Concerto per la Festa della Repubblica: Prefettura di Catania e Teatro Massimo Bellini rendono omaggio all'anniversario del 2 giugno
L'evento sarà riservato alle autorità istituzionali e ad una folta rappresentanza di medici e operatori sanitari impegnati con i pazienti colpiti dal Covid. 
 
proveconcertosestarepubblica(ASI) Catania - Dall'Inno di Mameli alla Norma belliniana, vestale di un popolo oppresso; dall'eroico Tell rossiniano al fuoco risorgimentale di Verdi. E ancora spazio agli altri alfieri del melodramma italiano: Donizetti,  Puccini, Mascagni. È il percorso ideale del Concerto per la Festa della Repubblica, frutto della bella sinergia istituzionale instaurata tra la Prefettura di Catania e il Teatro Massimo Bellini per rendere omaggio al solenne anniversario. 
Dopo oltre un anno di performance in streaming e in tv, il 2 giugno alle ore 18 la sala e i palchi del teatro lirico catanese torneranno parzialmente a riempirsi, nel rispetto delle norme di sicurezza e  limitatamente ad un numero di ridotto di posti, per ospitare i vertici  istituzionali e accogliere una folta rappresentanza di medici e operatori sanitari, impegnati con i pazienti colpiti dal Covid. Si ricomincia così, sotto i migliori auspici, e dal 9 al 13 giugno il concerto sarà replicato con ingresso gratuito su prenotazione, che sarà attiva già dalle ore 10 di giorno 4, sancendo di fatto la riapertura del teatro all'utenza e il graduale ritorno all'auspicata normalità (info : www.teatromassimobellini.it).
Sceglie dunque la Festa della Repubblica, sceglie l'omaggio alla Patria, sceglie il tricolore il Teatro Massimo Bellini per ritornare ad esibirsi davanti ad un pubblico con l'Orchestra e il Coro schierati al gran completo. 
Il sontuoso programma lirico-sinfonico sarà naturalmente aperto dal "Canto degli Italiani", solo nel 2017 decretato finalmente, con legge, inno nazionale della Repubblica Italiana. Sì, perché i versi di Goffredo Mameli - musicati nel 1847 da Michele Novaro e sebbene da subito amati e popolari - con l'Unità hanno dovuto cedere il passo alla Marcia Reale e poi attendere a lungo prima di ottenere dal Parlamento repubblicano l'ufficialità di quello che era un riconoscimento "provvisorio" e  che altre proposte non erano riuscite a soppiantare. 
 
All'omaggio alla Nazione seguirà, altrettanto significativo, quello a Vincenzo Bellini, sommo genius loci, con la stupefacente sinfonia da Norma.
 
Inizia così l'itinerario musicale impaginato dal direttore artistico Fabrizio Maria Carminati per un evento di altro spessore musicale e ideale. Sul podio lo stesso Carminati, direttore d'orchestra di prestigio internazionale; ad istruire il coro un maestro di chiara fama come Luigi Petrozziello.
 
Sarà possibile apprezzare brani del grande repertorio, legati in buona parte ai fremiti della stagione risorgimentale. È il caso dei tre celeberrimi momenti verdiani: la Sinfonia dei Vespri siciliani e i cori "Va pensiero" dal Nabucco e "O Signore, dal tetto natio" da I lombardi alla prima crociata. 
 
All'irredentismo inneggia anche il Guglielmo Tell di Gioachino Rossini, di cui verrà proposta la monumentale e amatissima Sinfonia.
 
Altrettanto care, non solo agli appassionati, sono le due famose pagine di Pietro Mascagni, ovvero l'intermezzo dall'opera L'amico Fritz e l'abbagliante Inno del Sole che apre Iris.
 
