Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 7 Maggio 2025 - ore 10:44:14
Assisi. Grande successo per il  concerto dell'aurora "il cuore non ha barriere"  del pianista Maurizio Mastrini

DSC 0004  Ospiti d'eccezione i ragazzi disabili dell'Istituto Serafico di Assisi e del centro semi-residenziale la Semente di Spello

 

(ASI) Assisi. La Città si è risvegliata il 15 agosto con le dolci note del brano "La Luna", del pianista Maurizio Mastrini. Si è tenuto alle 05:30 del mattino il "Concerto dell'Aurora" sul sagrato della Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi, patrimonio mondiale dell'Unesco. Oltre cinquecento le persone presenti nonostante l'ora. Maurizio Mastrini, primo pianista al mondo a sperimentare la musica classica letta e suonata al contrario, uno dei più apprezzati compositori italiani contemporanei, ha voluto celebrare così la "Felicità" dell'inizio di un nuovo giorno. Attimi in cui i sogni si affievoliscono e attraverso la musica prendono colore."Il cuore non ha barriere" - questo il titolo dell'evento - è stato uno degli appuntamenti più suggestivi della prima edizione del Festival Internazionale della Felicità di Assisi. Ospiti d’eccezione dell'evento sono stati i ragazzi disabili dell’Istituto Serafico di Assisi e del Centro semi-residenziale "La Semente" di Spello, insieme alle loro famiglie. Durante il concerto il maestro ha eseguito alcuni brani tratti dal suo ultimo album "The pianist", tra i più suggestivi del suo repertorio, tra cui "La Luna", "Pavane a San Francesco" e "Tango clandestino", primo brano al mondo ad essere stato dedicato a Papa Francesco.

Il Festival Internazionale della Felicità andrà avanti fino al 18 settembre per regalare un'estate di emozioni nella perla dell'Umbria. La kermesse, promossa dalla Città di Assisi in collaborazione con Confcommercio Assisi e Valfabbrica, sarà un viaggio attraverso tutte le sfumature della Felicità, abbracciando le sfere della cultura, dello spettacolo, della musica, della politica e dell’imprenditoria, per provare a rispondere alla domanda che da sempre l'umanità si pone: "Come essere felici?"

GLI EVENTI. Molti i momenti che comporranno la rassegna nella Città umbra, fatta di intelligente intrattenimento, di riflessione e approfondimento. Tra tutti, il 22 agosto, la prima esecuzione di "Salomè", opera lirica in 1 atto e 3 scene di p. Giuseppe Magrino, con la regia di Graziano Sirci, in Piazza del Comune, nel Tempio di Santa Maria Sopra Minerva (Coro Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco di Assisi). Il 23 agosto Santa Maria degli Angeli ospiterà Cristiano De André, uno dei più importanti cantautori italiani. L'11 settembre verrà inaugurata nella Galleria Le Logge, in Piazza del Comune, la mostra fotografica "I volti della felicità" a cura di Angelo Angelastro, caporedattore del TG1. Il 18 settembre il sagrato della Cattedrale di San Rufino sarà la quinta dell'esibizione del pianista di fama internazionale Luis Enríquez Bacalov. Nel mezzo decine di incontri, eventi, concerti, organizzati tra i luoghi ed i monumenti della Città umbra patrimonio Unesco, che diventerà un grande palcoscenico a cielo aperto.

Nell'ultima settimana di agosto, con la rassegna “Dal Colle del Paradiso” diretta da p. Giuseppe Magrino, la kermesse abbraccerà anche arte e fede, contribuendo a rendere Assisi un modello credibile di pace e dialogo.

Cuore del Festival sarà il week end 11 - 13 settembre, in cui si succederanno importanti incontri-interviste coordinate da Roberto Giacobbo, Vicedirettore di Rai2: ospiti noti e persone comuni diverranno Ambasciatori della Felicità "Città di Assisi" e riceveranno in dono "La Felicità" di aiutare con la propria partecipazione Associazioni, istituti di ricerca, onlus del territorio e non solo.

GLI AMBASCIATORI DELLA FELICITÀ. Ad Assisi è stata istituita una Commissione, presieduta da Roberto Giacobbo e Maurizio Mastrini, che nominerà, per la prima edizione della kermesse, 12 Ambasciatori della Felicità “Città di Assisi” nel Mondo. Gli Ambasciatori, rappresentanti di qualsiasi categoria professionale, ricercatori, imprenditori, artisti, scrittori ma anche persone “comuni”, riceveranno in dono “La Felicità” di poter aiutare con la propria partecipazione associazioni, istituti di ricerca e onlus del territorio e non solo. All’inizio di ogni incontro-intervista verranno distribuite delle buste per la raccolta delle offerte da destinare ad un’associazione o un ente benefico collegata all'incontro-intervista. L’Ospite-Ambasciatore consegnerà il dono e riceverà l’Attestato di Ambasciatore della Felicità, realizzato artigianalmente in carta pregiata dai ragazzi disabili del Centro Diurno Semiresidenziale “La Semente” di Spello.

