Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali e nazionali, e ha visto l’installazione di moderne postazioni di gioco digitale e di un campo, professionale di calcio da tavolo, acquistato grazie ai proventi del libro “10 interminabili secondi”.

Questa mattina si è tenuta a Genova, presso i locali di A.B.E.O. Liguria in Via Redipuglia 75, l’inaugurazione dell’hub Vinciamo Insieme, un progetto che unisce sport, tecnologia e solidarietà per abbattere barriere fisiche e sociali. Promosso dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti, il progetto è dedicato a portare il calcio digitale e da tavolo in contesti delicati come comunità di recupero, case famiglia e ospedali.

L’iniziativa, presentata ufficialmente lo scorso 18 settembre 2024 a Sestri Levante, è frutto del lavoro congiunto della Commissione eSport e dell’Area di Responsabilità Sociale della LND. A Genova, grazie alla collaborazione con De Wave Group, il progetto ha trovato un importante punto di riferimento nell’hub allestito presso la struttura centrale di A.B.E.O. Liguria, che dal 1982 sostiene le famiglie dei piccoli pazienti ricoverati presso l’Istituto Giannina Gaslini.

Il Calcio Virtuale come strumento di svago e inclusione

L’hub è stato progettato per offrire ai giovani pazienti e alle loro famiglie un luogo dove il calcio virtuale diventa strumento di svago, interazione e crescita. La LND ha dotato la struttura di postazioni di gioco digitale complete per EAFC25 su PlayStation 5, permettendo ai ragazzi di competere in tornei ufficiali. 

Inoltre, grazie ai proventi del libro “10 interminabili secondi”, l’Hub è stato arricchito da un campo di calcio da tavolo professionale, realizzato da Astrobase, azienda leader nella produzione di materiali per il calcio in miniatura a livello agonistico e ludico.

“10 interminabili secondi”, edito da Eclettica Edizioni, è un’opera scritta da Daniele Caroleo, giornalista pubblicista, con un’esperienza consolidata nella comunicazione sportiva e istituzionale. Attuale direttore de Il Calcio Quotidiano e addetto stampa della Federazione Italiana Sportiva Calcio Tavolo (FISCT), l’autore, con questo libro, ha inteso celebrare il trionfo della Nazionale Italiana di Calcio da Tavolo ai Campionati Europei di Gibilterra nel 2023, un titolo che è stato conquistato grazie ad un emozionante Golden Gol contro il Belgio, diventando simbolo di passione e dedizione. 

L’opera, impreziosita dalla prefazione di Italo Cucci, storico direttore del Corriere dello Sport e del Guerin Sportivo, e dal saluto introduttivo firmato da Giancarlo Abete, presidente della Lega Nazionale Dilettanti, racconta, dunque, non solo una vittoria sportiva, ma anche storie di sacrificio e di speranza.

Una giornata ricca di partecipazione ed emozioni

Tra i momenti più emozionanti della giornata, la partecipazione di Mattia Villardita, conosciuto come “Spiderman”, Cavaliere della Repubblica dal 2021. Villardita ha regalato sorrisi ai bambini presenti, portando un messaggio di speranza e solidarietà.

All’evento hanno inoltre partecipato numerose figure di spicco: per la LND erano presenti il Vicepresidente Vicario Cristian Mossino, il Presidente del Comitato Regionale LND Liguria Giulio Ivaldi, il Consigliere Federale Stella Frascà e il Presidente della Commissione LND eSport Santino Lo Presti. Per A.B.E.O. Liguria, il Presidente Francesco Massa e la Vicepresidente Isabella Mangini; per l’Istituto Gaslini, il Vicepresidente Luciano Grasso e l’oncologo Massimo Conte.

La giornata ha visto anche la partecipazione di personalità istituzionali come l’Assessore regionale allo Sport Simona Ferro, l’Assessore comunale Alessandra Bianchi e l’Assessore del Municipio Centro Est Daniela Marziano, oltre a rappresentanti del mondo sportivo, accademico e culturale, tra cui Giovanni Invernizzi (U.C. Sampdoria), Bruno Barba(Università di Genova) e Andrea Caputo (Università di Torino).

 

calciotavolo.jpg

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

(ASI) “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’ e senza ‘ma’. Si tratta di un documento che penalizza il settore agricolo e nega ...

Sfilata di moda in strada, Notte Bianca Pescara in Via Firenze, contro la violenza sulle donne

(ASI) Pescara - Sfilata di moda in strada giovedì 17 luglio 2025, a partire dalle 21.00, con otto modelle che sfileranno da Via Firenze a Corso Umberto I per dire no alla discriminazione ...

Sport. Pro Vita Famiglia: FIGC cancella mamma e papà, Ministro Abodi intervenga

(ASI) La Federazione Italiana Giuoco Calcio elimina la figura della mamma e del papà, in barba ai valori che proprio lo sport dovrebbe veicolare, tra cui anche quello della famiglia. È ...

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. “Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana”.

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. "Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana".   (ASI) Roma&...

Lega, domani Matteo Salvini a Catania per gli stati generali degli Amministratori locali della Sicilia

(ASI) Palermo - Domani, giovedì 17 luglio alle ore 18:00 a Catania presso il Mediterranée beach Luxury club di Viale Kennedy si terrà la Festa della Lega in ...

Marco Rizzo: dazi : basta con l'Europa dei banchieri. Tuteliamo l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump.

(ASI)  "Basta con l'Europa dei banchieri, sui dazi bisogna fare l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump. Sacrificare l'Italia per difendere gli interessi degli industriali tedeschi sarebbe un puro ...

Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Protocollo per emergenze climatiche è passo in avanti”

(ASI) “Negli ultimi anni, le ondate di calore hanno causato infortuni gravi e persino decessi tra i lavoratori, soprattutto nei cantieri, nei campi e in altri contesti outdoor. Il protocollo ...

Appalti, Mazzetti (FI): "Bene Regione Lazio su Elenco RUP, altre regioni seguano. È figura essenziale"

(ASI) "Esprimo soddisfazione per la scelta della Regione Lazio, apripista, di istituire un Elenco Regionale dei Responsabili Unici di Progetto, una figura che abbiamo cercato di valorizzare a partire dal ...

Geopolitica, crisi del neoliberismo e strategia Trump: l’alternativa è l’Ideologia della Qualità della Vita

(ASI) Napoli – In un contesto internazionale segnato da nuove tensioni belliche, squilibri economici e instabilità geopolitiche, le recenti dichiarazioni di Donald Trump rilanciano una strategia basata su dazi, protezionismo e ...

Separazione Carriere, Maiorino (M5S): nessuna credibilità da ministro che ha mentito su Almasri

(ASI)Roma - "Per fare una riforma costituzionale è necessario che chi la scrive e la propone sia credibile e autorevole. Invece, l'estensore della Separazione della carriere è il ministro Nordio. Tutta ...