Chiusura iscrizioni "Trofeo Foresti con Elda e Guido" 21 e 22 Marzo 2015

(ASI) Brescia. Si sono chiuse il 16 Marzo le iscrizioni al secondo "Trofeo Foresti con Elda e Guido", gara ACI-CSAI iscritta a Calendario Nazionale 2015 che si svolgerà il 21 ed il 22 Marzo e riservando la partecipazione alle vetture storiche costruite entro il 1969.


Dopo la sentita partecipazione alla prima edizione di amici e semplici appassionati, la famiglia Foresti ha deciso di rinnovare, alla società bresciana Alte Sfere, l'affidamento dell'organizzazione con l'auspicio che il Trofeo diventi una "classica" propedeutica alla Mille Miglia , evento al quale Guido Foresti partecipava con la Bugatti 37 A del 1927.
Il secondo Trofeo Foresti vedrà quindi la partecipazione di 95 equipaggi provenienti da diverse regioni del nord Italia, ma anche dall'Argentina, Gran Bretagna, Paesi Bassi e Giappone, annoverando tra i concorrenti non solo i "veterani", tra cui ben 7 equipaggi femminili, ma molti giovani concorrenti tra i 20 e i 35 anni amici dei figli Pietro e Cesare, a testimonianza che questa passione sta coinvolgendo anche le nuove generazioni.
Tra le vetture iscritte 19 ante guerra, tra cui spiccano Bugatti Type 37 A del 1927, Fiat 508 S del 1934, Balilla 508 Coppa d'Oro del 1935, MG TA del 1936, Alfa Romeo 6C 1500 MMS del 1928, BMW 328 del 1938. Oltre a numerosi modelli Porsche 356 degli anni '50 e 60' si potranno ammirare vetture quali Siata Daina GS del 1951, Fiat Laureati Prototipo del 1952, Jaguar Sport, Healey Silverstone, Lancia Aurelia B24 Convertibile del 1957.
Il programma prevede Sabato 21 le Verifiche Sportive e Tecniche dalle ore 13 alle ore 18 presso l'elegante ed accogliente Locanda Leon d'Oro ed il Municipio a Pralboino, a cui farà seguito la Cena di Gala presso la storica Villa Calciati a Persico Dosimo (CR) dove la famiglia Foresti avrà il piacere di salutare i partecipanti, la stampa e le autorità.
Domenica 22 lungo il percorso di 241 Km che coinvolgerà le province di Brescia, Mantova e Cremona si alterneranno 60 prove cronometrate. La partenza del primo concorrente è prevista alle ore 9 dal Municipio di Pralboino, in direzione Museo Mille Miglia, di cui Guido è stato uno dei soci fondatori, per la sosta pranzo, passando da Ostiano, Gabbioneta, Robecco d'Oglio Pontevico, Verolanuova, Parco dell'Oglio, Acqualunga, Orzinuovi, Capriano del Colle, Poncarale, San Zeno. La seconda parte della gara vedrà il passaggio delle vetture storiche da Castenedolo, Ghedi, Montichiari, Castelgoffredo, Asola, Bozzolo, Canneto sull'Oglio, Volongo, per poi rientrare a Pralboino. A seguire, le premiazioni presso il Teatro Comunale Carlo Tira di Pralboino.
Il 2^ "Trofeo Foresti" è una Gara valida per il Challenge AIDO Autostoriche 2014-2015, mini-campionato sull'asse Brescia-Cremona-Pavia a cui aderiscono altre quattro competizioni lombarde, con la nobile finalità di diffondere gli ideali dell'Aido legati alla donazione di organi e trapianto terapeutico.

Main Sponsor della Manifestazione, oltre all'azienda Foresti "promotrice" del Trofeo, i marchi Cammi, Danesi e Vezzoli. Sponsor Saottini Auto, THE GIGI e Partner le Acciaierie Valbruna, Apostoli Daniele, Falcofloor, Garedepoca, Gattalegno, idraulica Foresti LucaLeon d'Oro, Renè Collection Cars. Tra i Partner Istituzionali si annoverano l'AIDO e il Museo Mille Miglia. La 1000 Miglia Srl rinnova inoltre la presenza all'Evento con il proprio prestigioso Patrocinio.
www.trofeoforesti.it

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...