(ASI) Il 13 dicembre l'accogliente Sala della Vaccara di Perugia ospiterà un importante evento di storia. L' interessante iniziativa culturale riguarderà la presentazione del volume del dottor Riccardo Caimmi: "Spedizioni navali della Repubblica di Venezia alla fine del Settecento".
Il libro tratta delle spedizioni navali compiute dalla flotta della Repubblica di Venezia, negli ultimi decenni della propria millenaria storia, al fine di tutelare le viitali rotte marittime utilizzate dalla Serenissima per i suoi ancora floridi commerci, allora insidiati dai corsari delle Reggenze barbaresche islamiche del Nord Africa.
La marina da guerra veneziana, in particolare durante la guerra contro il bey di Tunisi (1783-1792), tornò ad evidenziare un significativo grado di efficienza, bombardando con modalità innovative i porti di Sfax, Biserta, Susa e il forte della Goletta di Tunisi.
Un libro di storia militare, dunque, che rivolge però una particolare attenzione ai risvolti politici e diplomatici e presenta uno studio approfondito dell'Armata grossa veneziana alla fine del Settecento.
Un'accurata prefazione è stata scritta dal Prof. Walter Panciera, docente di Storia della Repubblica di Venezia presso dell'Univesitá degli Studi di Padova. Le illustrazioni del testo, molte delle quali inedite, comprendono i disegni originali dei vascelli veneziani e le pregevoli tavole di Bruno Mugnai, i cui figurini rappresentano la fedele riproduzione delle uniformi di ufficiali e marinai veneziani della seconda metà del XVIII secolo.
Il volume di Riccardo Caimmi sará presentato del Prof. Mario Tosti, Direttore del Dipartimento di Lettere-Lingue, Letterature e Civiltá antiche e moderne dell'Università degli Studi di Perugia e dalla Dott.sa Paola Monacchia, Presidente della Deputazione di storia patria per l'Umbria, introdotti e coordinati dalla Prof. Rita Chiacchella, Docente di Soria Moderna presso l'Università degli Studi di Perugia.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) “Mi congratulo con la sezione della Direzione Investigativa Antimafia di Foggia i cui agenti hanno scoperto un maxi arsenale in un garage e arrestato in flagranza il figlio dello ...
(ASI) "La sinistra è il regno dell'ipocrisia. Se organizzi il Concertone con il sindacato rosso, a Piazza San Giovanni, puoi fare anche dei danni ai prati ed ai pavimenti di una ...
(ASI) Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d’Europa, ha partecipato oggi all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto ...
(ASI) “Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato ...
(ASI) Il grave episodio di molestie subito da un giovane ragazza durante il il concerto del 1 Maggio in piazza San Giovanni a Roma, ha fatto intervenire i parlamentari ...
(ASI) "Passo in avanti concreto verso l’accordo di programma su AST di Terni grazie ad impegno del Governo Meloni, come già emerso dall’incontro di qualche giorno fa ...
(ASI) Roma - “La tanto osannata Standard & Poor’s, il nuovo faro economico del Governo Meloni, sforna l’ennesima previsione di una crescita agonizzante del Pil nel 2025, con ...
Ministro Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore.
(ASI) Roma - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’aggiornamento del regolamento del Fondo ...
(ASI) “Il Cpr di Torino non solo è stato aperto ma attende di essere sfruttato al suo massimo potenziale. Difendiamo questo luogo da rivoltosi interni e sabotatori esterni nonché da chi, ...
I trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 475.733 (+6,52%)
(ASI) Roma - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che ad aprile 2025 sono state immatricolate 139.084 autovetture a fronte ...