Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 5 Maggio 2025 - ore 17:14:14
Convegno a Milano sul ruolo dell'antica cavalleria cristiana nella moderna società contemporanea.                               
(ASI) A Milano, presto la storica pasticceria di Via San Gregorio, di fianco alle ultime vestigia del Lazzaretto manzoniano (ora chiesa ortodossa veterocalendarista), vi è stata una giornata di convegno dedicato al ruolo dell'antica cavalleria cristiana nella moderna società contemporanea.                                                                  Ad organizzare la riunione è stato l'Archivio Storico Tomassini, secolare associazione culturale oggi presieduta dal principe Ezra Foscari Widmann Rezzonico Tomassini Paternò Leopardi, legittimo erede e capo della Casa Imperiale Giustinianea Heracliana di Costantinopoli.
Fra i partecipanti, tre autorevoli esponenti che si ispirano alla tradizione cavalleresca crociata templare e alla potente spiritualità della Città Santa di Gerusalemme: Antonino Iuculano (Priore del PTHM), il filosofo e scrittore Marco Rigamonti e l'avvocato Luigi Suez. Fra gli intervenuti anche la vice presidente di Aristocrazia Europea, l'attivissima contessa Lali Panchulidze, il duca don Costantino Lebano marchese di Lustra, il maestro Rodolfo Knisel (uno dei dieci restauratori di libri antichi più quotati in Europa), il cavaliere Romolus Popescu (presidente dell'associazione dei Romeni in Italia e dignitario dell'Ordine del Drago), l'avvocato Marco Ganassini dei conti di Camerati (presidente del Rotay Club di Milano Porta Nuova), il conte Alberto Uva Parea (mecenate di arte e teatro, proprietario della splendida villa Marzorati Sormani di Missaglia), il duca don Gianluca di Maulo Errico dei principi Paleologo (artista, scrittore e maestro di tango) e il barone italiano russo ortodosso Antonio Imperatore (di Ficarazzi, Pellizzaro, Garescio e Bulfara). Nella prima sessione si è parlato della necessaria riorganizzazione degli ordini cavallereschi e della fraterna collaborazione fra i diversi gruppi, nel pieno rispetto dell'autonomia e dell'identità di ciascuno.
Nel pomeriggio si è discusso di attualità e geopolitica, convenendo sull'urgenza di dare maggiore visibilità pubblica, voce mediatica e spazio politico al mondo aristocratico e cavalleresco tradizionale nell'Europa moderna.
A colazione, pranzo e aperitivo, i partecipanti hanno potuto godere dell'ospitalità e delle prelibatezze del noto maestro pasticcere Angelo Bernasconi.
 
"È stata una giornata di lavoro, elaborazione e organizzazione, vissuta con autentico spirito cavalleresco cristiano, da veri amici. La Casa Imperiale Leopardi e il PTHM hanno intrapreso, insieme a tante altre diverse realtà, un percorso di promozione culturale dei valori tradizionali nella società contemporanea italiana." Gli organizzatori hanno cosi sintetizzato gli esiti della importante riunione milanese.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Sì, l’amore muove il sole e le altre stelle: “Forza venite gente” al Lyrick di Assisi è stato molto più di un musical.

(ASI) Perugia - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in cui un giovane di nome Francesco, nato ad Assisi e figlio del ricco mercante ...

Parma/ Sociale, con “e-State con Anna” Fondazione Anna Mattioli a sostegno dei bimbi fragili

(ASI) “e-State con Anna, restate con noi”. In linea con la sua importante e preziosa missione di cura dei bambini e nell’intento di offrire soluzioni concrete ai bisogni delle ...

Il grande Maestro Muti incanta Bari con la Berliner Orchestra di Salvo Nugnes

(ASI) Il 1° maggio 2025, al Teatro Petruzzelli di Bari, il maestro Riccardo Muti ha diretto i Berliner Philharmoniker in un concerto straordinario, parte della tradizione dell’EuropaKonzert, che celebra ogni anno ...

Immigrazione, Gasparri: dati confermano che sbarchi largamente diminuiti

(ASI) "I dati stanno dando ragione alla nostra volontà di rendere l'immigrazione non più un'emergenza da affrontare solo nei momenti drammatici dei picchi stagionali.

Elezioni Comunali di Trento, Schlein: Congratulazioni a Ianeselli, Pd primo partito

(ASI) "Franco Ianeselli ha lavorato molto in questi anni per una città che conosce bene e che ama: oggi stravince al primo turno e si riconferma sindaco di Trento.

Agricoltura, Confeuro: Settimana di promozione con MacFrut e TuttoFood, ma il governo dia risposte urgenti su piano infrastrutture idriche.

(ASI) “Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare ...

Confermato lo sciopero nazionale treni del 6 maggio 2025

(ASI) - Confermato lo sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio. Domani si prospetta una giornata particolarmente complessa per chi viaggia in treno e in particolare per i pendolari, che ...

Elezioni Romania 2025: primo turno a Simion (AUR) con il 40%

(ASI) - Dopo l’annullamento della Corte Costituzionale della Romania delle elezione presidenziali del 24 novembre 2024 per presunte ingerenze russe in fase di campagna elettorale, che avevano visto il candidato Că...

Elezioni Comune di Bolzano. Candidato Sindaco Corrarati: siamo in vantaggio, ringrazio gli elettori. Il Centrodestra punta al cambiamento.

(ASI) “Dobbiamo anzitutto ringraziare i bolzanini per questo grande risultato che ci attesta per la prima volta da vent’anni in netto vantaggio come coalizione di centrodestra.

Schillaci: “Grazie all'Esercito italiano”

(ASI) “Alle donne e agli uomini dell’Esercito Italiano, nel 164esimo anniversario della sua costituzione, esprimo il mio sentito ringraziamento. Con la vostra dedizione, il vostro impegno e fondamentale supporto ...