Il 17° meeting Anpas in Valle d'Aosta.

DSC00431 (UMWEB)Valle d’Aosta. Si svolgerà fino al 2 giugno n Valle d’Aosta, il 17° meeting Anpas. Gli oltre 110 anni di storia di Anpas trovano nel Meeting un’occasione di incontro, dialogo e scambio di esperienze per volontari e volontarie che arriveranno da tutta Italia. Giovani, protezione civile, europa: i principali temi di un evento che si svolgerà tra Chatillon e Aosta e che per sei giorni vedrà la partecipazione dei volontari delle pubbliche assistenze Anpas di tutta Italia.

Il programma Il meeting Anpas farà base presso l’area di Perolle (Châtillon) con un campo di protezione civile.
Venerdì 31 maggio, presso il Centro Congressi di Saint-Vincent, si svolgerà l’assemblea nazionale con la presentazione del tredicesimo bilancio sociale Anpas. Tra i numeri principali del bilancio sociale 930 pubbliche assistenze (+1,3% rispetto al 2017) e 299 sezioni (+8,33 rispetto al 2107) e che oggi conta 103.266 volontari attivi, 339.543 soci, oltre 4.000 dipendenti, 2.674 volontari in Servizio Civile.

Nella giornata del sabato sono previste le selezioni della squadra italiana per il CONTEST di SAMARITAN INTERNATIONAL, competizione giovanile di primo soccorso organizzata da SAMI, la cui ottava edizione si svolgerà nel 2020 in Alto Adige. 
Nel pomeriggio di sabato 1 giugno è prevista la manifestazione nazionale dei volontari Anpas che si chiuderà con una grande festa al Palais du Saint-Vincent.
Domenica 2 giugno i volontari Anpas celebreranno la festa della Repubblica italiana ad Aosta con le istituzioni locali.

"Un momento ormai fondamentale dello insieme dei volontari Anpas che unisce momenti di incontro, di informazione e formazione e divertimento per incontrare e valorizzare un bel territorio montano presidiato da importanti nostre associate e un bel momento per loro per dimostrare la loro efficienza organizzativa con l’obiettivo, comunque, di stare sempre bene insieme“ ha dichiarato Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas.

Ultimi articoli

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...

Il mondo non dimentica la devastazione in Turchia e Siria

(ASI) Bruxelles – A oltre tre mesi dai violenti terremoti che hanno portato morte e distruzione in aree geografiche già flagellate da instabilità politica e guerre, i più importanti attori globali ...