47ª Assemblea AVIS Regionale Umbria: “il Volontario per un servizio credibile ed affidabile”

avis 2(ASI) Foligno - Domenica 15 Aprile alle ore 9:00 è stata convocata la 47ª Assemblea Ordinaria Annuale degli Associati dell’AVIS Regionale dell’Umbria.

L’Assemblea alla presenza del Consiglio Direttivo, dei delegati nazionali, dei presidenti delle Avis Comunali e Provinciali, dei soci e simpatizzanti ha visto inoltre la partecipazione dell’ Assessore Regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini.

L’evento annuale, ha aperto i lavori dopo la registrazione dei presenti prevedendo inoltre un minuto di silenzio a testimonianza  della vicinanza ed il solidale conforto ai parenti dei donatori e dirigenti dell’Associazione umbra.

Il tema centrale dell’Assemblea è stato Avis: il Volontario per un servizio credibile ed affidabile” in continuità al precedente dello scorso anno “Avis: Volontari per rendere un servizio”, in funzione della motivazione e della gratificazione del singolo affinché il suo impegno sia sempre più “credibile e affidabile”

Il Presidente Marchini, ha avviato i lavori coadiuvato dal Segretario Regionale Andrea Casale, dal Vicepresidente Francesco Petrelli e dai consiglieri nazionali Giovanni Magara e Antonio Fofano.

Nella relazione del Consiglio per l’anno 2017 il Presidente Marchini ha evidenziato una vera e propria “emorragia” delle donazioni registrando, nel biennio 2016 – 2017, circa 3.700 donazioni in meno con un’esigenza dei servizi che prevedevano una raccolta di almeno 45.000 unità.

Durante l’Assemblea è stato ribadito il concetto di unità attraverso lo storico slogan “per noi, donare sangue, è un grande gioco di squadra” e il rispetto dello statuto, del codice etico, dei sani e sinceri rapporti interpersonali, del rispetto reciproco delle idee, e quindi di tutto ciò che garantisce una vita democratica dell’associazione: prima un dibattito sereno, poi il rispetto delle decisioni assunte e la pratica di una condivisione operativa.

La scelta del Consiglio, è stata quella di un duraturo orientamento centrato sugli utenti che tenga conto delle esigenze di quantità, qualità, specificità ed efficienza (contenimento dei costi) della stessa pratica volontaria; per far ciò occorre rigore, informazione, programmazione e organizzazione. Dalla quantità alla qualità, dalla donazione al donatore consapevole, dalla promozione della donazione alla promozione della cultura solidale, della salute, di stili di vita sani e positivi.

Il Presidente Marchini nel suo intervento, ha ribadito la Mission e la Vision dell’Associazione nei confronti del donatore quale promotore di un primario servizio socio-sanitario ed operatore della salute, anche al fine di diffondere nella comunità locale d'appartenenza i valori della solidarietà, della gratuità, della partecipazione sociale e civile e della tutela del diritto alla salute fissando attraverso l’attività dell’associazionismo gli obiettivi per il raggiungimento dell’autosufficienza, e gli obiettivi a lungo, medio e breve termine delle diverse sedi Avis.

 

avis 3

 

L’Assessore Regionale alla Salute, Luca Barberini, ha preso la parola durante l’Assemblea e ha ribadito l’importanza che svolge AVIS nel territorio umbro e il rapporto con la Pubblica Amministrazione.

Barberini, nel suo intervento ha confermato le difficoltà nel raggiungimento dei numeri e l’evidente calo delle donazioni su cui evidenzia alcune responsabilità anche nella PA sottolineando al tempo stesso anche dei passi in avanti a cominciare dal 2014 dove sono stati completati tutti i criteri dei centri trasfusionali su cui la regione ha ottenuto il GMP (Good Manufacturing Practice).

L’Assessore ha ribadito la difficoltà di alcuni territori rispetto ad altri ma l'obiettivo nazionale resta  l'autosuficienza e la regione si impegnerà affinché venga raggiunto.

Nell’ultimo punto l’Assessore Barberini, ha toccato anche il tema legato alla comunicazione, soprattutto la comunicazione rivolta ai giovani, protagonisti della società dell'. Con il coinvolgimento dei giovani in AVIS sarà più facile conseguire i risultati attesi.

Durante l’Assemblea ha preso la parola anche il Consigliere nazionale Antonio Fofano ospite dell’Avis Regionale Umbria.

Il Consigliere Fofano, ha sottolineato la forza di questa Avis attraverso la misurazione del rapporto con le istituzioni. Nel suo intervento ha ribadito l’importanza di questo aspetto su cui non c'è una strada alternativa. Nel suo intervento ha ribadito anche la grandezza che riveste il dono nel nostro Paese, il dono gratuito in Italia é unico e non c'è cosa più bella della gratuità del dono.

“Dobbiamo avere il coraggio di progettare il futuro è non subirono La trasparenza e la rendicontazione deve essere la nostra sfida, anche attraverso una proposta di investimento in formazione per ampliare la cultura del dono”.

All’evento hanno partecipato anche i ragazzi dell Istituto Professionale Orfini di Foligno che insieme all’Avis Comunale di Foligno e al Presidente Emanuele Frasconi hanno realizzato una nuova campagna promozionale per la cultura del dono di sangue attraverso l’utilizzo del “mobile”.

La giornata si è conclusa con l’approvazione del Bilancio, l’intervento del Tesoriere Leonardo Coricelli, del Collegio dei revisori dei conti e con gli interventi dei Presidenti e degli iscritti alle Avis Comunali e Provinciali. Infine si comunicano i nomi dei delegati all’Assemblea Nazionale convocata il 18-20 maggio a Lecce: Lombardo Francesco, Fioriti Carlo, Lanterna Simone, Settimi Patrizia, Tacconi Patrizia, Proietti Giulio, Baldini Ilenia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...