Al museo “Crocetti” di Roma, successo del piemontese Jack Tuand e di altri artisti alla mostra “Brani dello Spirito”

thumbnail(ASI) A Roma, presso il Museo Crocetti di Via Cassia, durante l’evento espositivo Internazionale “Brani dello Spirito” ( arte liturgica, arte sacra, iconografia classica e contemporanea), curato e inaugurato dal critico d’arte Giorgio Palumbi, si è svolta la cerimonia di avvio al Museo delle Donazioni del Vaticano dell’ opera pittorica ad olio di 2×3 metri dipinta dal pittore piemontese Giacomo Di Corato, in arte “Jack Tuand”, dal titolo: “Ait illi Sequere me”.

Numerosissime le personalità intervenute che hanno ammirato le splendide Opere di questa Mostra, davvero unica per il suo genere , e che , nella magia dell’ attesa , hanno goduto del fantastico concerto pianistico , con posti numerati per l’esclusività, a cura della Fondazione Svizzera “Ressonnance” ed eseguito dalla Pianista Francese Elizabeth Sombart .
n Mostra , Artisti di grande spessore tra i quali l’Architetto Ruggero Lenci, Docente presso la facoltà d’ingegneria di Roma, con un mosaico di pietre dure, ad omaggiare S.Maria Goretti, la Docente di pittura dell’Accademia di Belle Arti di Roma Veronica Piraccin,i, con una stupenda interpretazione contemporanea della “Sindone”, una splendida icona bizantina di Cristina Munns, di Angelo Friggerio, Marialska Katarzyna, Fogetever Gordon, Di Nicolantonio Enrico (in arte “Dicò”), Rita Delle Noci, con un San Giorgio a china ed a punta d’argento; nonché opere di altri autori, pittori come Cecilia Aguello Sanson, Battistelli Simona, Bianchi Iginia, Cappello Rosanna, Cataldo Giovanna, Giannitelli Claudio, Gudenko Eleonora, Marchinim, e tanti altri. S cultori e vetratisti di elevato livello artistico quali Innocenzio Vigoroso e Federica Frassetto, e lo straordinario mosaicista di enorme talento, Marco Billeri, con due famose Opere : “ Anno zero “ in cui la croce , la prima di altre 6 realizzate nel tempo, è scaturita dall’ inizio della sua malattia , ed è frutto di una lunga ricerca, non solo interiore , che lo ha portato a raggiungere una tecnica originale e personale di intarsio in bassorilievo . E l’altra “ Mistica “ , in cui , durante la fase più profonda della malattia dopo vari esperimenti , riesce a rendere più reale il disegno , uscendo dal piano .
Significativo l’altro quadro di Jack Tuand “Oculis Fides“: che raffigura le mani spigolose di in uomo dedito al lavoro, dedito alla Misericordia e riconoscente del Martirio: che , in questo caso , risulta essere quello di Santa Lucia, alla quale, come sappiamo, furono strappati gli occhi poiché non rinnegava la sua Fede . Dice Jack :” L’uomo non è Santo ma ciò non toglie nulla alla sua purezza d’animo”. Questo dipinto è di preludio alla citata opera “Ait ille Sequere me“, realizzata in 4 mesi: che ha destato molto stupore per la bellissima immagine del Papa Francesco a grandezza naturale, e per quel blu, unico colore che caratterizza tutti i quadri dell’artista (che lo ottiene creandolo da solo con pigmenti naturali) .
A precedere il suo discorso introduttivo, i ringraziamenti di Giorgio Palumbi con doni di riconoscenza per gli ospiti ,e lo svelamento del maestoso dipinto nascosto col sostegno del padre dell’Artista , che per l’occasione aveva accanto a sé tutta la famiglia . Jack Tuand afferma : “ ho cercato di immedesimarsi con dedizione in quel sentimento di Santità più puro ed il mio fine non è ricevere lodi ed applausi ma è quello di far cogliere la grandezza e la bellezza della ricchezza spirituale , essenziale poiché ci guida sia in Vita che in Morte .piuttosto che la ricchezza futile terrena”.

Fabrizio Federici - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...