Non potevano mancare in locandina gli altri due alfieri del melodramma italiano, ovvero Gaetano Donizetti con la Sinfonia di Poliuto e Giacomo Puccini di cui verrà proposto il poco frequentato ma bellissimo Capriccio sinfonico
 
Una locandina godibilissima, dunque, un'antologia di capolavori per  ritornare a godere insieme della grande Musica,  con l'orgoglio di appartenere ad una grande Nazione, che sulla propria Arte e la propria Cultura ha costruito la sua identità. 
 
Le repliche, dal 9 al 13 giugno, a prenotazione gratuita, sanciranno la graduale riapertura al pubblico, consentita dal miglioramento della situazione sanitaria.
 

Ultimi articoli

PNRR, Donno (M5S): Governo in balia delle contraddizioni, spieghi posizione definitiva

(ASI) Roma, 29 maggio - “Come tutti gli italiani ancora non abbiamo capito la posizione del governo sul Pnrr. Ogni giorno ascoltiamo esponenti della maggioranza che dicono il contrario di quanto ...

Scuola: Sasso (Lega), aggressione docente a Milano ennesimo episodio. Tutelare insegnanti 

(ASI) Roma - “Stamane ad Abbiategrasso un ragazzino di 16 anni avrebbe ferito con un coltello la propria professoressa e minacciato i compagni di classe con una pistola finta. Fatti che, ...

Roma, centro storico. F. De Gregorio (Azione): oggi in piazza con residenti. con nuovo regolamento commercio sito unesco diventa mangiatoia

(ASI) Roma – «Oggi pomeriggio scenderò in piazza al fianco dei residenti del centro storico per protestare contro la proposta di delibera sul regolamento per l'esercizio delle attività commerciali e ...

Dichiarazione congiunta Ambasciate di Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Stati Uniti e UE: condanniamo decisione del Kosovo di forzare l'accesso agli edifici municipali nel nord del Kosovo

(ASI) "Ribadiamo la nostra dichiarazione del 26 maggio che condanna la decisione del Kosovo di forzare l'accesso agli edifici municipali nel nord del Kosovo, nonostante i nostri ripetuti appelli alla moderazione.

Castellone (M5S), Sanità è la vera emergenza del Paese

  (ASI) “Mentre si dichiarano emergenze di ogni genere, si chiudono gli occhi sulla vera emergenza: la sanità e le liste di attesa” ha detto la vicepresidente del Senato ...

I grandi del mondo riuniti a Hiroshima

(ASI) Hiroshima – Un fine settimana ricco di discussioni per i membri del G7. I rappresentanti delle sette potenze mondiali si sono incontrati dal 19 al 21 maggio nella città nipponica simbolo dell’...

Cristina Zaccanti (PdF): "A Ivrea invitiamo il Sindaco Chiantore ad intervenire a favore del rispetto di una realistica misura sanitaria in linea con la normativa"

(ASI) "Che ci siano medici ‘nostalgici’ e ancorati alle misure imposte negli anni pandemici fa davvero riflettere” affermaCristina Zaccanti, di Ivrea, dirigente nazionale delPopolo della Famiglia, che continua: "Siamo stati ...

Vecchione (MII): Dove vanno a finire i soldi delle tasse esose che pagano i cittadini italiani?

(ASI) "Sono contro tutta l'azione politica della signora Meloni, però quando dice che far pagare le tasse ai piccoli commercianti è “pizzo di Stato”, ha perfettamente ragione.

Elezioni Presidenziali, Foad Aodi (Co-mai); Congratulazioni ad Erdogan per la riconferma a Presidente della Turchia

(ASI) Siamo sempre a favore della democrazia con elezioni libere, trasparenti ed indipendenti senza ingerenze dall'esterno.

Ministro Esteri Tajani: l’Ambasciatore Tommasi garantirà piena operatività della Sede da Addis Abeba, per contribuire alla pacificazione del Sudan

(ASI) L’Ambasciatore d’Italia in Sudan, Michele Tommasi, insieme ad alcuni collaboratori e due unità dei Carabinieri, è atterrato nella mattinata di oggi ad Addis Abeba dove, presso la ...