(ASI) Come sono nate le parole? Quale logica umana ha prodotto il linguaggio? Quali furono i primi suoni e qual era il loro significato? Sono temi che lo scrittore e consigliere regionale del Veneto Stefano Valdegamberi affronta nel suo nuovo libro "Le origini del Linguaggio", la sua quarta avventura letteraria. Il libro sarà presentato giovedì 23 marzo, ore 16.00, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati (Via della Missione 4 - Roma). Alla presentazione interverranno, insieme all'autore, anche l'onorevole Dimitri Coin e il dottor Alessandro Bertoldi, direttore esecutivo dell'Istituto Milton Friedman
Il tema dell’origine del linguaggio, sondato da molti studiosi nel corso dei secoli senza conclusioni soddisfacenti, trova in questo libro una chiave interpretativa nuova, del tutto originale, fondata su basi logico-razionali. L’origine del linguaggio è un tutt’uno con l’origine e l’evoluzione della logica umana, che usa il linguaggio come “medium” per comunicare i concetti. Secondo l’autore, il pensiero umano, come il linguaggio, trae origine dal dualismo giorno/notte - luce/buio, un sistema binario di “luce-non luce” non dissimile dal linguaggio dell’informatica. La comunicazione nacque in modo non-verbale. Tuttavia, già oltre 50.000 anni fa, nella Rift Valley africana, l’homo sapiens riuscì ad associare specifici suoni ai concetti astratti di luce/buio e di diritto/curvo: concetti difficilmente esprimibili attraverso dei gesti. Nacque il linguaggio orale che era inizialmente complementare a quello gestuale fino a diventare in seguito del tutto autonomo. Il libro ricostruisce questi processi, codificando una teoria nuova nel panorama linguistico: la teoria dei suoni-concetto. L’analisi dell’autore arriva al punto di definire un’equazione logica che mette in correlazione numeri, parole e concetti, definita “equazione generatrice del linguaggio universale”. Un viaggio che apre la mente, seguendo concetti e deduzioni logiche, inaugurando un approccio nuovo nell’interpretare non solo il linguaggio umano ma anche il pensiero religioso, filosofico e scientifico. I nomi delle divinità e i grandi miti dell’umanità non hanno più segreti: trovano una spiegazione grazie alla teoria dei “suoni-concetto” al pari delle categorie logico-matematiche della mente umana.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...
I 5 Stelle? Non sono pacifisti ma opportunisti hanno salvato la Von Der Leyen e alle amministrative sono alleati del guerrafondaio Calenda"
Marco Rizzo e Francesco Toscano, leader ...
(ASI)"Policoro ripercorre le tappe dell'ospedale dalla sua distruzione alla rinascita. Il segretario provinciale dell'Ugl Matera Pino Giordano ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto che dopo anni di ...
(ASI) Roma – "Il decreto legge Sicurezza approvato oggi in Consiglio dei Ministri, che recepisce integralmente le norme già contenute nel precedente ddl Sicurezza, è un provvedimento storico, epocale, di straordinaria importanza, ...
(ASI)Roma,- "Fermo restando lo scempio formale e sostanziale del decreto varato al posto del Ddl e che il testo rimane imbottito di norme inaccettabili, le varie modifiche apportate ...
(ASI)"Bene Decreto sicurezza approvato oggi in CDM che contiene importanti e non rinviabili disposizioni a tutela delle forze dell'ordine e a garanzia di maggiore sicurezza nelle nostre città per ...
(ASI) "Bene il decreto sicurezza, entra in vigore, con norme che saranno immediatamente utili a supportare le Forze dell'ordine e cancellare quella predizione di colpevolezza che qualcuno vorrebbe nei loro ...
(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...
(ASI) Milano - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...
(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...