Umbria. L’VIII edizione del Festival Internazionale Green Music ha regalato una tre giorni di spettacoli suggestivi a Cetona, Panicale e Passignano. Prossimo importante evento il 18 agosto con il meteorologo Mario Giuliacci.

(ASi) Perugia -  Nelle date del 14, 15 e 16 agosto il Festival internazionale Green Music, diretto dal Maestro Maurizio Mastrini,   ha ottenuto il consenso, ma soprattutto l’apprezzamento, di un vasto pubblico che ha riempito tutti i luoghi di svolgimento delle tre date, in scena come da programma, eventi che hanno messo in risalto le grandi capacitá artistiche dei musicisti . Il 14 agosto, alle ore 18:00, Gianluca Campi, con la fisarmonica ha incantato il pubblico in quel di Cetona, in Piazza Garibaldi.

Non a caso il Direttore Artistico Mastrini trova sempre location che richiamano in pieno lo spirito del “Green” abbinato all’ambiente e ai luoghi di pregevole valore culturale. Tra la Val d’Orcia e la Valdichiana, al confine toscano con l’Umbria, adagiato ai piedi dell’omonimo monte di origine vulcanica, troviamo Cetona, un affascinante borgo medievale di origine etrusca assolutamente suggestivo come scenario del Festival . Gianluca Campi, considerato il Paganini della fisarmonica , nell’esibizione del concerto ha  inserito Bach, Albeniz, Adamo, Volpi, Rossini, Kaciaturiam, Schubert e una rilettura originale ed inedita di Paganini. Nei suoi concerti ama inserire, oltre alla musica classica, i tanghi argentini di Astor Piazzolla e danze ungheresi, oltre alcuni suoi "collage" compositivi, riuscendo sempre a fondere alla tecnica una naturale sensibilità interpretativa. 

Il 15 agosto, al concept del Mosaico Sonoro, a Panicale, presso la Piazza Umberto I, il talentuoso Juan Lorenzo, con la chitarra flamenca, ha incantato il pubblico  per le sue eccezionali capacità tecniche e interpretative. Di origini spagnole, si è dedicato alla musica classica e al flamenco. Ha studiato con maestri di fama internazionale e si è esibito in numerosi concerti e festival in tutto il mondo. Oltre alla carriera concertistica, Lorenzo è anche un apprezzato insegnante e ha pubblicato diverse registrazioni e composizioni originali. Con il semplice contributo musicale prodotto dalla sua chitarra Juan ha fatto da sfondo sonoro alla danzatrice di flamenco che ha affascinato tutti i presenti. 

Per la sezione “Alba sonora” ( ndr. questa mattina venerdi 16 agosto, alle ore 06:00) il Maestro Mastrini ha regalato uno spettacolo del tutto emozionale, dalla Rocca Medevale di Passignano sul Trasimeno. Con lo sfondo dell’aba che rifletteva i primi raggi del sole con la leggera brezza fresca delle acque del lago, il Duo Zunino si è esibito presentando "VIE" un viaggio sonoro che attraversa le antiche rotte commerciali del mondo. "VIE" è un'esperienza musicale che esplora le storie e le leggende delle vie di scambio, come la Via del Sale, della Seta, delle Spezie, dell'Incenso e dell'Ambra. Attraverso note d'arpa e di canto, Katia Ambra Zunino e Eliana Zunino hanno trasportato il numeroso pubblico intervenuto in un affascinante viaggio tra Oriente e Occidente. È stato come Immaginare di svegliarsi con la luce del mattino che accarezza le acque serene del lago Trasimeno, mentre le melodie dell'arpa celtica e la voce avvolgente hanno  condotto il pubblico lungo sentieri antichi e misteriosi.

Al Festival Internazionale Green Music il 18 agosto andrà in scena il binomio “musica - ambiente e natura”  con il meteorologo Mario Giuliacci

’VIII edizione del Festival Internazionale Green Music, nell’edizione del 2024,  arricchisce, anzi centra in pieno, il concept del Direttore Artistico Maurizio Mastrini, nell’abbinare l’arte musicale con i luoghi legati non solo all’ambiente ma anche alla natura e alle sue derivazioni. Domenica 18 agosto, alle ore 18:00, nella stupenda e singolare location quale la Tenuta di Poggiovalle, località Fabro ( Pg),  nell’originale quanto celebre “ Teatro di paglia “ andrà in scena l’opera musicale “Le quattro stagioni” composte da Astor Piazzola ed eseguite dai musicisti Flavio Maddonni  e Ida Ninni al violino,  Francesco Capuano alla Viola, Anila Roshi al violoncello,  Tommaso De Vito Francesco al contrabbasso. Non a caso il Maestro Maurizio Mastrini ha scelto, quale singolare binomio dell’evento Pietro Rotolo e Mario Giuliacci. Piero Rotolo è un rinomato pianista e docente italiano, conosciuto per le sue interpretazioni appassionate e tecnicamente raffinate. Il Talos Quintet, di cui fai parte, è formato da strumentisti che si dedicano ad attività concertistica e didattica, riuniti per fare musica senza limiti di repertorio, valicando i confini della "musica colta occidentale". 

Mario Giuliacci , umbro, originario di Città della Pieve, è stato un meteorologo militare oltre ad avere svolto un ruolo di informazione del settore a livello televisivo. Il grande pubblico lo ha conosciuto ed apprezzato sul piccolo schermo, specialmente negli ultimi anni ’90 e poi nel primo decennio del 2000. Mario Giuliacci, classe 1940, meteorologo, Colonnello, docente è stato  anche importante personaggio televisivo, forse uno dei volti più amati della tv italiana per quanto riguarda la meteorologia. Originale l’idea, fino ad ora mai prodotta, di unire, alternare, tra  una esecuzione musicale e l’atra, il pensiero e l’esperienza climatica, di un esperto in materia, per raccontare come sta cambiando il nostro pianeta in questa sfera. Non a caso sono state presi i brani di Astor Piazzola , le quattro stagioni, che centrano perfettamente il tema della serata concertistica del Festival Internazionale Green Music.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...