A Napoli il 17 settembre “Il sentiero di Ildegarda”: un viaggio fra natura e pensiero per conoscere meglio sé stessi

(ASI) Si chiama “Il sentiero di Ildegarda” ed è una escursione guidata da un gruppo di formatori studiata per chi desidera trascorrere una giornata prendendo contatto con la natura, ma anche con sé stesso.

L’iniziativa si svolgerà il 17 settembre dalle 9 alle 18, nella suggestiva oasi dell’eremo di Camaldoli a Napoli.

A promuovere questo percorso è l’Accademia Ildegarda, che si prefigge di guardare l’individuo nella sua interezza e complessità, rispettando il principio in base al quale non è possibile curare le ferite psicologiche di una persona senza occuparsi anche di quelle del suo corpo e della sua anima.  

Proporrà uno sguardo sulla persona, attraverso gli insegnamenti di una delle sante più originali, S. Ildegarda Bingen, benedettina, scienziata e teologa canonizzata dieci anni fa da Benedetto XVI.  Una santa che, come sottolinea il Prof. Francesco Rettura “affascina per la sua modernità. Vissuta nel Medioevo è una santa che parla di musica, di medicina, di comunicazioni sociali. Una donna che parla anche al mondo di oggi”. Quest’anno la nostra accademia festeggia il nono anniversario in concomitanza con la ricorrenza dei 10 anni dalla santificazione della nostra ispiratrice! Abbiamo pensato ad una giornata da vivere insieme, un sentiero da percorrere, diverse tappe per altrettanti momenti importanti di vita” spiega la Dott.ssa Gaia Rettura, direttrice dell’Accademia Ildegarda.

IL PROGRAMMA

9.00 Apertura lavori

IL Sentiero di Ildegarda illustrato dalla dott.ssa Gaia Rettura, direttrice Accademia Ildegarda 

L’armonia della persona in Ildegarda: uno sguardo integrale alla persona: la via della salute integrale (Prof. Ciro Amato)

La felicità è una scelta. OSALA! (Dott. Mimmo Armiento)

 “De Humulo: quando Ildegarda tracciò la strada della birra" con il dott. Alfonso Del Forno e l’Organizzazione Hildegard Day

Segue degustazione della Birra

13.00 Pranzo 

Ildegarda una Donna del suo tempo oltre ogni tempo (Prof. Francesco Rettura e Prof. Vincenzo Restelli)

Riscoprire la gioia attraverso la relazione (Dott. Francesco Nappi)

Mistero Mistica e Musica in Lingua Ignota di Ildegarda di Bingen  (Fra’ Luigi Carillo)

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...