Concerto per la Festa della Repubblica: Prefettura di Catania e Teatro Massimo Bellini rendono omaggio all'anniversario del 2 giugno
L'evento sarà riservato alle autorità istituzionali e ad una folta rappresentanza di medici e operatori sanitari impegnati con i pazienti colpiti dal Covid. 
 
proveconcertosestarepubblica(ASI) Catania - Dall'Inno di Mameli alla Norma belliniana, vestale di un popolo oppresso; dall'eroico Tell rossiniano al fuoco risorgimentale di Verdi. E ancora spazio agli altri alfieri del melodramma italiano: Donizetti,  Puccini, Mascagni. È il percorso ideale del Concerto per la Festa della Repubblica, frutto della bella sinergia istituzionale instaurata tra la Prefettura di Catania e il Teatro Massimo Bellini per rendere omaggio al solenne anniversario. 
Dopo oltre un anno di performance in streaming e in tv, il 2 giugno alle ore 18 la sala e i palchi del teatro lirico catanese torneranno parzialmente a riempirsi, nel rispetto delle norme di sicurezza e  limitatamente ad un numero di ridotto di posti, per ospitare i vertici  istituzionali e accogliere una folta rappresentanza di medici e operatori sanitari, impegnati con i pazienti colpiti dal Covid. Si ricomincia così, sotto i migliori auspici, e dal 9 al 13 giugno il concerto sarà replicato con ingresso gratuito su prenotazione, che sarà attiva già dalle ore 10 di giorno 4, sancendo di fatto la riapertura del teatro all'utenza e il graduale ritorno all'auspicata normalità (info : www.teatromassimobellini.it).
Sceglie dunque la Festa della Repubblica, sceglie l'omaggio alla Patria, sceglie il tricolore il Teatro Massimo Bellini per ritornare ad esibirsi davanti ad un pubblico con l'Orchestra e il Coro schierati al gran completo. 
Il sontuoso programma lirico-sinfonico sarà naturalmente aperto dal "Canto degli Italiani", solo nel 2017 decretato finalmente, con legge, inno nazionale della Repubblica Italiana. Sì, perché i versi di Goffredo Mameli - musicati nel 1847 da Michele Novaro e sebbene da subito amati e popolari - con l'Unità hanno dovuto cedere il passo alla Marcia Reale e poi attendere a lungo prima di ottenere dal Parlamento repubblicano l'ufficialità di quello che era un riconoscimento "provvisorio" e  che altre proposte non erano riuscite a soppiantare. 
 
All'omaggio alla Nazione seguirà, altrettanto significativo, quello a Vincenzo Bellini, sommo genius loci, con la stupefacente sinfonia da Norma.
 
Inizia così l'itinerario musicale impaginato dal direttore artistico Fabrizio Maria Carminati per un evento di altro spessore musicale e ideale. Sul podio lo stesso Carminati, direttore d'orchestra di prestigio internazionale; ad istruire il coro un maestro di chiara fama come Luigi Petrozziello.
 
Sarà possibile apprezzare brani del grande repertorio, legati in buona parte ai fremiti della stagione risorgimentale. È il caso dei tre celeberrimi momenti verdiani: la Sinfonia dei Vespri siciliani e i cori "Va pensiero" dal Nabucco e "O Signore, dal tetto natio" da I lombardi alla prima crociata. 
 
All'irredentismo inneggia anche il Guglielmo Tell di Gioachino Rossini, di cui verrà proposta la monumentale e amatissima Sinfonia.
 
Altrettanto care, non solo agli appassionati, sono le due famose pagine di Pietro Mascagni, ovvero l'intermezzo dall'opera L'amico Fritz e l'abbagliante Inno del Sole che apre Iris.
 
Non potevano mancare in locandina gli altri due alfieri del melodramma italiano, ovvero Gaetano Donizetti con la Sinfonia di Poliuto e Giacomo Puccini di cui verrà proposto il poco frequentato ma bellissimo Capriccio sinfonico
 
Una locandina godibilissima, dunque, un'antologia di capolavori per  ritornare a godere insieme della grande Musica,  con l'orgoglio di appartenere ad una grande Nazione, che sulla propria Arte e la propria Cultura ha costruito la sua identità. 
 
Le repliche, dal 9 al 13 giugno, a prenotazione gratuita, sanciranno la graduale riapertura al pubblico, consentita dal miglioramento della situazione sanitaria.
 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...