ORGANIZZAZIONE. Il Festival Internazionale della Felicità è:

Promosso da Città di Assisi - Assessorato alla Cultura e Confcommercio Assisi e Valfabbrica, con il Sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, in collaborazione con Round Table Italia, Round Table Perugia e Consorzio Assisi Sì.

Con la partecipazione di Istituto Serafico per sordomuti e ciechi di Assisi, Fondazione Telethon, Centro Diurno Semiresidenziale "La Semente" di Spello.

I Patrocini di Regione Umbria, Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco, Camera di Commercio di Perugia e Cappella Musicale della Basilica Papale di S. Francesco di Assisi.

Responsabili e organizzatori della kermesse sono: Serena Morosi, Assessore alla Cultura della Città di Assisi; Vincenzo Di Santi, Presidente Confcommercio Assisi e Valfabbrica; Roberto Giacobbo, coordinatore degli incontri; p. Giuseppe Magrino, Direttore artistico della Rassegna "Dal Colle del Paradiso"; Filippo Dragoni, Round Table e Maurizio Mastrini, Direttore artistico.

· Save the date. È tutto pronto, intanto, per i prossimi incontri del Festival Internazionale della Felicità. Sabato 22 agosto, alle ore 21:15, in Piazza del Comune ad Assisi, la prima esecuzione di Salomé, opera lirica in un atto e tre scene, scritta e diretta da padre Giuseppe Magrino (maggiori dettagli nel prossimo comunicato).

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

India-pakistan, M5S: inquieto cresciendo di tensione tra potenze nucleari. Preoccupa deriva bellicista globale. Governo riferisca in aula

(ASI) Roma - "Inquieta vedere sull'orlo di una nuova guerra due potenze nucleari come India e Pakistan. Preoccupa la deriva bellicista globale, per cui ormai tutti si sentono liberi di ...

Falso Made In Italy : Coldiretti, blitz agricoltori al porto di Manfredonia contro grano al glifosato. Azione a difesa della salute dei consumatori a rischio

(ASI) È SOS invasione di grano dal Canada, con gli arrivi raddoppiati nel solo mese di gennaio 2025 dell’82% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, grano che viene trattato in preraccolta ...

Moda. La Porta (FDI): orgogliosa per approvazione mozione, passo avanti concreto per sostenere settore

(ASI) “Sono davvero orgogliosa per l’approvazione in Aula della mozione unitaria della maggioranza, a prima firma del collega Fabio Pietrella, che ringrazio per il prezioso lavoro svolto. Si tratta ...

Agricoltura, Tiso(Confeuro): “La rigenerativa opportunità per futuro settore e pianeta”

(ASI) “Confeuro ha partecipato nella giornata di ieri al convegno "Agricoltura rigenerativa: tra agroecologia e greenwashing", organizzato dal WWF nella Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma.

VS Roma: spegniamo il Colosseo per Gaza

(ASI)AVS Roma accoglie la proposta del comitato Monteverde per la Pace: è impossibile rimanere indifferenti davanti ai crimini commessi dal Governo Israeliano a Gaza e in Cisgiordania.Chiediamo, quindi, al ...

Regione Sicilia. Pellegrino (FI) "Nessun voto contro il Governo

(ASI) "Il voto di oggi pomeriggio all'Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che contiene norme proposte da forze politiche diverse di maggioranza e opposizione, non ...

Marco Rizzo e Francesco Toscano " A Genova contro la Von Der Leyen in divisa e con l'elmetto che vuole mandarci a morire per l'UE"

(ASI) "Per L'Europa matrigna la guerra è un affare a cui si può e si deve sacrificare tutto, mentre le emergenze di carattere sociale, dalle pensioni, alla scuola, alla ricerca, non ...

Dazi, Liu Kan (Console cinese Milano): "Con bullismo economico Usa si mettono ai margini della globalizzazione, Cina aperta a Italia e UE contro protezionismo"

"Con Italia scambi commerciali hanno superato 70 miliardi". Dall'intervento del Console generale su 'Il Riformista'

Conclave al via: 133 cardinali per eleggere il nuovo Papa, prima fumata in serata

(ASI) - Ha inizio oggi il conclave, il rituale millenario che porterà al mondo il nome del successore di Papa Francesco. In un'aura di profonda spiritualità e di riservatezza, 133 cardinali ...

Migranti: Majorino (PD), ennesima strage, governo smetta di voltarsi da altra parte

(ASI) "Nel Mediterraneo centrale si è consumata l'ennesima strage di persone. Questo è quanto viene denunciato da Alarm Phone e confermato da alcuni superstiti dell'ultimo naufragio consumatosi in questi giorni nell'indifferenza delle ...