Museo di Storia della Medicina di Padova apre "Cadaver Lab", un nuovo laboratorio interattivo dove si impara il corpo umano

 AVZ6527(ASI) Padova. Nelle giornate dell’8 e 9 giugno verranno organizzati i laboratori che avranno l’esclusiva possibilità, su prenotazione, di partecipare alle attività di “Cadaver Lab”: dopo una breve premessa storica sulle origini dell’anatomia moderna, nel corso del laboratorio, viene spiegata l’importanza della dissezione anatomica a scopo didattico, illustrando il concetto di “Cadaver lab” e i metodi dissettori.  Si passa da  una prima sala, dove si utilizzano i modelli anatomici dei principali organi e apparati del corpo umano, per andare poi nella seconda sala, dove si usano i tavoli settori virtuali sormontati da grandi monitor. Si potranno effettuare, così,  dissezioni touch, seguendo le istruzioni fornite dai tutor.  

Domenica 9 giugno, sono in programma ingressi gratuiti per famiglie (su prenotazione) alla mostra “Mondo Vaccini”. Un viaggio nell’universo delle conoscenze legate ai vaccini e al ruolo che hanno avuto e hanno questi farmaci nella salute pubblica. “Mondo vaccini”, dopo l’inaugurazione romana dello scorso anno, fa a Padova la sua prima tappa grazie al contributo della Regione Veneto.

Grazie a proiezioni, video e pannelli infografici ci si propone di diffondere un’informazione corretta sui vaccini e sui pericoli delle malattie che combattono e di offrire degli strumenti per aumentare la fiducia dei cittadini nei confronti della Medicina, facendo comprendere l’impegno profuso nella ricerca. Inoltre, una selezione di articoli di giornale, francobolli, manifesti e foto ricorda quanto il tema della vaccinazione abbia da sempre animato il dibattito pubblico durante le varie campagne vaccinali effettuate in passato.

La celebrazione del compleanno del MUSME è un’occasione per festeggiare un museo tanto atipico, nel panorama nazionale, quanto di successo. La Fondazione MUSME, costituita nel 2008 da Provincia di Padova, l’Università degli Studi di Padova, la Regione del Veneto, il Comune di Padova, l’Azienda Ospedaliera e l’Azienda Unità Locale Socio Sanitaria n. 16, si è impegnata per realizzare un museo su standard europei, innovativo per concezione, modalità di fruizione e linguaggio  internazionale, i cui contenuti sono tutti tradotti in inglese. Un’impresa che oggi, in 4 anni di intenso lavoro, festeggia gli oltre 156.000 visitatori, frutto anche della gestione congiunta di pubblico e privato, che porta in pareggio di bilancio le entrate e uscite del MUSME.

cadlab2 piccola

 AVZ6487

musme padova

Ultimi articoli

Luoghi segreti nell’alta Maremma laziale: il borgo della Farnesiana.

(ASI) In questa stagione ancora incerta che vede avvicinarsi a passo veloce la primavera il consiglio è quello di approfittare dell’allungarsi delle ore di luce e passare una giornata all’...

Il Ministro Calderone agli Stati generali degli assistenti sociali

(ASI) Roma  – «Gli assistenti sociali sono uno dei volti che la Repubblica pone a contatto con le fragilità. Si tratta di una grande responsabilità. Necessita della capacità di triangolare ...

Assistenti Sociali, Guidolin (M5S): “Con loro per una società più giusta”

(ASI) Roma – “Questa mattina ho partecipato alla tavola rotonda organizzata in occasione dei trent’anni dell’ordine degli assistenti sociali. L’attenzione per questa categoria di professionisti, vero e proprio ...

Visita ufficiale all’impianto di manutenzione treni di Gianturco e al museo nazionale della ferrovia di Pietrarsa

(ASI) “Oggi, unitamente al Presidente Claudio Fazzone, abbiamo guidato la delegazione dei parlamentari membri delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. Presenti: Gerolamo Cangiano e Gaetana Russo per la Camera ...

Processo “Cella Zero”, Nappi (Lega): sentenza che rincuora e certifica corretto operato degli agenti

(ASI) “La sentenza di assoluzione nei confronti degli agenti coinvolti nel cosiddetto processo sulla ‘Cella Zero’, rincuora e soprattutto riconosce il corretto operato di servitori dello Stato.

Brasile, riparte il programma di acquisizioni alimentari

(ASI) Continua in Brasile il rilancio delle politiche sociali volte a tutelare le fasce più deboli della società. Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha infatti ...

Incontro dell'ANPI, sez. Partigiane d'Italia - Perugia sul tema : " l'obiezione alla guerra" in Russia e Ucraina , quali vie di pace?

(ASI) Perugia -  Presso la sede del Centro Socio-culturale di Ponte Valleceppi  ( ndr  Mercoledì 22 Marzo) si è svolto l'incontro organizzato dall'A.N.P.I  ...

Venezuela, Pedro Tellechea nuovo ministro del Petrolio

(ASI) Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha nominato Pedro Rafael Tellechea nuovo ministro del Petrolio, in sostituzione di Tareck El Aissami, che nei giorni scorsi aveva rassegnato le ...

PD, oggi a Radio Immagina Pierfrancesco Majorino e Stefano Vaccari

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a #Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, l'eurodeputato Pierfrancesco Majorino e l'on. Stefano Vaccari.

DDL Anziani, M. Ricciardi (M5S): “Soldi per armi e calcio, zero per la sanità”

(ASI) Roma – “Mi aspettavo il no del governo al mio Ordine del giorno, perché mi pare evidente che soffra di una grave idiosincrasia nei confronti di tutto quello che contempla ...