2 giugno: la pianista Cristiana Pegoraro interpreta l’inno di Mameli. Il video “l’italia s’e’ desta” per celebrare anche la fine del lockdown

Iniziativa per i festeggiamenti del 75° anniversario dell’istituzione della Repubblica. Le riprese effettuate presso la storica Rocca Albornoz di Narni (Terni)

CristianaPegoraro(ASI) Originale iniziativa musicale per i festeggiamenti del 2 Giugno, settantacinquesimo anniversario dell’istituzione della Repubblica. La pianista Cristiana Pegoraro, molto nota in Italia e anche all’estero, ha realizzato un’originale interpretazione dell’Inno di Mameli che intende celebrare la prossima ricorrenza del Referendum istituzionale del 1946, ma anche la fine del lockdown ed il progressivo ritorno alla normalità in tutta Italia. Questo arrangiamento è diventato la colonna sonora di un video, significativamente intitolato “L’Italia s’è desta”, girato presso la Rocca Albornoz di Narni (Terni), una bellissima fortificazione medievale edificata nel 1367 e che fu sede di cardinali, papi e imperatori. E’ visibile a questo link https://www.youtube.com/watch?v=DoxX1Qsk-LM.

Il video, di cui è protagonista la stessa Pegoraro, si apre negli ambienti della rocca. Le scene girate nel Salone degli Onori e nel cortile interno rappresentano il periodo difficile dell’ultimo anno, durante il quale gli italiani si sono ritrovati rinchiusi nelle loro case per la pandemia. Anche il tricolore – nelle riprese è stata utilizzata la bandiera ufficiale del Comune di Narni – è raffigurato come se fosse ammainato, a terra, in memoria delle tantissime vittime del covid. Le prime note dell’Inno Nazionale vengono eseguite al pianoforte con un ritmo lento e solenne. Poi l’inizio della rinascita: le finestre della rocca tornano ad aprirsi, le immagini si spostano all’esterno, il ritmo della colonna sonora si fa incalzante e brioso. E il video si conclude con la protagonista che, come nell’immagine iconica dell’“Italia Turrita”, brandisce al vento il tricolore rivolgendo lo sguardo alla lussureggiante Conca Ternana, come a guardare verso un futuro migliore.

“Sono molto felice e onorata di aver potuto contribuire con questo video alle celebrazioni per il settantacinquesimo anniversario della Repubblica, un’importante ricorrenza che coincide anche con l’inizio del ritorno alla vita normale per tutti gli italiani”, spiega il maestro Cristiana Pegoraro, che è direttore artistico del Narnia Festival, importante kermesse di arte, musica, danza e teatro, la cui decima edizione aprirà il prossimo 30 giugno sempre a Narni. “Realizzare queste riprese è stata anche un’esperienza personale: ho ricordato il periodo peggiore, quello del lockdown nazionale, le tante difficoltà, il diffondersi della paura, le vittime del contagio. Ma è stato bello mostrare anche il momento della ripartenza, dell’Italia che ‘s’è desta’ come recita l’Inno di Mameli, che torna a guardare avanti”.

Il video, promosso da CPP-Cristiana Pegoraro Piano e dal Narnia Festival, ha ricevuto i patrocini della Regione Umbria-Assemblea Legislativa, Provincia di Terni, Comune di Narni e della Fondazione Umbria Film Commission. Nato da un’idea di Luciano Castro, è stato prodotto da IDS-Imprenditori di Sogni, con la regia di Yuri Napoli e Adriano Natale e la post-produzione di Capture Studio.

Ultimi articoli

Africa. Barcaiuolo (FdI): con Meloni oggi c’è Italia che torna protagonista su scenario internazionale  

(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...

Programma Gol, interrogazione di Nappi (Lega): in Campania 120 milioni di euro e zero occupati

(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora  il risultato per i 150mila campani ...

 RAI, Floridia: vertici in vigilanza con cadenza trimestrale

(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...

Ricerca, FDI: grazie a Meloni per attenzione su progettualità ET 

(ASI) “Nel ringraziare il Presidente Meloni e tutto l'esecutivo Nazionale per la grande attenzione riposta sulla progettualità ET riscontriamo positivamente come in questi primi sette mesi di legislatura sia evidente ...

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)