inteso celebrare il trionfo della Nazionale Italiana di Calcio da Tavolo ai Campionati Europei di Gibilterra nel 2023, un titolo che è stato conquistato grazie ad un emozionante Golden Gol contro il Belgio, diventando simbolo di passione e dedizione. 

L’opera, impreziosita dalla prefazione di Italo Cucci, storico direttore del Corriere dello Sport e del Guerin Sportivo, e dal saluto introduttivo firmato da Giancarlo Abete, presidente della Lega Nazionale Dilettanti, racconta, dunque, non solo una vittoria sportiva, ma anche storie di sacrificio e di speranza.

Una giornata ricca di partecipazione ed emozioni

Tra i momenti più emozionanti della giornata, la partecipazione di Mattia Villardita, conosciuto come “Spiderman”, Cavaliere della Repubblica dal 2021. Villardita ha regalato sorrisi ai bambini presenti, portando un messaggio di speranza e solidarietà.

All’evento hanno inoltre partecipato numerose figure di spicco: per la LND erano presenti il Vicepresidente Vicario Cristian Mossino, il Presidente del Comitato Regionale LND Liguria Giulio Ivaldi, il Consigliere Federale Stella Frascà e il Presidente della Commissione LND eSport Santino Lo Presti. Per A.B.E.O. Liguria, il Presidente Francesco Massa e la Vicepresidente Isabella Mangini; per l’Istituto Gaslini, il Vicepresidente Luciano Grasso e l’oncologo Massimo Conte.

La giornata ha visto anche la partecipazione di personalità istituzionali come l’Assessore regionale allo Sport Simona Ferro, l’Assessore comunale Alessandra Bianchi e l’Assessore del Municipio Centro Est Daniela Marziano, oltre a rappresentanti del mondo sportivo, accademico e culturale, tra cui Giovanni Invernizzi (U.C. Sampdoria), Bruno Barba(Università di Genova) e Andrea Caputo (Università di Torino).

 

calciotavolo.jpg

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...

Firenze, Potenti (Lega): ancora un neonato morso da cane, servono più regole

(ASI) Roma - “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto a Firenze, dove un neonato è stato ricoverato in codice rosso a causa del morso di un cane. Non possiamo che essere ...

Delmastro, D'Orso (M5S): Italia non merita persone disorientate e inadeguate a ministero giustizia

(ASI) Roma - "L'assenza di esponenti politici del ministero della Giustizia in aula oggi ha un evidente valore politico, succede quando stiamo per esaminare un provvedimento bandiera del governo e ...

Gasparri (FI): toghe fanno politica non giustizia, Delmastro vittima di ingiustizia

(ASI) “Per Delmastro il pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione, ma alcuni magistrati hanno imposto la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, ha chiesto  poi in ...