Non sempre copiare è peccato. Il maestro Palumbo e “L’adorazione dei Magi” del Perugino.

(ASI) Perugia - Nella splendida cornice della chiesa barocca di san Filippo Neri, in Perugia, ospitata dal rettore monsignor Ave, venerdì 16 dicembre si è svolta la cerimonia di consegna de “L’adorazione dei Magi” del Perugino, pregevole copia eseguita dall’avvocato Umberto Palumbo, giurista e pittore di fama, che ha voluto donare il risultato delle sue fatiche al Comune di Perugia, in occasione dell’approssimarsi delle celebrazioni del V centenario della morte del Divin Pittore.

Ad accogliere l’originale dono, in rappresentanza dell’autorità cittadina, il vice sindaco dott. Tuteri, che ha sottolineato il perpetuarsi della bellezza delle opere d’arte che attraversa i secoli. La cerimonia, semplice ed essenziale, ha assunto più i toni del confronto culturale tra appassionati ed ammiratori, che hanno ascoltato avidamente la profonda esplicazione del prof. Mancini, trasportati come per incanto nel triangolo miracoloso di fine ‘400, tra Perugia, Firenze e Roma, dove il Perugino fu incaricato di coordinare i lavori della Cappella Sistema tra artisti della caratura di Botticelli, Ghirlandaio e Rosselli, immensi come lui.
Nel corso della serata, però, è emerso un particolare a dir poco interessante, dato che il prof. Mancini ha reso noto alla platea che il legame tra Perugino e Palumbo risale a “tempi non sospetti”, parole sue.
L’avvocato e pittore, infatti, già nel 1983, aveva ultimato un suo libro dedicato a “il meglio maestro d’Italia”, poi èdito nel 1984 per i tipi di Guerra, dove raccontava del grande pittore in stretta correlazione con la sua Perugia, cercando di illustrare le opere che hanno solcato i secoli, con e attraverso i luoghi che il Perugino viveva e calpestava tutti i giorni. Un’impostazione non accademica che ha trovato un enorme successo mondiale, come testimoniano le tante biblioteche di prestigiosissime università internazionali che annòverano il libro di Palumbo tra i loro scaffali.
La copia donata dall’avvocato perugino contiene anche una scelta metodologica cara all’autore. Rappresentare un evento passato incarnato nel vissuto dell’oggi, senza rinunciare, quindi, alla propria impronta, alla propria storia, a tutto quello che rende ogni uomo quello che è. Ed è così che il dipinto di Palumbo non è una pedissequa trascrizione del Perugino ma una trasposizione, fedele ai contenuti, con lo stile del pittore Palumbo, lasciando che la sua mano sia riconoscibile dai suoi tanti estimatori.
Una serata piacevolissima, un viaggio nel tempo, un tuffo nella bellezza.
Appuntamento alla prossima opera del maestro Palumbo.

Francesco Maiorca - Agenzia Stampa Italia

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...