![](/immagini/Guida Verde.jpg)
L'evento è stato organizzato dall’Ente per la Promozione Turistica del Messico a Roma, e hanno partecipato, oltre l’autore, l'Ambasciatore del Messico, Miguel Ruíz-Cabañas, la Responsabile Editoriale Touring Editore, Cristina Baietta, e la Responsabile dell’Ufficio Turistico del Messico, Sarina Alvarez.
Tarallo, essendo un grande viaggiatore, racconta sulla guida verde, un po’ del suo Messico e la sua visione del paese; visita alcune delle tappe più importanti del Messico, cercando di non essere mai un riferimento turistico banale, ma con una compilazione aggiornata e accurata d’informazioni pratiche e immagini. Il titolo della guida verde è: “Messico, La capitale, le città coloniali, Il Chiapas e lo Yucatán, Baja California e il Pacifico”
L’Ambasciatore Ruíz-Cabañas ha sottolineato come questa pubblicazione, piena di informazioni importanti sul paese, la sua storia, i siti archeologici e utili consigli di viaggio, sia il migliore viatico per gli italiani che vogliano conoscere e fruire del Messico. La rappresentante della casa editoriale, nel suo intervento, ha segnalato che, data la sua importanza a livello turistico, il Messico è uno dei pochi destini fuori dall’Europa, a cui dedicano una guida turistica, che si arricchisce sempre di più al fine di soddisfare le necessità pratiche dei viaggiatori.
Per il Messico, il turismo è una attività di primaria importanza. El governo messicano sta lavorando per consolidare il paese come una destinazione di classe mondiale.
Bisogna considerare che il turismo è un motore di sviluppo e di crescita economica per il paese. Questo settore conta con una partecipazione di circa 8,7% del PIL del Messico e, nel 2012, ha creato più di 6 milioni di posti di lavoro.
Il Messico ha una grande capacità di attrazione sugli italiani, grazie ad una solida infrastruttura turistica e ad una grande varietà di prodotti turistici, tra i quali 10 città Patrimonio dell’Umanità, 68 Popoli Indigeni, 57 aeroporti internazionali, e più di 30 destinazioni conosciute mondialmente.