(ASI) Sabato 15 giugno, alle 9,30 presso l’Auditorium del Centro Culturale San Gaetano di Padova, si svolgerà la cerimonia di premiazione “Premio Pario e Uguali – Simone Weil”, intitolato alla filosofa francese scomparsa giovanissima lo scorso secolo. L’Associazione “Pari e Uguali”, fondata a Padova, è attiva dal 2008, consta di 222 associati (sia uomini che donne, operanti in Italia e all’estero) agisce per la parità tra uomini e donne.
Suo fiore all’occhiello è il premio destinato alle giovani donne che si siano distinte in vari campi, per dare visibilità alle capacità e all’intraprendenza femminili e incoraggiare le giovani con esempi di loro coetanee impegnate.
Apprendiamo dal sito dell’associazione:
“Il Premio è intitolato alla filosofa francese Simone Weil (1909-1943), una notevole figura di intellettuale che si espresse in un’epoca ancora non favorevole all’affermazione femminile. L’opera della filosofa sarà ricordata dal professor Domenico Canciani, noto studioso dell’argomento, coadiuvato dalla professoressa Maria Antonietta Vito per la lettura e il commento dei testi.
Saranno premiate Michela Castagna, Egi Cenolli, Lianet Camara per il loro impegno professionale e sociale, riceverà una speciale menzione la padovana Sabrina Bellopede, che a 14 anni ha superato l’impegnativo addestramento nei Guardian Angels. Consegneranno i premi la professoressa Milvia Boselli, consigliera comunale con delega alle Pari Opportunità e la dottoressa Valeria Pace, commissaria capo della Questura di Padova. Madrine delle singole premiate saranno le dottoresse Sonia Merlo, Karima Salama, Finizia Scivittaro e Patrizia Peruzzo.
Introdurrà Rodolfo Balena, presidente dell’Associazione. Si esibirà il Coro del Tribunale di Padova. L’evento ha il patrocinio del Comune di Padova, collabora la casa editrice padovana Cleup che offrirà alcune sue pubblicazioni significative per la tematica di genere”.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...
(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...
(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...
Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"
"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."
Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027
(ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...
(ASI) Roma - “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto a Firenze, dove un neonato è stato ricoverato in codice rosso a causa del morso di un cane. Non possiamo che essere ...
(ASI) Roma - "L'assenza di esponenti politici del ministero della Giustizia in aula oggi ha un evidente valore politico, succede quando stiamo per esaminare un provvedimento bandiera del governo e ...
(ASI) “Per Delmastro il pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione, ma alcuni magistrati hanno imposto la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, ha chiesto poi in ...