Sanità: Clean Innovation Day Claudit a Verona

(ASI) Verona. Si è tenuto a Verona il “Clean Innovation Day” di CLAUDIT, FM Specialist di Claudio Campion. Una giornata di studio sul tema: "I nuovi cambiamenti nel mondo degli appalti dei Servizi di Pulizia e Disinfezione, tra nuove tecnologie, soluzioni innovative, digitalizzazione dei Controlli e monitoraggio del Servizio, all'ombra del PNRR”.

A moderare: Andrea Lucotti.

Trai i patrocinatori ricordiamo l’Istituto Milton Friedman di Alessandro Bertoldi.

Tra gli sponsor si annoverano: Lim, Intea, Sutter professional e Fimap.

Tra gli intervenuti anche Stefano Valdegamberi, Consigliere regionale del Veneto, già Assessore regionale alle politiche sociali.

“Sono entusiasta di aver potuto ripetere, qui a Verona, il “Clean Innovation Day”, a distanza di soli tre mesi dall’appuntamento romano. Questo tipo di iniziativa, che auspico di poter ripetere con cadenza semestrale, è volta a riunire in una unica sala Docenti Universitari, Avvocati e Funzioni Sanitari incaricati della gestione e del controllo dei Servizi appaltati, per confrontarsi con le Aziende produttrici, tra le più virtuose, che propongono innovazione nel settore e con gli stakeholder del mercato della Pulizia e Disinfezione in ambito sanitario. Lo scopo che mi sono prefisso è di apportare un cambiamento significativo alla gestione del servizio di pulizia e disinfezione delle strutture nel periodo di ripresa post pandemia, che sicuramente avrebbe impattato di meno sulla popolazione se gli strumenti da noi proposti fossero già stati adottati” - È quanto ha dichiarato Claudio Campion, Presidente di FM Specialist e co-ideatore di CLAUDIT.

“L’importanza dell’innovazione nell’ambito dell’appalto dei servizi è cosa nota ed è giusto che ci siano delle forme di riconoscimento anche nell’ambito di affidamento nel settore della pubblica amministrazione. Occorre verificare il funzionamento dell’innovazione stessa cosicché chi vi investe sia premiato in base ad i risultati conseguiti. Se noi riusciamo a creare questi strumenti dal punto di vista normativo e del controllo del servizio erogato, abbiamo conseguito un risultato importante sia per il benessere della persona che per l’ottimizzazione delle risorse pubbliche” - Così il Consigliere Stefano Valdegamberi.

“Ci teniamo particolarmente a sostenere questi eventi, ovvero i Clean Innovation day di CLAUDIT, come abbiamo già fatto a Roma, perché per noi è fondamentale in ambito sanitario il benessere dell’utente finale. In ambito generale invece, per quel che concerne la difesa del libero mercato, crediamo che debbano essere monitorati proprio quei servizi di pulizia e disinfezione erogati dalle aziende. L’apporto che può dare una piattaforma digitale come CLAUDIT è fondamentale per creare una cultura sana dell’impresa, che è sempre portatrice di innovazione” - È quanto ha dichiarato Alessandro Bertoldi, Direttore Esecutivo dell’Istituto Milton Friedman.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...